Tutto ciò che devi saper sul Master post laurea, ovvero la laurea magistrale all’estero.
Indice
Il Master post laurea, chiamato nello specifico Master’s Degree, è uno dei principali interessi dei ragazzi che desiderano studiare all’estero a livello universitario insieme al Bachelor, ovvero la laurea triennale, e al PhD, il dottorato di ricerca. Conseguire un titolo di questo genere all’estero significa seguire lezioni totalmente in inglese, fare tanta, tantissima pratica e scegliere il percorso ideale per i tuoi obiettivi futuri!
Da non dimenticare, inoltre, che gran parte delle università propone tirocini formativi, workshop e perfino seminari con gli esponenti delle aziende locali partner degli atenei. Non ti stupirà sapere che tali aziende sono potenziali datori di lavoro, in quanto spesso assumono i migliori studenti delle università con cui collaborano.
Studiare in Australia, studiare in Canada, in UK o in un altro Stato estero ti consente di avere larghe prospettive di fare carriera a livello internazionale o, se vuoi cercare un’occupazione in Italia, di farti notare da grandi e importanti aziende.
Ma che cos’è, nello specifico, un Master estero e come accedere a un programma di questo genere? Andiamo ad approfondire questo argomento in modo che tu sappia tutto, ma proprio tutto, sul Master Degree.
Che cos’è il Master’s Degree?
Il Master’s Degree è uno dei più importanti programmi post laurea all’estero e, come ti abbiamo anticipato nel titolo di questo articolo, è l’equivalente della nostra laurea magistrale. Il titolo accademico del Master viene rilasciato a studenti che, dopo aver completato il relativo programma di studi con successo, dimostrano di aver acquisito notevoli competenze nell’area di studi scelta.
Chi consegue un Master all’estero non si limita alla conoscenza degli aspetti teorici del suo settore di studi, ma possiede competenze pratiche approfondite grazie a programmi al di fuori dall’aula (come i tirocini, chiamati in inglese Internship), stage formativi e ore di pratica svolte nei laboratori universitari e negli eventuali dipartimenti di ricerca.
Di solito un Master Degree in un Paese estero richiede da 1 a 2 anni di studio a tempo pieno, in quanto difficilmente un Visto per studenti internazionali, come lo Student Visa per l’Australia, viene concesso per programmi part time che nel caso del Master richiederebbero 3 anni di studio.
Per quanto riguarda i crediti dei Master Degree, questi variano di solito in base al Paese in cui si decide di studiare all’estero. Prendendo in considerazione gli Stati delle nostre accademie partner, di solito è necessario conseguire 120 crediti per i Master nelle università in Australia e nelle università in Nuova Zelanda, 180 crediti nelle università nel Regno Unito e dai 144 ai 216 crediti per semestre nelle università negli USA e nelle università in Canada.
Devi sapere, inoltre, che nei Paesi anglofoni i Master si suddividono in due tipologie principali.
Principali tipologie di Master all’estero
Fondamentalmente i Master esteri si suddividono nelle seguenti macro-categorie:
- Master by Coursework, chiamati anche course-based Master’s Degrees.
- Master by Research, abbreviati come MRes.
Master by Coursework
I Master by Coursework prevedono uno specifico programma di lezioni, seminari e workshop. Durante gli anni di studio i ragazzi frequentano lezioni in aula (fatta eccezione per i Master online, durante i quali le lezioni sono virtuali), danno esami, svolgono esperienza pratica e preparano la loro tesi finale, da discutere davanti a una commissione d’esame.
Di solito una tesi di Master comprende dalle 20.000 alle 40.000 parole circa, con un massimo di 60.000 parole accettate. Nel conteggio sono escluse le note a piè di pagina e la bibliografia.
Master by Research
Come puoi ben immaginare, i Master by Research prevedono sia lezioni in aula ed esami (inferiori ai Master by Coursework) sia un lavoro di ricerca di solito supportato da supervisor, docenti e/o tutor. Al termine di un MRes è necessario presentare una dissertazione orale riguardante il progetto di ricerca svolto durante l’anno o gli anni di studio.
