Ecco perché la terra dei canguri rappresenta una delle scelte migliori per studiare all’estero durante il penultimo anno di scuola superiore

Scegliere in quale Paese straniero frequentare il quarto anno delle superiori potrebbe essere complicato. Una decisione simile può essere influenzata da fattori che nulla hanno a che fare con lo studio e, sbagliando, rischieresti di buttare all’aria un anno intero (e anche soldi) senza ottenere alcun beneficio.

In questo articolo scoprirai per quale motivo dovresti fare un’esperienza di studio all’estero proprio durante il quarto anno e perché dovresti scegliere l’Australia come destinazione.

Perché fare il quarto anno all’estero?

Ogni anno, migliaia di studenti italiani scelgono di trascorrere un periodo di studio all’estero durante le scuole superiori. In molti casi, questa decisione è motivata esclusivamente dalla volontà di studiare l’inglese all’estero, e il periodo prescelto per partire coincide con le vacanze estive; tuttavia, dal momento che le normative del MIUR (Ministero dell’Istruzione) consentono agli studenti italiani di frequentare una scuola straniera senza perdere l’anno, è tendenza sempre più comune scegliere di partire per un semestre o, addirittura, per un anno intero.

Se stai pensando di trasferirti fuori dall’Italia per un periodo così lungo, il nostro consiglio è di riservare questa esperienza per il quarto anno. Il motivo è molto semplice: avrai un’età più adatta a metabolizzare la lontananza da casa e uno spirito di adattamento maggiore; ma, soprattutto, il quarto anno è quello ideale per capire meglio cosa fare del tuo futuro e, in questo, le caratteristiche delle scuole superiori dei Paesi anglofoni potrebbero aiutarti.

Come scoprirai a breve, infatti, le high school in Paesi come Australia, Canada, Stati Uniti e Regno Unito sono strutturate in maniera molto diversa rispetto all’Italia, e immergerti nel loro sistema di insegnamento ti aiuterà senz’altro ad acquisire una maggiore consapevolezza delle tue aspirazioni e vocazioni.

Leggi anche: Liceo in Australia: scopri come funziona, quali scuole frequentare e quando partire!

Dove andare a studiare per il quarto anno all’estero?

I Paesi precedentemente citati sono tra i più ambiti dagli studenti italiani, e non solo per gli studi superiori: la nostra agenzia, infatti, riceve ogni anno numerose richieste di informazioni sulle università in Australia o per studiare in Canada, negli USA e in Inghilterra. Questo, perché in essi hanno sede diverse università prestigiose che garantiscono una formazione di primissimo livello.

Ma, in merito al quarto anno di scuola superiore, la scelta migliore per te potrebbe essere quella di studiare in Australia. Per diversi motivi, la terra dei canguri rappresenta un’opportunità davvero unica per gli studenti italiani, a cominciare dalla sicurezza: nonostante sia così lontana dallo Stivale, l’Australia è una delle mete più sicure in assoluto. Oltre a questo, il Paese gode di uno dei migliori sistemi scolastici mondiali.

Esperienze quarto anno all'estero

Che dire, poi, della particolarità del posto e dell’ospitalità degli australiani? Scegliendo di vivere un’esperienza di studio in Australia, per un anno intero avrai modo di conoscere una cultura unica, di ampliare i tuoi orizzonti e di vedere posti incantevoli. A seconda del programma che sceglierai, avrai la possibilità di decidere in quale zona dell’Australia studiare: Sydney, ad esempio, è la meta ideale per gli studenti che amano il surf; se, invece, preferisci una città giovanile, ricca di servizi e svaghi ma, al tempo stesso, a misura d’uomo, potresti optare per Perth o Melbourne. Potresti anche scegliere di studiare a Brisbane, Gold Coast, Cairns se ti piace il clima tropicale.

Al di là di questi aspetti, però, probabilmente ti starai chiedendo come sia organizzato il sistema scolastico australiano e cosa studierai durante il quarto anno. Bene! Scopriamolo insieme…

Come funziona la ‘high school’ in Australia

Tanto per cominciare devi sapere che, nella maggior parte dei casi, gli studenti stranieri che decidono di fare l’anno all’estero in Australia vengono ospitati presso le famiglie. Questa modalità è chiamata ‘homestay‘, ed è particolarmente apprezzata dagli studenti; vivere in una famiglia accuratamente selezionata dagli enti governativi consente di accelerare l’integrazione e di perfezionare ulteriormente la conoscenza della lingua. Anche se sarai sola o solo in un Paese lontano dall’Italia, potrai contare su un gruppo di persone pronte a sostenerti e aiutarti in qualsiasi momento, e questo non accade solamente a casa, ma anche a scuola.

Nell’istituto scolastico che frequenterai, infatti, ti sarà assegnato un tutor che avrà cura di seguirti nel tuo percorso di studi e di fornirti assistenza per qualunque cosa. La cosa veramente interessante della high school australiana è che la formazione pratica occupa uno spazio importante all’interno del programma; a differenza di quanto avviene in Italia, dunque, avrai modo di trascorrere molte ore in laboratorio e di imparare ad applicare le nozioni imparate in aula nella realtà.

Oltretutto, a partire da quello che da noi in Italia sarebbe il terzo anno, in Australia gli studenti hanno la possibilità di metter voce nel proprio percorso di studi scegliendo le materie per le quali dimostrano maggiore attitudine. Come studente di una high school australiana, potrai partecipare anche a tutte le attività scolastiche ed extrascolastiche, e qui ce n’è davvero per tutti i gusti tra sport, compagnie teatrali, associazioni e via dicendo.

Leggi anche: Anno all’estero: come funziona?

Come puoi immaginare, l’anno scolastico australiano ha tempi e date diverse da quello italiano. In questo Paese, la scuola inizia a gennaio ed esistono quattro term, ovvero segmenti didattici di circa tre mesi, intervallati tra loro da due settimane di pausa. Non esiste una pausa lunga come quella delle nostre vacanze estive, ma è anche vero che la settimana scolastica va dal lunedì al venerdì, con il sabato e la domenica liberi.

Se vuoi studiare soltanto un term senza lasciare la scuola italiana, potrai scegliere il terzo term che va da luglio a settembre.

In conclusione

Per andare a studiare in Australia è importante assicurarsi di sapere a cosa si va incontro.

Pianificare un anno all’estero senza agenzia è un rischio enorme, perché potresti essere indirizzato/a in un posto in cui il clima non ti va a genio o presso una famiglia poco affine alle tue abitudini. Con la consulenza gratuita di Lae Educazione Internazionale, invece, avrai la certezza che ogni tassello sia al suo posto e potrai partire per il tuo quarto anno all’estero in totale serenità.

Contatta i nostri tutor per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno!