Realizza il tuo sogno di studiare all’università all’estero!


Studiare all’estero all’Università anche per chi non possiedi i requisiti di accesso richiesti!

Ti sei diplomato alle scuole superiori con un voto basso ma desideri comunque seguire il tuo sogno di studiare all’estero? Hai conseguito una laurea triennale con un voto non sufficiente per essere ammesso a quel Master in Inghilterra che tanto vorresti fare? Desideri fare un passo oltre lo studiare inglese all’estero, magari studiando una laurea in Gran Bretagna, Stati Uniti o Canada ma hai paura di non essere in grado di tenere il passo con gli altri studenti internazionali all’Università?

Non lasciar perdere il tuo sogno di studiare all’estero un corso di laurea o master! Con il gruppo Navitas puoi integrare le conoscenze che ti mancano per raggiungere i requisiti e proseguire i tuoi studi direttamente in università.

Per chi ha magari già avuto la possibilità di studiare in Australia un corso di inglese, il nome Navitas è noto! Questo perché Navitas è un gruppo educativo mondiale che offre eccellenti percorsi di studio per chi vuole studiare inglese all’estero ma non solo!

Navitas, infatti, offre programmi integrativi per chi vuole accedere ad un percorso di laurea e Master in varie destinazioni come il Regno Unito, Canada e Stati Uniti, ma non ha i requisiti richiesti per l’accesso diretto.

Vediamoli nel dettaglio!

Foundation Year o Pathway Program

Il Foundation Year è un prezioso anno integrativo che dà diritto al proseguimento degli studi nell’università partner di Navitas. E’ un programma necessario per quegli studenti che non possiedono i requisiti di ammissione al 1° anno di università, in particolare se:

  • Alla scuole superiori non hai approfondito alcune materie di studio necessarie per essere ammesso al corso di laurea che desideri. Ad esempio, chimica e fisica fino al 5° anno di liceo se vuoi accedere alle facoltà scientifiche o a ingegneria.
  • Hai studiato una laurea triennale in un settore diverso rispetto ai tuoi obiettivi di Master e hai bisogno di integrare le tue conoscenze prima della tua specializzazione all’estero.
  • Non hai il livello minimo di inglese necessario ad accedere al 1° anno di università all’estero.

Oppure è un programma consigliabile se già possiedi i requisiti per essere ammesso al 1° anno, ma non te la senti proprio di cominciare subito il 1° anno di laurea e preferisci fare un anno integrativo prima di cominciare l’università vera e propria. In questo modo potrai abituarti a studiare materie universitarie in lingua inglese e a vivere all’estero dentro un campus universitario. E’ un approccio più soft all’università!

Lo sapevi, infatti, che quasi il 25% degli studenti abbandona l’università o rimane indietro con gli studi durante il 1° anno di laurea? Questo perché studiare all’università, e per di più studiare all’estero, in una lingua diversa dall’italiano, è difficile. Il sistema universitario è diverso e alle volte è consigliabile fare un Foundation Year per prepararsi al meglio al triennio universitario, imparando a scrivere tesine in inglese, fare ricerche, preparare presentazioni in lingua e tanto altro. Tutte nozioni necessarie se vuoi studiare all’estero ma che non vengono insegnate nelle nostre università!

Come si svolge il Foundation Year?

Studierai all’interno dei campus di università britanniche, canadesi o statunitensi, utilizzando le strutture degli altri studenti universitari, come librerie, biblioteche, strutture sportive etc, solo studierai un anno integrativo con altri studenti internazionali, imparando tutto ciò che ti occorre per essere ammesso all’università (Entry Requirements), approfondendo l’inglese e imparando le cosidette soft skills assolutamente necessarie se vuoi avere successo nei tuoi studi (scrivere papers e essays, fare presentations, imparare a fare projects di gruppo etc).

Le classi dei Foundation Year sono piccole, al massimo 25 studenti per classe (contro i centinaia di studenti del primo anno di università). Questo ti permetterà di approfondire un rapporto con i tuoi professori, di fare loro domande, di chiarirti tanti dubbi e, soprattutto, di essere seguito al meglio in quelle materie in cui sei più fragile.

Hai inoltre un supporto di extra tutoring dopo le lezioni: se hai bisogno di approfondire alcuni argomenti o non sei sicuro di una spiegazione data a lezione, il tutor ti seguirà al meglio.

Agli studenti del Foundation Year, Navitas offre un prezioso aiuto anche per tutti quei servizi aggiuntivi che di solito mettono “in crisi” gli studenti al 1° anno di università: un aiuto e supporto se ci si ammala, consigli per l’affitto, dove aprire il conto in banca, dove fare la scheda SIM e tanto altro.

Internation Year 1 o Direct Entry

Se hai già i requisiti necessari per essere ammesso al 1° anno di corso e non vuoi perdere tempo con un anno aggiuntivo, ma allo stesso tempo non ti senti molto a tuo agio con un sistema universitario diverso e vuoi un supporto extra ai tuoi studi, allora Navitas offre il cosiddetto Internation Year 1 o Direct Entry.

Come si svolge il Direct Entry?

Comincerai il tuo 1° anno di corsi all’università all’estero regolarmente, assieme a tutti gli altri studenti, farai esami e seguirai le lezioni regolari del tuo corso. Per aiutarti ad inserirti al meglio nei tuoi nuovi studi e a superare al meglio le prove universitarie, seguirai lezioni extra che ti permetteranno di migliorare le tue soft skills (scrivere tesine, fare presentazioni e lavori di gruppo e altro) e alcune nozioni chiave del tuo corso di studi (ore extra di matematica, fisica, chimica e altro).

Questa è una delle opzioni preferite dai nostri studenti che vogliono cominciare al meglio i loro studi all’estero senza perdere tempo in un anno aggiuntivo, se non necessario, ma mantenendo il passo con tutti gli altri studenti anglofoni.

Pre Master

Il Pre Master si svolge allo stesso modo del Foundation Year grazie ai servizi aggiuntivi, extra tutoring e le classi piccole che assistono gli studenti non anglofoni in questa fase di transizione prima di iniziare il Master scelto in una delle destinazioni offerte da Navitas.

studiare all'estero all'università tramite navitas pathway programmes

Che cosa potrei studiare all’estero all’Università?

Alcuni dei programmi Navitas sono in Università prestigiose e leader del settore.

Potrai studiare:

  • Scienze forensi
  • Criminologia e psicologia
  • Infermieristica
  • Arti drammatiche
  • Business
  • Ingegneria
  • Legge
  • Informatica
  • Robotica
  • Scienze ambientali e marine
  • Navigazione
  • Turismo e Hospitality
  • Ingegneria aerospaziale e aviazione
  • Scienze farmaceutiche
  • Scienze umanistiche

E tanto altro!

Non so se me lo posso permettere. Esistono finanziamenti?

Dipende da dove desideri studiare e quando vuoi cominciare.

Per chi comincia gli studi in Gran Bretagna in questo 2018 è possibile richiedere ancora il prestito d’onore riservato ai cittadini europei che copre anche l’anno extra di Foundation per le lauree triennali (quindi 4 anni di finanziamento).

Per l’anno di Pre Master, necessario se non si hanno i requisiti di ingresso, dipende dal costo del singolo Master in Gran Bretagna. Chiedici maggiori informazioni!

Come posso avere maggiori informazioni?

Tieni a portata di mano i tuoi voti scolastici o il tuo voto di maturità o laurea e contattaci per avere maggiori informazioni sui corsi di laurea all’estero e sui programmi Pathways di Navitas!

I nostri servizi sono gratuiti!