Come richiedere e come mantenere “per Merito”, il prestito per studenti Intesa Sanpaolo
Indice
Non ti sei ancora iscritto all’università all’estero per paura dei costi? Sappi che la novità di quest’anno sono i prestiti per studenti universitari all’estero erogati da Intesa Sanpaolo!
Con “per Merito”, questo il nome del finanziamento, hai la possibilità di ottenere fino a 50.000 euro per pagare le tasse universitarie, i costi di vitto e alloggio e tutte le spese necessarie per studiare all’estero.
Noi di LAE Educazione Internazionale collaboriamo con Intesa Sanpaolo proprio in occasione di questo prestito, dunque non esitare: contattaci ora per iscriverti all’università con il nostro aiuto gratuito e richiedere il finanziamento!
Quali sono le condizioni del prestito per studenti Intesa Sanpaolo?
Le condizioni del prestito “per Merito” superano, in quanto a vantaggi e disponibilità di fondi, qualsiasi altro finanziamento per studenti universitari.
Verificalo con i tuoi occhi! Ecco quali sono le condizioni, comprese quelle di restituzione:
- Nessuna garanzia economica richiesta. Se stai cercando prestiti per studenti universitari senza garanzie, questo fa sicuramente al caso tuo!
- Tasso fisso, definito al momento della sottoscrizione del prestito.
- Le tranches vengono erogate ogni 6 mesi.
- Decidi tu la durata delle rate di rimborso.
- Inizi a pagare dopo 24 mesi dal termine dei tuoi studi.
- Fino a 30 anni di rateizzazione (con possibilità di estinzione anticipata senza costi extra).
Inoltre con questo finanziamento puoi aiutare altri ragazzi a vivere la tua esperienza: ogni singolo interesse del prestito “per Merito” è destinato al Fund for Impact, fondo per le categorie con difficoltà di accesso al credito ed allo studio!
Naturalmente, per ottenere il prestito per studenti universitari di Intesa Sanpaolo devi rispettare dei requisiti ben specifici.
Requisiti per ottenere il prestito per universitari all’estero
Se ti stai informando sui prestiti per studenti universitari all’estero, sarai di sicuro consapevole che, per ottenerli, bisogna soddisfare dei particolari requisiti.
Il prestito Intesa Sanpaolo non chiede garanzie economiche, ma chiede che chi si candida abbia i seguenti requisiti generali (uniti a requisiti specifici che trovi in successione):
- avere la residenza in Italia
- non essere fuori corso;
- avere almeno 18 anni.
Inoltre…
Se devi iscriverti al primo anno di università devi avere:
- un diploma con un punteggio di almeno 70/100;
- la lettera di accettazione da parte dell’università estera (contattaci pure per chiedere il nostro aiuto gratuito per l’iscrizione!).
Se vuoi iscriverti a una laurea di I livello ma hai già frequentato uno o più anni in Italia devi:
- aver pagato regolarmente le tasse universitarie.
- aver conseguito almeno l’80% degli esami (oppure 20 CFU) previsti nel semestre precedente.
Se vuoi iscriverti a un Master (laurea magistrale) all’estero devi:
- aver conseguito un punteggio di almeno 100/110 alla tua laurea triennale se ti iscrivi al primo anno di Master.
- Aver pagato regolarmente le tasse della tua magistrale/del tuo Master degree se non sei al primo anno e vuoi studiare all’estero durante il prossimo o i prossimi.
Niente di spaventoso quindi!
Attenzione, però, perché per mantenere i benefici (quindi l’erogazione del prestito) devi rispettare delle precise condizioni.
Leggi il seguente paragrafo per sapere quali!
Come mantenere il prestito per studenti Intesa Sanpaolo?
Eccoti iscritto alla tua bellissima università in Australia, in Canada, in Regno Unito o in qualsiasi altro Paese tu scelga… Hai a disposizione un prestito che copre sia le tasse che il vitto, l’alloggio e tutto ciò che ti serve per affrontare al meglio il tuo percorso di studi.
Devi però prestare attenzione a non perderlo, altrimenti sono guai!
Ecco cosa rispettare affinché il finanziamento “per Merito” continui a essere erogato, ovvero per ricevere le tranches successive alla prima:
- pagare regolarmente le tasse universitarie;
- (solo per i Bachelor’s Degree) conseguire almeno l’80% degli esami (o 20 CFU) previsti nel semestre accademico precedente.
Se questi requisiti sono incompatibili con il tuo corso di studi, Intesa Sanpaolo adotterà criteri alternativi di verifica, allineandoli con quelli previsti dall’università.
Anche in questo caso, l’istituto bancario non chiede qualcosa di impossibile da raggiungere!
Leggi anche: Studiare in Germania all’università in inglese: ecco le migliori proposte del 2021
Come richiedere il prestito d’onore Intesa Sanpaolo?
Il prestito per studenti universitari all’estero erogato da Intesa Sanpaolo è molto semplice da ottenere.
Prima di tutto devi:
- Verificare di possedere tutti i requisiti chiesti dalla Banca.
- Iscriverti al percorso di studi che vorresti frequentare (noi di LAE ti aiutiamo gratuitamente in ogni fase dell’iscrizione. Il nostro supporto è importante anche perché le università estere considerano come prioritarie le domande arrivate tramite agenzia!).
- Aspettare la lettera di ammissione…
Se l’università accetta la tua candidatura, allora puoi fare domanda online per ottenere “per Merito”.
Ecco come procedere:
- fai click qui: per Merito Intesa Sanpaolo;
- clicca sul pulsante Attiva per Merito;
- inserisci i tuoi dati anagrafici nel modulo di registrazione;
- ora clicca sul bottone in alto a destra alla voce Accesso Clienti;
- usa la password che riceverai via mail e la userID che ti appare al termine della registrazione per collegarti all’area personale del sito;
- modifica la password come richiesto;
- conferma i tuoi dati anagrafici e seleziona le voci idonee alla sezione Convenzioni e Atenei: sotto Tipologia ente dovrai selezionare Ateneo estero, poi selezionerai l’università, la sede e la classe di laurea.
- Indica, nella sottosezione Autocertificazione, se sei regolarmente iscritta/iscritto presso l’università indicata o se procederai a formalizzare l’iscrizione entro 15 giorni dalla richiesta del prestito;
- a questo punto devi definire le condizioni del prestito, scegliendo la soluzione più adatta alle tue esigenze;
- inserisci gli ultimi dettagli alla sezione Dati prestito – Richiesta di finanziamento;
- indica la filiale presso cui vuoi recarti per sottoscrivere “per Merito”;
- fai click su Conferma;
- aspetta la mail di benvenuto e monitora lo stato della tua Richiesta di accesso.
In caso di accoglimento, hai tre mesi di tempo per recarti in filiale e attivare “per Merito”, prendendo appuntamento e portando con te i documenti d’identità (o il certificato di residenza se vieni da un altro Paese ma risiedi in Italia).
Non vedi l’ora di studiare all’estero con il finanziamento per studenti?
Allora contattaci subito per ricevere il nostro supporto gratuito per l’iscrizione!
Noi di LAE ti forniremo inoltre consigli utili sull’alloggio, l’assicurazione per studenti, l’eventuale visto e molto altro ancora.
Ti aspettiamo!