Il Visto studente per l’Australia (Student Visa Australia) è uno dei visti più richiesti dagli studenti internazionali. Scopri quanto costa, quali corsi ti permette di seguire e tanto altro ancora!


Student Visa (Visa 500 Australia): cos’è e quando devi richiederlo.

Ok, hai deciso di studiare all’estero e ti sei iscritto presso un istituto australiano. È il momento di pensare al Visto per l’Australia, altrimenti non potrai dare ufficialmente il via al tuo percorso di studi!

Lo Student Visa per Australia è un permesso di studio e di soggiorno rinnovabile che ti permette di studiare in Australia e risiedere nel Paese per l’intero corso, da un minimo di 12 settimane fino ad un massimo di 5 anni. Sappi che con questo visto potrai portare con te anche la tua famiglia: il tuo partner e i tuoi figli minorenni!

Si tratta di un visto indispensabile se devi studiare nel territorio australiano per un lungo periodo e devi richiederlo una volta confermata la tua iscrizione ad un’università in Australia, una scuola professionale che eroga corsi VET o una scuola di inglese.

Questo particolare permesso non ti permette solo di studiare: potrai anche lavorare in Australia (seppur a delle condizioni ben specifiche)!

Ma pensiamo prima allo studio…

Quali corsi puoi studiare con il visto studente per l’Australia?

Lo Student Visa per l’Australia ti permette di seguire qualsiasi percorso di studio e combinare diversi corsi in modo che tu li possa seguire contemporaneamente (per esempio corsi di inglese in Australia + corso di laurea o corso di inglese + corso VET professionale).

Per esempio ecco quali corsi puoi studiare all’università in Australia:

  • Bachelor’s Degree, dura 3 anni (in alcuni casi 4) e si tratta del titolo equivalente alla nostra laurea triennale.

student visa per australia requisiti e corsi

  • Associate Degree: dura 2 anni ed è una via di mezzo tra laurea e corso professionale. Ti permette di accedere direttamente al terzo e ultimo anno di un Bachelor)
  • Master’s Degree: è l’equivalente della nostra laurea magistrale e ha la durata di 1 o 2 anni.
  • Graduate certificate e Graduate diploma: titoli post laurea triennale che ti permettono di specializzarti ulteriormente nel tuo campo. Il Graduate certificate dura 6 mesi di studio full time, il Graduate diploma 1 anno.
  • PhD: il più elevato titolo universitario (non a caso è l’equivalente del nostro dottorato di ricerca). Puoi fare richiesta dopo aver conseguito un master all’estero – ma anche una laurea specialistica in Italia – e il tuo lavoro di ricerca viene retribuito.

Ecco quali corsi VET puoi studiare presso una scuola professionale:

  • Certificate dal I al IV: titoli professionali che partono da un livello di conoscenze pratiche base fino ad arrivare ad un livello medio-avanzato. Hanno una durata variabile in base al programma scelto: di solito vanno dai 4 mesi per un corso base ai 18 mesi per un corso avanzato.
  • Diploma: si tratta di un titolo professionale avanzato e ti permette di ricoprire alte posizioni lavorative. Ha una durata compresa tra 1 e 2 anni e ti permette, oltre che di lavorare, di seguire un Advanced Diploma o entrare all’università in Australia con il riconoscimento di circa 1 anno di crediti.
  • Advanced Diploma: è il titolo professionale più elevato e anch’esso ti consente di ricoprire posizioni elevate in azienda (anche dirigenziali). Ha la durata di circa 2 anni e ti permette, oltre che lavorare, di proseguire con un Bachelor’s Degree convalidando fino a 2 anni di crediti.

Ed ecco quali corsi di inglese puoi studiare in Australia con lo Student Visa:

  • General English, ovvero Inglese generale. Ti permette di studiare l’inglese a partire dal tuo livello attuale, per migliorarlo con l’obiettivo di viaggiare, studiare o seguire un altro corso di lingua più specifico.
  • Academic English: il corso di inglese dedicato a chi deve intraprendere gli studi universitari. Imparerai il vocabolario accademico, il metodo di studio universitario e tanto altro ancora.
  • Business English: l’ideale se devi seguire corsi di Business (economia) o lavorare in questo settore. Imparerai il vocabolario di Business, a fare presentazioni scritte e orali e tanto altro.
  • Corsi di preparazione ai test di inglese ufficiali: ti preparano a sostenere con successo un test di inglese ufficiale (IELTS, TOEFL, Cambridge etc.), richiesti sia dagli istituti esteri sia dai datori di lavoro internazionali.

