Ecco tutto quello che c’è da sapere sul programma Co-op in Canada.
Indice
Se stai cercando stage retribuiti in Canada allora un programma Co-op potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Si tratta di una tipologia di corso in cui oltre a studiare in Canada avrai anche la possibilità di lavorare.
Studiare all’estero è senza dubbio il migliore investimento su sé stessi e ti permette di crescere sia a livello personale che in ottica lavorativa futura.
L’esperienza vissuta frequentando un programma Co-op è una delle più efficaci in assoluto, poiché ti consente di alternare teoria e pratica nello stesso corso. In questo modo la tua formazione ne gioverà notevolmente e il tuo CV sarà più ricco per il tuo primo colloquio di lavoro.
Ma andiamo a vedere che cos’è di preciso un programma di studio Co-op.
Studiare all’estero in Canada: ecco che cosa sono i programmi Co-op.
Le università in Canada offrono dei programmi educativi Co-op in cui gli studenti hanno la possibilità di alternare trimestri di teoria a periodi di pratica (talvolta semestri).
Il periodo di pratica, detto “work term“, si svolge presso una struttura che appartiene al settore di studio che hai scelto. Talvolta la ricerca dell’azienda in cui fare il periodo di lavoro viene svolta dagli studenti stessi, in caso contrario se ne occupa il dipartimento di riferimento.
Il periodo di lavoro funziona più o meno come i nostri tirocini e per la maggiore si svolge mediante l’affiancamento dello studente ad una figura professionale già formata all’interno dell’azienda. Alla fine del trimestre o semestre lavorativo, il datore di lavoro compila una scheda di valutazione dell’operato dello studente, utile anche da allegare al tuo curriculum futuro.
Ad esempio, se il corso di studio che hai scelto è incentrato sulle arti grafiche digitali, potresti essere collocato in un’azienda di design per interni.
Vediamo ora quali sono i vantaggi dell’educazione Co-op.
Leggi anche: Come studiare all’estero? 5 passaggi per realizzare i tuoi obiettivi.
Ecco tutti i vantaggi di frequentare un programma Co-op all’università canadese.
I lati positivi dello scegliere un corso di studio con programma Co-op saltano all’occhio in maniera molto naturale. In primis c’è il fatto che questo genere di esperienza ti permette di mettere subito in pratica tutto ciò che stai studiando.
In questo modo le tue conoscenze non rimarranno nella sfera teorica ma uscirai dal programma di studio formato in maniera ottimale per il mondo del lavoro.
Il secondo vantaggio dei programmi Co-op è quello di avere un ottimo CV già dal primo colloquio di lavoro. Non è raro infatti essere scartati da una selezione proprio per il fatto che non hai l’esperienza pratica per quell’impiego specifico.
In ultimo, ma non per importanza, c’è il fatto che i programmi Co-op sono retribuiti. Perciò non solo hai la possibilità di apprendere sul campo ma vieni pure pagato per il tuo operato. In questo modo hai inoltre la possibilità di studiare e lavorare in Canada in contemporanea, sempre all’interno del tuo corso.
Oltre ad incentivare i giovani a frequentare questo genere di programmi educativi, la retribuzione consente di responsabilizzare lo studente, che in questo modo si inquadra già in un’ottica lavorativa.
Che visto Canada occorre per poter svolgere i periodi di lavoro dei programmi Co-op?
Il visto Canada che ti occorre per poter frequentare un programma Co-op è il visto studente, ovvero lo “Study Permit Canada“. Con questo tipo di permesso hai la possibilità di studiare in Canada per tutta la durata del tuo corso di studi, fino al conseguimento della laurea, del master o di un PhD.
Il costo del visto studente è di circa 150 dollari canadesi, che corrispondono più o meno a 100€, e puoi richiederlo a prescindere dalla tua età. Questo permesso ti apre dunque la strada al programma di Co-op per tutta la validità del visto, a patto che il periodo di lavoro non superi il 50% della durata del corso.
Oltretutto con lo Study Permit la tua famiglia e il tuo partner hanno la possibilità di venirti a trovare quando vogliono e di poter restare con te fino alla fine del corso.
Per poter svolgere un programma Co-op hai inoltre bisogno di un apposito permesso di lavoro in Canada, richiedibile tramite una “Study Permit Information Letter” (del costo di 10$) da richiedere nei seguenti uffici:
- al Records Office del centro universitario se sei uno studente laureando
- attraverso Citizenship and Immigration Canada se sei già laureato
Quando ricevi il permesso di stage retribuito per il Canada dovrai portarne una copia all’ufficio Co-op e avrai così accesso ai posti di lavoro Co-op disponibili pubblicati su Learning in Motion.
Leggi anche: Visto studente Canada (Study Permit): tutto ciò che devi sapere a riguardo
Posso lavorare in Canada senza sapere l’inglese?
Per quanto riguarda la conoscenza della lingua, devi sapere che per poter entrare all’università in Canada devi possedere certi requisiti, tra cui un buon livello certificato di inglese.
Se non possiedi una buona conoscenza della lingua puoi iscriverti ad uno degli eccellenti corsi di inglese in Canada. In questo modo puoi acquisire le conoscenze e il titolo necessari per l’accesso all’università in Canada.
In ogni caso il nostro consiglio è quello di preferire coinquilini di altre nazionalità, in modo da metabolizzare meglio la lingua. In breve tempo sarai così finalmente pronto per poter accedere all’università in Canada e frequentare un corso di studi con programma Co-op.
Scegli il tuo corso di studi con programma educativo Co-op con LAE.
La nostra organizzazione LAE ti aiuta gratuitamente in tutti i passi da fare per organizzare il tuo viaggio di studi all’estero. La nostra consulenza e assistenza personalizzata non ti costerà neanche 1€ e ti permette di essere affiancato dalla scelta della destinazione a quella dell’alloggio.
Non solo università, con LAE hai la possibilità di frequentare:
- Corsi di inglese all’estero
- Anno all’estero al liceo
- Corsi professionali
- Stage
- Vacanze studio/lavoro
Oltre al Canada ti diamo la possibilità di scegliere una delle seguenti mete:
- Australia
- Nuova Zelanda
- Regno Unito
- Irlanda
- Malta
- Germania
- USA
- Sudafrica
- Spagna
- Svizzera
Come puoi vedere non hai che l’imbarazzo della scelta e ti diamo la possibilità di risparmiare notevolmente sui costi di partenza, grazie a:
- Certificazione gratuita dei tuoi documenti tradotti
- Affiancamento nella scelta e nella presentazione della domanda di visto Canada (o per le altre destinazioni)
Che aspetti allora?
Contattaci subito per ulteriori informazioni e per cominciare subito a programmare il tuo viaggio di studi all’estero!