Un Master by Research è perfetto se si hanno obiettivi di ricerca futuri, come un PhD all’estero; non a caso è spesso compreso tra i requisiti di accesso ai PhD, ovvero i dottorati di ricerca all’estero.
Naturalmente per avere accesso a un Master è necessario possedere determinati requisiti. Vediamo di seguito quali.
Ricorda inoltre che contattandoci riceverai la nostra assistenza gratuita per l’iscrizione a un Master Degree (o a un altro corso di studio) presso i nostri istituti partner! Ti aiuteremo anche a richiedere il visto, eventuali borse di studio o finanziamenti e ti daremo una mano con la scelta dell’alloggio. Cosa aspetti? Contattaci subito!
Requisiti di ammissione a un Master Degree all’estero
I Masters Degree erogati dalle università estere richiedono particolari requisiti di ammissione, ovvero competenze che devi necessariamente possedere affinché gli atenei considerino la tua candidatura. Ecco di seguito cosa ti servirà per studiare un Master all’estero:
- Competenze accademiche: per avere possibilità di ammissione a un Master devi possedere una laurea di I livello come un Bachelor’s Degree, una laurea triennale italiana o un altro titolo estero equivalente. Naturalmente i voti devono essere alti: gran parte delle università in Australia, in Canada, negli USA e in altri Paesi richiede una laurea con un punteggio di almeno 80/110 o superiore. Di solito le università richiedono una laurea di I livello attinente all’ambito di studio del Master e considerano anche i voti singoli nelle materie che maggiormente interessano il corso.
- Competenze linguistiche: se vuoi studiare all’estero, precisamente in un Paese anglofono, devi sapere che le lezioni si terranno totalmente in inglese. Non solo: le università stesse, al momento dell’iscrizione, richiedono lo svolgimento di un test di inglese o la presentazione di una certificazione ufficiale come lo IELTS Academic. Di solito chi vuole iscriversi a un Master Degree deve avere un livello IELTS di oltre il 6.0, ma molte università estere richiedono livelli superiori specialmente per quanto riguarda le materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Fermo là: non preoccuparti se non possiedi la migliore certificazione di lingua inglese o se i tuoi livelli linguistici non sono abbastanza alti. Puoi sempre studiare inglese all’estero prima di iniziare il tuo Master; molte università offrono corsi di inglese per studenti internazionali o collaborano con scuole di inglese esterne! Quindi contattaci pure per richiedere il tuo pacchetto Corso di inglese + Master e ti aiuteremo (gratuitamente) durante tutto il processo di iscrizione!
Molte università, oltre ai requisiti base, richiedono o valutano molto bene lettere di raccomandazione da parte di tutor e professori universitari, eventuali referenze da parte di datori di lavoro e un ottimo Curriculum Vitae redatto in lingua inglese.
Possiamo supportarti anche in questo caso, aiutandoti a tradurre il CV e consigliando quali argomenti dovrebbero essere presenti nelle lettere di raccomandazione.
Arrivato a questo punto ti stai forse chiedendo quali Master Degree puoi studiare all’estero? Passa al seguente paragrafo!
Quali Master Degree si possono studiare all’estero?
I Master all’estero sono disponibili in qualsiasi ambito di studio tu possa immaginare. Naturalmente una sola università non può avere Master Degree relativi a tutte le discipline esistenti al mondo, ma noi di LAE Educazione Internazionale ti aiuteremo a trovare il Master e l’università giusti per le tue esigenze.
Che tu voglia studiare il famoso Master of Business Administration (MBA), un Master all’estero in ingegneria, un Master all’estero in giurisprudenza, in medicina o in un’altra disciplina, ti aiuteremo a trovare sia l’università che il percorso perfetti per te, per i tuoi obiettivi e per il tuo budget!
Non aspettare oltre! Contattaci subito e ti assisteremo gratuitamente nella programmazione del tuo Master all’estero.