La Medicare è la copertura sanitaria gratuita in Australia. Ecco cosa copre e quando richiederla.
Indice
I Reciprocal Health Care Agreements tra Australia e Italia, ovvero gli Accordi Sanitari Reciproci, permettono agli italiani di studiare in Australia con una copertura sanitaria gratuita, chiamata Medicare Australia. La sanità privata in Australia costa, e se decidi di studiare all’estero in questo Paese (ma anche in un altro Stato come la Nuova Zelanda o il Canada) è fondamentale che tu sia coperto/a da questa assicurazione sanitaria.
Inoltre alcune tipologie di Visto per l’Australia, come lo Student Visa, obbligano la stipula di un’assicurazione sanitaria a pagamento in aggiunta alla Medicare al fine che tutti possano curarsi in Australia senza particolari problemi.
Ma cosa copre la Medicare, come richiederla e soprattutto in quali casi è necessaria?
Quando richiedere la Medicare in Australia?
Ti consigliamo di aderire al programma Medicare se devi studiare in Australia per brevi periodi, ad esempio con un Visto Turistico australiano o con un Working Holiday Visa. Se con il Working Holiday devi permanere per tutti i 12 mesi previsti dal visto, ti consigliamo di stipulare anche l’assicurazione sanitaria a pagamento poiché la tessera Medicare scade dopo 6 mesi.
Se non stipulassi un’assicurazione extra dopo la scadenza del Medicare, non saresti coperto dall’assicurazione per l’intero anno di permanenza in Australia.
Comunque sia, il Medicare è consigliato in tutti i casi in cui il tuo visto non ti obbliga a stipulare un’assicurazione sanitaria a pagamento, in modo da poter usufruire comunque dell’assistenza gratuita o, in base ai casi, a un costo nettamente inferiore rispetto al prezzo pieno.
Puoi aderire al Medicare una volta fatto il tuo ingresso in Australia. La procedura è molto semplice e veloce: puoi leggerla nei dettagli nel seguente paragrafo.
Vai stai interessando alla Medicare perché vuoi partire in Australia per motivi di studio? Contattaci ora e ti forniremo la nostra assistenza completamente gratuita sull’iscrizione all’istituto australiano, oltre che fornirti importanti consigli e indicazioni sul Visto Australia e l’assicurazione sanitaria.
Come richiedere il tuo Medicare Australia: la procedura completa.
L’iscrizione al Medicare, che viene sancita dall’assegnazione di un numero e dalla consegna di una tessera, avviene presso un qualsiasi centro Medicare in Australia. Puoi cercarlo in tutta comodità online cliccando sul seguente link: https://findus.servicesaustralia.gov.au, selezionando l’opzione “Medicare Service Centre” e inserendo la tua località di destinazione (ad esempio Melbourne, Brisbane, Canberra…).
Una volta atterrato in Australia, puoi recarti al centro Medicare più vicino portando con te i seguenti documenti:
- Modulo Medicare Australia. Puoi scaricarlo cliccando qui: https://www.servicesaustralia.gov.au/individuals/forms/ms004
- Passaporto
- Visto Australia
- Tessera sanitaria italiana o europea
Qualora viaggiassi con i tuoi figli minorenni, potrai iscrivere anche loro al programma Medicare. Se parti con i tuoi familiari maggiorenni, partner compreso, dovrete stipulare un’assicurazione ciascuno.
Gli operatori allo sportello del centro ti chiederanno anche un indirizzo fisico australiano perché, una volta aderito all’assicurazione sanitaria, riceverai il tesserino Medicare via posta entro circa 3 o 4 settimane dalla richiesta. Riceverai comunque un documento digitale provvisorio con un numero Medicare che potrai utilizzare fino alla ricezione del tesserino ufficiale.
Vediamo ora quali prestazioni copre l’assicurazione sanitaria Medicare.
Medicare Australia: cosa copre e quanto dura.
La tua copertura sanitaria con Medicare inizia il giorno del tuo arrivo in Australia e scade dopo 6 mesi oppure alla scadenza della tua tessera sanitaria italiana/europea o del tuo visto in base a quale evento sopraggiunga prima.
Se ricevi un trattamento medico in Australia prima dell’iscrizione al Medicare, puoi comunque ottenere un sussidio coperto da Medicare in quanto la copertura inizia dalla data del tuo arrivo nel territorio australiano.
Nello specifico, se richiedi l’assicurazione sanitaria Medicare, puoi ottenere gratuitamente o a un costo inferiore rispetto all’originale i seguenti trattamenti:
- le cure mediche necessarie fuori dall’ospedale (dunque anche visite specialistiche o comunque private);
- le cure mediche necessarie presso un ospedale pubblico;
- numerosi farmaci da prescrizione PBS.
I rimborsi che puoi ricevere da Medicare si basano su un tariffario stabilito dal Governo Australiano, anche se i medici possono scegliere di addebitare un importo superiore al tariffario stabilito. Di solito questa assicurazione sanitaria in Australia copre:
- l’85% della parcella di un medico specialista;
- il 75% della parcella dei servizi ospedalieri;
- il 100% della parcella di un medico di base al di fuori dell’ospedale;
- il 100% delle spese se ti fai visitare come paziente pubblico in un ospedale pubblico da un medico nominato dall’ospedale.
Hai la possibilità di scegliere di essere trattato come paziente pubblico anche se, in combinazione con la Medicare, hai anche un’assicurazione privata a pagamento. Lo svantaggio di essere trattato come paziente pubblico è l’inserimento nelle liste d’attesa: prima di una visita o di un ricovero potresti dover aspettare diverso tempo perché potresti essere inserito in una lista d’attesa.
Ci sono anche dei servizi che il Medicare non copre e che, se ti capita di richiederli, dovrai pagare al momento o mediante un’assicurazione sanitaria privata stipulata in precedenza.
Leggi anche: Assicurazione sanitaria OSHC per studiare in Australia: tutto ciò che dovresti conoscere
Cosa non copre il programma Medicare per Italiani
La Medicare non copre i seguenti servizi sanitari:
- spese mediche relative malattie e disturbi esistenti prima dell’arrivo in Australia (ad esempio malattie croniche pre-esistenti);
- i costi di un ospedale privato (ad esempio, le spese per il ricovero);
- le spese mediche e ospedaliere sostenute fuori dall’Australia;
- servizi medici e ospedalieri non clinicamente necessari, o interventi chirurgici per motivi esclusivamente estetici;
- servizi di ambulanza;
- spese di somministrazione del dipartimento di emergenza o spese di gestione della struttura;
- gli esami per l’assicurazione sulla vita, la Superannuation o le polizze di cui qualcun altro è responsabile (ad esempio, un assicuratore, un datore di lavoro o un’autorità governativa);
- la maggior parte degli esami e delle cure dentali;
- la maggior parte dei servizi di fisioterapia, terapia occupazionale, logopedia, terapia oculare, servizi di chiropratica, podologia o psicologia;
- agopuntura (a meno che non si tratti di una visita medica);
- occhiali e lenti a contatto;
- apparecchi acustici e altre protesi;
- l’assistenza domiciliare;
- alcuni medicinali, in particolare quelli non soggetti a prescrizione medica.
Gran parte delle prestazioni sopraelencate possono essere coperte da polizze di assicurazione sanitaria privata; la maggior parte della agenzie di assicurazione ha dei limiti su quanto si può richiedere in base alla tariffa e agli anni di assistenza.
Vuoi saperne di più sulla Medicare Australia durante gli studi, ricevere consigli a riguardo e iscriverti presso un istituto australiano? Contattaci subito per ricevere la nostra assistenza personalizzata e gratuita!