Se vuoi studiare farmacia in Australia, non c’è niente di meglio della Monash

Se stai valutando di andare a studiare all’estero e stai cercando un corso di laurea in farmacia in Australia, devi sapere che in questo Paese la scelta è ampia. Ma se sei determinato e ambisci a formarti ai livelli più alti, devi assolutamente conoscere una scuola in particolare.

Si tratta della Monash University e del suo Bachelor of Pharmacy. In questo articolo scoprirai le particolarità che la rendono la scelta migliore in questo ambito.

Com’è strutturata la laurea in farmacia alla Monash?

Quella del farmacista è una figura professionale molto ambita e di grande importanza sociale. Infatti, aiutare le persone a prendersi cura di sé e a risolvere i problemi di salute non è un’esclusiva dei medici, ma è compito anche dei farmacisti. Se sei animato da questo spirito e ti piacerebbe lavorare a contatto col pubblico o per una casa farmaceutica, probabilmente sei alla ricerca di un’istituzione universitaria che ti possa dare una formazione di alto livello.

In questo senso, studiare in Australia è un’opzione da considerare. Il sistema universitario australiano è tra i migliori al mondo e tra i preferiti dagli studenti internazionali. Tra le tante università in Australia riconosciute a livello mondiale, dovresti assolutamente conoscere la Monash University.

E sai perché?

All’interno della sua proposta accademica c’è la miglior laurea in farmacia dell’Australia. Con il Bachelor Degree of Pharmacy potrai entrare in possesso delle competenze necessarie a svolgere un ruolo importante in questo settore attraverso fasi di studio distinte.

Nel sito ufficiale dell’università sono così indicate:

  • enabling science
  • pharmaceutics
  • pharmacy practice
  • integrated therapeutics
  • elective study

Leggi anche: Philosophy Degree in Canada: perché studiare filosofia alla Lakehead University

Durante il tuo percorso di studi quadriennale, acquisirai una conoscenza approfondita delle discipline scientifiche di base e ti concentrerai anche sulle soft skills, che fanno la differenza tra un buon farmacista e un ottimo farmacista.

Ti starai chiedendo: “In che modo?”

Beh, in Australia le università danno grande risalto alla formazione pratica oltre che teorica. Frequentando la Monash potrai migliorare le tue abilità attraverso tirocini nelle farmacie, negli ospedali e in altri ambienti, imparando da alcuni dei migliori farmacisti australiani nozioni approfondite sull’assistenza sanitaria primaria, sui farmaci e sui servizi di farmacia incentrati sul paziente.

Perché scegliere questa università per studiare farmacia

Abbiamo detto che quella della Monash University è la laurea in farmacia più prestigiosa in Australia. Ma c’è di più. Questo corso, infatti, nel 2020 si è classificato al secondo posto a livello mondiale nel QS World University Rankings by Subject per il settore farmacia e farmacologia, secondo solo a Oxford.

La Monash, inoltre, appartiene al famigerato “Group of Eight”, un gruppo che include le 8 università migliori dell’Australia ed è attualmente classificata al sesto posto tra le scuole australiane. Su scala mondiale, invece, sempre in base al QS Ranking, occupa la posizione #58.

C’è bisogno di aggiungere altro?

Non ce ne sarebbe, ma un altro aspetto che potrebbe incuriosire anche il meno impressionabile degli studenti è il fatto che, studiando farmacia qui, avresti accesso alle strutture del campus di Parkville, che sono tra le più moderne e attrezzate del Paese.

Studiare farmacia in Australia è un'opzione da considerare

All’interno dei suoi laboratori all’avanguardia, avrai modo di formarti con farmacisti e ricercatori esperti. Non è un caso, dunque, che questa scuola e questo corso in particolare siano oggetto di grande interesse da parte di tantissimi studenti internazionali.

Ti piacerebbe diventare uno di loro? Vediamo come dovresti fare…

Requisiti e fees per poter studiare farmacia alla Monash

Come puoi immaginare, la selezione per poter accedere a un corso così prestigioso è assai rigorosa. In linea generale, i requisiti di base prevedono un’età minima di 17 anni e il possesso di un titolo di studio equivalente al nostro diploma di scuola secondaria. Per essere ammessi, naturalmente, occorre soddisfare una serie di requisiti accademici le cui linee guida si basano su calcoli abbastanza complessi.

Contatta uno dei nostri Tutor per verificare se ne sei in possesso.

Da studente straniero, devi essere in possesso anche di una certificazione di conoscenza minima della lingua inglese. Il livello minimo richiesto è un punteggio complessivo di 6,5 all’esame IELTS, con voto minimo di 6 in ognuno dei test (ascolto, lettura, scrittura e parlato).

Qualora non ne fossi in possesso, potresti pensare di studiare inglese all’estero e sostenere l’esame certificativo prima di fare la domanda di ammissione. Noi di Lae possiamo aiutarti anche in questo, indicandoti alcune tra le migliori scuole d’inglese, come la ILAC e altre scuole nostre partner.

“Ma quanto costa frequentare questa università?”

La retta universitaria delle università australiane è certamente più alta rispetto all’Italia. Per quanto riguarda il corso di laurea in farmacia della Monash, il costo annuale è di poco meno di 28.000 €. Certo, una bella somma. Ma se dovessi avere difficoltà a sostenere una spesa come questa, non disperare. Oltre alla possibilità di accedere a una borsa di studio, potresti sfruttare il finanziamento “Per Merito” di Banca Intesa, un programma di prestiti a tasso agevolato appositamente dedicato agli studenti italiani meritevoli che vogliono studiare all’estero.

Leggi anche: Journalism Courses in Canada: la proposta dell’Humber College

In conclusione

Desideri giocarti le tue carte ma non sai da dove iniziare? Perfettamente comprensibile. Per andare a studiare in Australia occorrono una serie di passaggi burocratici impegnativi e anche la minima imprecisione o distrazione pregiudica il successo dell’operazione. Lascia che se ne occupi Lae Educazione Internazionale.

La nostra agenzia aiuta gli studenti italiani a studiare all’estero da 23 anni, occupandosi di presentare la domanda di ammissione alle università, di metterti in contatto con traduttori di documenti e i certificati, di richiedere i visti, di trovare un alloggio e tanto altro ancora.

Il tutto assolutamente GRATIS.

Contattaci subito e parla con uno dei nostri Tutor!