Certificazione IELTS: la migliore certificazione di inglese da esibire nel tuo Curriculum.
Indice
Ti piacerebbe tantissimo studiare all’estero ma hai sentito dire che prima di studiare all’università o al liceo in un Paese anglofono (e anche per motivi di lavoro internazionale) devi avere delle ottime competenze linguistiche. Di conseguenza, al fine di avere grandi possibilità di ammissione all’istituto che desideri, vuoi ottenere la migliore certificazione di lingua inglese da esibire nel Curriculum Vitae.
Ma qual è? E come si ottiene?
Rispondiamo subito alla prima domanda: la migliore certificazione di lingua inglese è lo IELTS, riconosciuto in tutti i Paesi anglofoni (e non solo) sia a livello universitario che lavorativo.
Se quindi hai intenzione di andare a studiare in Australia, in Canada, negli USA, in Regno Unito o in un altro Stato anglofono ti consigliamo vivamente di sostenere il test IELTS, il quale – previo superamento – ti consente di ottenere una certificazione ufficiale.
Andiamo ora a vedere che cosa sia lo IELTS, come ottenerlo e il livello di difficoltà di questa certificazione linguistica.
IELTS, la migliore certificazione di lingua inglese: ecco di che cosa si tratta.
La certificazione di inglese IELTS, acronimo di International English Language Testing System, è riconosciuta non solo in tutta Europa ma in tutti i Paesi anglofoni. Si tratta quindi della certificazione a cui dovresti aspirare se vuoi studiare all’università all’estero ma anche se vuoi continuare il tuo percorso lavorativo fuori dall’Italia, in quanto viene richiesta da moltissime aziende in tutto il mondo.
Nello specifico, si tratta di un test ufficiale di lingua inglese i cui risultati hanno 2 anni di validità e si articola in 4 aree differenti, chiamate skills; lo IELTS mette alla prova le tue conoscenze di inglese in lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
Al termine dell’esame, che puoi sostenere presso un centro autorizzato a tua scelta tra 800 sedi sparse in tutto il mondo, otterrai un punteggio che misura le tue competenze. Il totale dei punti può andare da 1 a 9, ma in realtà verrai valutato su tutte e 4 le skills di inglese: i punteggi di ognuna faranno media per calcolare la valutazione totale, ma le università estere considerano anche i punteggi sulle singole aree.
Devi sapere, inoltre, che l’esame IELTS non è semplice, anzi: da molti è considerato più difficile di altri test come il TOEFL e il Cambridge. Ma tu stai puntando alla certificazione di inglese migliore, giusto? Allora non dovresti ambire a una minore difficoltà, bensì cercare di superare al meglio l’esame di inglese più difficile.
Comunque sia non spaventarti: le università in Australia, negli USA e negli altri Paesi esteri non chiedono risultati esorbitanti come il massimo dei punti. In genere per i titoli accademici più alti (come il PhD e il Master) richiedono un punteggio che può andare dal 6.5 al 7.5, mentre per i Bachelor Degree (le lauree di I livello) richiedono in genere un punteggio compreso tra 6.0 e 6.5.
È però importante che tu abbia un buon punteggio sulle singole aree: le università estere di solito richiedono un determinato punteggio minimo (per esempio del 5.5 o del 6.0) in tutte le skills valutate nello IELTS. Quindi la tua preparazione deve concentrarsi su tutte le aree; potresti avere una certa propensione verso alcune, ma le altre non devono essere trascurate.
Quindi facciamo il punto: abbiamo appurato che la migliore certificazione di lingua inglese sia lo IELTS, in quanto viene riconosciuto da tutte le università europee, in quelle dei Paesi anglofoni e, più in generale, quasi in tutto il mondo. Si tratta di una certificazione che prevede un test da sostenere, esame giudicato da molte persone come difficile. È quindi importante prepararsi al meglio prima di affrontarlo.
Come fare?
Corsi di inglese che ti preparano a sostenere il test IELTS
Ebbene sì, esistono dei corsi dedicati interamente alla preparazione al test IELTS (e altri dedicati allo studio per sostenere altri test di inglese ufficiali, come il TOEFL e il Cambridge).
A parer nostro, i migliori sono quelli erogati da scuole e università estere. I motivi sono diversi:
- Gli insegnanti sono tutti madrelingua e, se decidi di studiare inglese all’estero, dovrai parlare questa lingua 24 ore su 24 e non solo durante le lezioni. Ciò significa che farai pratica quotidiana e avrai maggiori possibilità di superare l’esame IELTS.
