Vuoi studiare un Master all’estero? Scopri il vantaggioso prestito firmato Intesa Sanpaolo!
Tantissimi ragazzi cercano dei prestiti per Master universitari all’estero perché, dopo aver svolto la triennale o iniziato la magistrale in Italia, pensano che il modo migliore per specializzarsi sia quello di studiare fuori (magari in lingua inglese).
Non sempre però le tariffe dei Master sono accessibili ai più, e sia noi di LAE che Intesa Sanpaolo lo sappiamo bene. Le richieste di finanziamento sono numerose proprio perché non tutti possono sostenere le tasse universitarie, le spese di vitto e alloggio, il materiale scolastico e tutto ciò che è necessario per studiare all’estero.
Per fronteggiare questo problema nasce “per Merito”, il prestito per studenti universitari senza garanzie di reddito firmato Intesa Sanpaolo! E LAE Educazione Internazionale è partner ufficiale di questa iniziativa.
Fino a 50.000 euro per pagare la retta universitaria, i costi di vitto e alloggio e tutto ciò di cui avrai bisogno per frequentare con tranquillità il tuo Master.
Ti piacerebbe ottenerli? Allora vediamo subito quali sono i requisiti di uno dei migliori finanziamenti per studiare all’estero e le mete dove puoi conseguire il tuo Master Degree!
Requisiti per ottenere il finanziamento Intesa Sanpaolo per i Master all’estero
Noi di LAE Educazione Internazionale siamo fieri di essere partner ufficiali di Intesa Sanpaolo per il prestito “per Merito”: si tratta di una possibilità davvero vantaggiosa per chi non può o non vuole sostenere in un colpo solo le spese (spesso ingenti) per studiare all’estero.
Per ottenerlo per il tuo Master non devi portare garanzie di reddito!
Devi soltanto rispettare questi requisiti:
- avere la residenza in Italia
- avere almeno 18 anni (se devi conseguire una laurea magistrale li avrai di sicuro…);
- aver conseguito un punteggio di almeno 100/110 alla tua laurea triennale se ti iscrivi al primo anno di Master;
- non essere fuori corso e aver pagato regolarmente la retta della tua magistrale se già ne frequenti una (e vuoi proseguirla fuori dall’Italia);
- aver ricevuto la lettera di ammissione da parte dell’università a cui hai inviato la candidatura.
Se Intesa Sanpaolo ti reputa idonea/idoneo al prestito, potrai attivare un conto corrente e aprire un credito. Il prestito verrà suddiviso in quote erogate ogni 6 mesi per una durata massima di 5 anni.
Tu dovrai semplicemente assicurarti di pagare le tasse universitarie puntualmente in modo da ottenere le tranches successive alla prima.
Ovviamente preoccupati anche di sostenere gli eventuali esami: anche se non è un requisito prioritario per il mantenimento del prestito, lo è per l’università estera!
Leggi anche: Prestiti per studenti universitari all’estero: ricevi fino a 50.000 Euro grazie a Intesa Sanpaolo
Quali sono le condizioni dei prestiti per Master universitari all’estero di Intesa Sanpaolo?
Il prestito “per Merito” è davvero interessante non solo per la somma erogata (fino a 50.000 euro) ma anche per le condizioni del finanziamento stesso.
Ecco quali:
- nessuna garanzia economica richiesta. Tutti gli studenti, non solo quelli benestanti, possono accedere a questo finanziamento, purché abbiano i requisiti richiesti da Intesa Sanpaolo;
- le tranches vengono erogate ogni 6 mesi. Puoi utilizzarle per pagare le tasse universitarie, l’affitto, la spesa, le bollette e molto altro ancora;
- inizi a pagare dopo 24 mesi dal termine dei tuoi studi;
- decidi tu la durata delle rate di rimborso (con un termine massimo di 30 anni);
- puoi decidere anche di restituire il prestito in un’unica soluzione o anticipando una parte dell’importo e rateizzando la restante;
- se hai scelto la rateizzazione, puoi estinguere l’importo anticipatamente senza costi extra;
- il tasso è fisso e definito al momento della sottoscrizione del prestito.
Un’ultima cosa: gli interessi del prestito sono destinati al Fund for Impact, un fondo per le categorie con difficoltà di accesso al credito ed allo studio.
Ciò significa che Intesa Sanpaolo utilizza gli interessi del “per Merito” per aiutare gli studenti che vogliono frequentare l’università in Italia o all’estero ma che si trovano in difficoltà.
Dopo averlo saputo ammettiamo che abbiamo avuto qualche lacrimuccia da asciugare…Ma torniamo a noi!
Dove frequentare un Master all’estero con il finanziamento di Intesa Sanpaolo?
Come forse saprai se segui il nostro blog, noi di LAE siamo partner di centinaia di università in tutto il mondo e possiamo proporti sia mete europee che extra europee.
Iniziamo dalle extra-europee? Ma sì, dai!
Con il nostro aiuto gratuito puoi:
- studiare in Australia
- studiare in Nuova Zelanda
- studiare in Canada
- studiare negli USA
- studiare in Regno Unito (che dopo la Brexit non fa più parte dell’Unione Europea)
Se invece vuoi stare all’interno dell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo puoi:
- studiare in Danimarca
- studiare in Germania
- studiare in Svizzera
- studiare in Irlanda
- studiare in Spagna
Le università con cui collaboriamo hanno una vastissima scelta di Master per gli studenti, in qualsiasi ambito di studio.
Ingegneria, economia, business, biologia marina, traduzione e interpretariato, comunicazione, marketing sono soltanto degli esempi delle discipline più ambite dagli studenti italiani!
Qualsiasi ambito di studio tu voglia scegliere, c’è un Master all’estero che ti aspetta.
Contattaci ora e sapremo consigliarti al meglio (e supportarti in tutto e per tutto, gratuitamente, durante il processo di iscrizione). Ti aspettiamo!