Ora che sai quali corsi puoi seguire con il visto studente per l’Australia, possiamo passare ai dettagli sul lavoro.

Sai che dopo un corso universitario o professionale (e se possiedi determinati requisiti) puoi richiedere il visto di lavoro post studio? Leggi qui per saperne di più: “Temporary Graduate visa – subclass 485 per l’Australia: cos’è, a cosa serve e quanto dura“!

Lavorare in Australia con lo Student Visa

Come ti abbiamo anticipato, con lo Student Visa per l’Australia puoi sia studiare che lavorare.

Nello specifico puoi lavorare in Australia part time (40 ore ogni due settimane) durante i periodi di lezione e full time durante le vacanze.

Puoi invece lavorare senza limitazioni se stai conseguendo un dottorato di ricerca oppure se il lavoro è una parte registrata del tuo corso di studi.

Lavorare in Australia con il visto studente non ti permetterà di ricoprire i costi delle tasse scolastiche, ma lo stipendio può essere un grosso aiuto per pagare vitto, alloggio e spese extra!

Ora passiamo alle ultime informazioni. Quali sono i requisiti per poter richiedere questo visto e quali sono i suoi costi?

Student Visa Australia costo e requisiti

Il visto studenti per l’Australia ha un costo, nel 2019, di 620 AUD (circa 380 euro, cifra variabile in base al tasso di cambio). Se porti con te partner e figli è prevista una tassa anche per loro, la quale presenta un prezzo variabile.

Per quanto riguarda i requisiti, ecco quali devi possedere per poter richiedere lo Student Visa:

  • avere almeno 16 anni se sei il principale richiedente;
  • essere iscritto presso un istituto in Australia;
  • essere iscritto ad un corso a tempo pieno presente nel Registro delle istituzioni e ai corsi per studenti stranieri (CRICOS). Se richiedi l’iscrizione al di fuori dell’Australia devi fornire una conferma di iscrizione (CoE) per ogni corso di studio. Se richiedi il visto all’interno dell’Australia devi essere già iscritto ad un corso a tempo pieno;
  • tu e i tuoi (eventuali) familiari dovete avere e mantenere un’adeguata assicurazione sanitaria per tutta la durata del vostro soggiorno in Australia. In particolare dovrete essere coperti dall’Overseas Student Health Cover (OSHC). La copertura assicurativa deve iniziare dal giorno in cui tu e la tua famiglia arrivate in Australia, non dal giorno in cui inizia il corso (infatti puoi arrivare nel territorio australiano fino a una settimana e un mese prima dell’inizio del tuo corso di studi);
  • non essere già in possesso di uno dei seguenti visti per l’Australia:
    • Domestic Worker (Temporary) Diplomatic and Consular visa (subclass 426)
    • Temporary Work (International Relations) visa (subclass 403) in the Domestic Worker (Diplomatic or consular) stream
    • Diplomatic (Temporary) visa (subclass 995) (solo se sei il richiedente principale. Ciò significa che può averlo un membro della tua famiglia)
    • Transit visa (subclass 771)
    • Visitor visa (subclass 600)
  • avere abbastanza soldi per pagare il tuo soggiorno in Australia (e poterlo ovviamente dimostrare);
  • dimostrare di voler stare in Australia temporaneamente e non a fini di immigrazione;
  • soddisfare determinati requisiti di carattere ed essere in buona salute;
  • firmare la Dichiarazione dei valori australiani;
  • aver ripagato un eventuale debito con il Governo australiano;
  • non aver subito l’annullamento di un visto o il rifiuto di una domanda precedente.

Inoltre al momento della presentazione della domanda di visto potrebbe essere necessario fornire la prova delle tue competenze di inglese.

Vuoi richiedere lo Student Visa per l’Australia?

Ora sai a cosa serve il visto studente per l’Australia, quanto dura, quanto costa e tanto altro. Vuoi richiederlo o vuoi avere maggiori informazioni a riguardo, magari chiarire alcuni dubbi che sono sorti durante la lettura?

Contattaci pure e ti aiuteremo gratuitamente!