- Se hai intenzione di studiare all’estero all’università puoi scegliere il pacchetto corso di inglese + Bachelor o Master. In questo modo dopo aver sostenuto il test potrai accedere direttamente all’università (se l’istituto ha dato il suo consenso prima della tua partenza). Non preoccuparti: a questo ci pensiamo noi! Ti forniamo assistenza gratuita per l’iscrizione ai nostri istituti partner, e le università reputano una garanzia il fatto che tu abbia effettuato l’iscrizione con noi. Naturalmente per ottenere l’ammissione dovrai anche soddisfare tutti i requisiti di accesso al corso di studi che vorresti frequentare.
- Le lezioni si svolgono in piccole classi, in modo che ogni alunno possa riuscire a perseguire i suoi obiettivi. Verrai inoltre inserito in una classe con ragazzi al tuo stesso livello di inglese in modo che tutti possano fare un percorso simile.
- Svolgerai simulazioni periodiche del test IELTS al fine di misurare le tue capacità e i tuoi progressi. Una volta arrivato al livello che desideri, le scuole ti iscriveranno all’esame e potrai sostenerlo contando su una preparazione eccellente.
- Dai, davvero vuoi pensarci due volte prima di partire per studiare inglese all’estero? Potresti iscriverti a una scuola di inglese oppure a una prestigiosa università nel Regno Unito, in Australia, in Nuova Zelanda (o in altri Paesi) che eroga corsi di inglese dedicati agli studenti internazionali. Come probabilmente saprai, le università estere sono davvero bellissime, ben organizzate e ti offrono l’accesso alle loro enormi biblioteche e sale studio per poter studiare la lingua inglese in totale tranquillità.
I corsi di preparazione al test IELTS all’estero durano in genere dalle 5 alle 30 settimane – dipende dagli obiettivi che vuoi raggiungere – e sono suddivisi in base alla tipologia di esame che vuoi sostenere, in quanto l’esame si ramifica in 3 test differenti.
Contattaci ora e ti aiuteremo gratuitamente con l’iscrizione a un corso di preparazione al test IELTS all’estero, la richiesta dell’eventuale Visto, la scelta dell’alloggio e tanto altro ancora! Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi nel miglior modo possibile.
Come si svolge il test IELTS?
Prima di tutto devi scegliere quale esame IELTS sostenere in base ai tuoi obiettivi futuri. Puoi infatti scegliere tra:
- IELTS Academic, dedicato a chi ha come obiettivo futuro quello di continuare a studiare all’estero a livello universitario. Si tratta del più richiesto tra tutti e quello che conta realmente per le università, tanto che ogni anno oltre l’80% delle persone che segue i corsi propedeutici allo IELTS sceglie IELTS Academic.
- IELTS General Training, che misura la padronanza della lingua inglese in un contesto relativo alla vita di tutti i giorni. Va bene in ambito lavorativo ma le università prediligono nettamente (e spesso lo richiedono in modo esplicito) lo IELTS Academic.
- IELTS Life Skills: è relativo ai livelli A1, A2 o B1 e richiede competenze in conversazione e ascolto. Non viene generalmente considerato dalle università ma può esserti utile qualora volessi solo viaggiare all’estero.
Il test IELTS si compone in 160 minuti di prova scritta più 15 minuti di prova orale; se scegli IELTS Academic o General Training l’esame sarà suddiviso in 4 prove (speaking, reading, listening and writing), mentre se scegli IELTS Life Skills il test si suddividerà in due prove (speaking and listening).
Le prove di scrittura, lettura e ascolto si svolgono in un’unica sessione di esame, mentre puoi svolgere la prova orale (speaking) nella stessa sessione o 7 giorni prima/dopo le altre prove. Potrai verificare il tuo risultato e ottenere la certificazione ufficiale entro 13 giorni.
Perché scegliere IELTS e non Cambridge, TOEFL o TOEIC?
Una certificazione IELTS è riconosciuta praticamente in tutto il mondo, ti offre maggiori possibilità di essere accettato nelle università estere e rappresenta un’eccellente competenza anche per i datori di lavoro. È inoltre molto importante se hai intenzione di trasferirti definitivamente o temporaneamente all’estero, in quanto gli altri test spesso non vengono riconosciuti dagli uffici dell’immigrazione.
Anche le certificazioni Cambridge, TOEFL e TOEIC sono accettate da molti istituti, ma non da tutti. Ad esempio il TOEIC è più adatto ad obiettivi lavorativi, non per motivi di immigrazione né universitari, mentre il Cambridge è spesso accettato ad un livello di preparazione molto alto.
Lo IELTS è quindi perfetto per qualsiasi obiettivo futuro, e ti permette di essere ben visto sia dalle università che dai datori di lavoro.
Allora cosa aspetti? Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente a iscriverti a un corso di preparazione per il test IELTS all’estero oppure online, qualunque sia il tuo obiettivo futuro!
Ecco le destinazioni che puoi raggiungere con noi:
- Australia
- Nuova Zelanda
- Canada
- Regno Unito
- USA
- Irlanda
- Malta
- Sud Africa
Preparati a studiare inglese all’estero in una destinazione da sogno!