Laureati in pubbliche relazioni in uno dei migliori college canadesi
Trovare il corso di studi fatto su misura per te è difficile quanto gestire la comunicazione sui social media con un Commodore 64. (“Accidenti, un po’ bassa la risoluzione. A proposito, ma quand’è che vedrò un desktop in questo computer? ”)
Se stai pensando di andare a studiare all’estero perché in Italia non trovi un corso adatto alle tue aspirazioni, scegliere senza tenere in considerazione ogni singolo dettaglio ti porterà con tutta probabilità a prendere una decisione sbagliata, e a sprecare tempo e tanti soldi.
In questo articolo scoprirai perché studiare in Canada potrebbe rappresentare la soluzione ideale se ti interessa laurearti in pubbliche relazioni.
Cosa comprende il Bachelor of Public Relations Management del Centennial College
Le pubbliche relazioni sono importanti in quasi tutti i settori lavorativi, ma è innegabile che nel business e nel commercio abbiano un ruolo particolarmente significativo. Per questo motivo, se stai pensando di andare all’università in Canada per formarti in questo ambito, dovresti includere tra le opzioni da prendere in considerazione la proposta del Centennial College di Toronto.
Questo istituto, tra i più esclusivi e moderni del paese, include all’interno della propria offerta formativa un percorso di laurea quadriennale che potrebbe interessarti: il Bachelor of Public Relations Management. Il corso, organizzato dalla School of Communications, Media, Arts and Design in collaborazione con la School of Business, combina le pubbliche relazioni con gli studi di economia, ed è particolarmente indicato per chi desidera focalizzarsi sulla comunicazione finalizzata al business.
Come tutti i corsi curati dal Centennial College, anche questo è organizzato in piccole classi e ha un’impronta decisamente orientata all’insegnamento pratico; questo non significa che la parte teorica degli insegnamenti venga declassata, ma che tutte le competenze acquisite durante le ore in aula verranno immediatamente messe alla prova mediante progetti mirati.
Oltre ad apprendere i concetti teorici, dunque, avrai modo di impegnarti nella scrittura di comunicati stampa e nella pianificazione di eventi; il tutto, all’interno di spazi che rispecchiano fedelmente le postazioni di lavoro che potresti occupare.
Leggi anche: Centennial College, Canada: scopri i corsi di studio per studenti internazionali
A tal proposito, è importante che tu sappia quali sbocchi può garantirti questa laurea.
Public Relations Management al Centennial College: competenze e opportunità di carriera
Frequentare il Centennial College è da sempre sinonimo di preparazione mirata al mondo del lavoro, e non a caso questo istituto ha un’altissima percentuale di occupabilità dei propri laureati (entro sei mesi dalla laurea, circa l’80% degli studenti trova lavoro). Questa peculiarità è favorita non solo dall’impostazione degli insegnamenti, ma anche dalle diverse collaborazioni tra il college e le aziende e le industrie locali.
Nella fattispecie, prima di conseguire il Bachelor of Public Relations Management, gli studenti del corso hanno l’opportunità di svolgere un tirocinio di quattordici settimane presso una di queste strutture lavorative, acquisendo ulteriore esperienza sul campo.
Durante tutti i quattro anni del corso, comunque, avrai modo di sviluppare skill teoriche e pratiche in:
- scrittura;
- utilizzo dei media digitali e dei social media;
- ricerca e pianificazione della comunicazione;
- comunicazioni aziendali e strategiche.
Queste competenze applicate al mondo del business, di cui studierai diversi fondamentali, ti saranno utili per intraprendere una brillante carriera come coordinatore dei social media, delle relazioni pubbliche o come community manager, tutte figure professionali molto richieste in Canada. Ma anche se non ti dovesse interessare lavorare in questo paese, un titolo di studio del genere godrebbe di grande considerazione anche all’estero (Italia compresa).
Costi e ammissione al Bachelor of Public Relations Management del Centennial College
Le prospettive di questo corso sono allettanti, ed è possibile che tu stia già pensando di inserire il Centennial College nella tua lista di gradimento. Ovviamente, ti interesserà sapere quali sono i costi e i requisiti richiesti per poter presentare la tua domanda di ammissione.
Dal punto di vista economico, la retta annuale per frequentare questo istituto si aggira intorno ai 20.000 dollari canadesi, equivalenti a poco meno di 14.000 euro. Rispetto a tanti corsi proposti da altre università canadesi, questo è decisamente abbordabile. Tuttavia, qualora dovessi ritenere questa cifra fuori dalla tua portata, potresti verificare la disponibilità di eventuali borse di studio o valutare l’ipotesi di un finanziamento per gli studi all’estero.
In merito ai requisiti di accesso, riportiamo testualmente l’elenco indicato nel sito ufficiale del college:
- un diploma di scuola secondaria dell’Ontario (OSSD) o equivalente;
- almeno sei crediti Grade 12 M o U, o OAC con una media complessiva del 65% o superiore;
- un Grade 12 Inglese (U) con voto finale 70% o superiore;
- un Grade 12 Matematica (U) con voto finale del 65% o superiore.
Probabilmente non hai idea di come si possano confrontare questi parametri con quelli italiani. Pertanto, se desideri verificare la tua idoneità, contatta subito uno dei nostri tutor!
Leggi anche: Vuoi studiare Social Media Strategy in Canada? Questa l’offerta del LaSalle College
Oltre ai requisiti accademici ti verranno richiesti anche quelli linguistici, che difficilmente possiedi se non hai mai avuto modo di studiare inglese all’estero. Anche in questo, noi di Lae Educazione Internazionale possiamo aiutarti, consigliandoti un corso di inglese che ti prepari agli esami di certificazione richiesti dai college e dalle università canadesi.
Per concludere
Presentare la domanda di ammissione a un’università canadese nasconde diverse insidie.
I requisiti e le documentazioni necessarie a formalizzare la tua richiesta sono vari, e anche la più piccola sottigliezza potrebbe causare un rifiuto da parte del comitato studentesco.
Per evitare un simile rischio, affidati a Lae Educazione Internazionale. La nostra agenzia si occupa da oltre un ventennio di orientamento e consulenza gratuita per gli studi all’estero.