Perché appoggiarsi a un’agenzia per andare a studiare fuori dall’Italia

Scegliere di studiare all’estero senza un intermediario è come prendere una nave senza sapere dove sia diretta. (“Ma sì, mi faccio un viaggetto a sorpresa… Ops, certo che se avessi saputo che questa nave è una cargo diretta in Sri Lanka, magari ci avrei pensato su!”)

Una decisione così importante merita le giuste attenzioni, e scegliendo una destinazione a caso rischieresti di finire in una scuola inadatta alle tue aspirazioni o in una città in cui l’inglese è parlato con un accento che non capiscono nemmeno gli inglesi. In questo articolo ti parleremo di dove potresti studiare in inglese all’estero e di quanto potresti avvantaggiarti organizzando questa esperienza con un’agenzia.

Dove studiare in inglese all’estero: il nostro consiglio

L’inglese, si sa, è la lingua internazionale per antonomasia, e averne una buona conoscenza rappresenta un requisito ormai basilare in molti settori lavorativi. Nulla di strano che tu stia frequentando le scuole superiori e stia valutando l’ipotesi di fare un’esperienza di studio all’estero per imparare bene questa lingua. E sarebbe una valutazione più che giusta: recarsi in un paese in cui si parla l’inglese è la strada migliore per studiarlo e perfezionarlo.

La maggior parte degli studenti internazionali scelgono di:

Dato che la scelta dei paesi anglofoni è abbastanza ampia, è probabile che tu abbia ancora delle riserve in merito alla destinazione ideale per te. Chiariamoci: ognuno di questi posti ha delle caratteristiche che potrebbero sposarsi più o meno bene con le tue preferenze e le tue passioni, e rappresenterebbe una soluzione più che valida per studiare l’inglese all’estero. Tuttavia, prendendo in considerazione diversi fattori, pensiamo di poter dire che l’Australia sia il posto ideale per fare una simile esperienza.

Nella terra dei canguri il livello dell’istruzione è tra i più alti al mondo, e optare per questa destinazione ti permetterebbe di ottenere ottimi risultati. Sia che tu voglia frequentare un corso per imparare esclusivamente la lingua, sia qualora il tuo obiettivo fosse prender parte a un percorso di studi accademici, in questo paese esistono le condizioni ideali per uno studente straniero.

Leggi anche: In quanto tempo si impara l’inglese all’estero? Scopri come impararlo nel minor tempo possibile

Detto questo, vediamo cosa cambia (anche a livello economico) tra un periodo breve e un periodo lungo di studio all’estero.

Tre mesi, sei mesi o un anno: quanto costa studiare in inglese all’estero?

A prescindere dal paese in cui vorresti andare a studiare, le possibilità a tua disposizione sono tante, e variano in base a diversi fattori. Ad esempio, desideri frequentare una high school o un corso di inglese per un trimestre, magari durante le vacanze estive, o ambisci a un’esperienza più prolungata e intensa, che ti consenta di sperimentare un nuovo metodo di insegnamento mentre perfezioni la lingua?

Alcuni studenti scelgono la prima opzione, logicamente meno dispendiosa, perché interessati principalmente allo studio della lingua, mentre altri propendono per un semestre o addirittura un anno intero presso un istituto in un paese straniero. La seconda opzione è più impegnativa in tutti i sensi, ma è decisamente più completa, in quanto ti consentirebbe in primis di portare la tua conoscenza della lingua su livelli superiori, in secundis di sperimentare un modo di vivere totalmente diverso da quello italiano, con una conseguente crescita e apertura mentale.

Anno scolastico all'estero

Il costo di un percorso di studi all’estero è suscettibile a variazioni, che possono dipendere da:

  • paese, città e istituto;
  • durata della permanenza;
  • modalità di permanenza (alloggio in famiglia o presso un dormitorio studentesco).

Volendo prendere come riferimento un periodo di studio completo di un anno, il costo si aggira tra i 10.000 e i 20.000 euro, con la possibilità di usufruire di borse di studio e finanziamenti. La stessa possibilità è riservata anche a chi sceglie di partire per sei mesi o tre mesi; in questo caso, ovviamente, il costo medio cala.

Come fare un periodo di studio all’estero? Rivolgiti alla nostra agenzia!

Se un’avventura all’estero è una tappa che vuoi assolutamente inserire nel tuo percorso studentesco, avrai certamente bisogno di pianificare al meglio ogni mossa, a partire dalla scelta del tipo di programma e della località in cui recarti. Inoltre, ti sarà utile conoscere i vari aspetti e le caratteristiche delle scuole in cui potresti studiare, avere un prospetto chiaro delle spese che dovrai affrontare e ricevere informazioni dettagliate sulle documentazioni necessarie.

Insomma, un mix di azioni che difficilmente potrai portare avanti senza un supporto professionale. La nostra agenzia, Lae Educazione Internazionale, si occupa di consulenza e orientamento per lo studio all’estero da ben ventitré anni, e oltre a fornire supporto agli studenti che desiderano studiare all’università in Australia, in Canada e in tanti altri paesi, ci occupiamo anche di organizzare dei pacchetti per gli studenti delle scuole superiori.

Leggi anche: Andare all’estero per studiare inglese: ecco perché potrebbe essere la scelta migliore della tua vita.

Contattando uno dei nostri tutor potrai esporre i tuoi obiettivi di studio e le tue preferenze, dopodiché avremo cura di informarti sulle possibili destinazioni e sulle varie opportunità a tua disposizione. Inoltre ci occuperemo di espletare tutti i passaggi burocratici necessari per richiedere l’iscrizione a una scuola o a un corso, e di procurarti i visti (laddove necessari).

In conclusione

Se senti il bisogno di intraprendere questo tipo di percorso, e non vedi l’ora di conoscere tutte le destinazioni e le possibilità di studio in un paese anglofono, rivolgiti subito a Lae Educazione Internazionale. La nostra consulenza è totalmente gratuita, e ti sarà molto utile per definire la soluzione più consona alle tue esigenze.

Contattaci per parlare con uno dei nostri tutor!