Magistrale all’estero in ingegneria? Ecco 3 Università per studiare un eccellente Master in ingegneria meccanica.
Ti piacerebbe studiare all’estero un Master in ingegneria meccanica, ma non sai proprio da dove iniziare? Effettivamente le scelte sono così numerose che scegliere l’università giusta risulta davvero difficile.
Non ti preoccupare: noi di LAE Educazione Internazionale siamo partner di centinaia di atenei dislocati in Europa e fuori dall’Europa, e oggi ti aiuteremo con 3 proposte, delle vere eccellenze nel campo.
Con il nostro aiuto potrai candidarti per studiare in Australia, in Nuova Zelanda, in UK o in un altro Paese e dare un grosso slancio alla tua carriera. Inoltre, se lo vorrai, ti aiuteremo a studiare inglese all’estero prima di iniziare il corso di laurea magistrale!
Sei pronto a conoscere le università perfette per un Master in Ingegneria meccanica all’estero? Continua a leggere per conoscerle tutte.
Master in ingegneria meccanica alla University of Sydney, università in Australia.
L’Università di Sydney è una delle migliori università in Australia, nonché la più antica del territorio. I suoi laureati sono al 1° posto in Australia e al 4° posto a livello mondiale per l’occupabilità (fonte: QS Graduate Employability Rankings 2020). Ciò significa che, una volta ottenuta la laurea magistrale alla University of Sydney, hai altissime possibilità di trovare lavoro in breve tempo.
Se sei un ingegnere qualificato che cerca di passare a un ruolo manageriale o di specializzarsi o aggiornare le proprie competenze, il Master of Engineering dell’Università di Sydney è ciò che fa al caso tuo.
Durante il corso di studio, della durata di 1,5 anni full time, svilupperai conoscenze tecniche specializzate in ingegneria meccanica, acquisendo una comprensione avanzata della progettazione di componenti meccanici, macchine intere, sistemi meccanici e processi meccanici.
Questo programma ti permetterà di aumentare le tue competenze in ingegneria, sviluppando in particolare conoscenze tecniche specializzate in ingegneria meccanica.
Per poter accedere a questo programma devi avere una laurea in ingegneria pregressa e una certificazione IELTS (o equivalente) di 6,5 in totale con almeno 6,0 per ogni disciplina.
Sai che puoi ottenere la certificazione linguistica proprio grazie ai corsi di inglese in Australia di questa università? Contattaci per avere maggiori informazioni a riguardo e per iscriverti alla University of Sydney!
Studiare una magistrale in ingegneria meccanica alla University of Lincoln, università nel Regno Unito.
La University of Lincoln è una prestigiosa università del Regno Unito con sede nella città di Lincoln, in Inghilterra.
Il Master in ingegneria meccanica di questo ateneo è stato sviluppato pensando soprattutto alla conversione energetica, la progettazione di sistemi che utilizzano l’ingegneria assistita da computer, il controllo dei sistemi e la sostenibilità.
Lo studio si basa sull’indagine e sull’action learning: gli studenti vengono introdotti ad un argomento e hanno l’opportunità di comprenderlo e fare delle proposte per risolverlo secondo le loro competenze.
Il corso MSc Mechanical Engineering della University of Lincoln ha la durata di 1 anno full time e, per pagare le relative tasse, hai la possibilità di richiedere un finanziamento da parte del Governo, chiamato Student Loan. Affrettati però: puoi chiederlo entro dicembre 2020!
Clicca qui per saperne di più: Finanziamenti per chi studia all’università nel Regno Unito nel 2020/2021 e contattaci pure: ti aiuteremo sia a iscriverti alla Lincoln sia a chiedere il vantaggiosissimo prestito che copre il 100% delle tasse.
Laurea magistrale in ingegneria meccanica alla University of Auckland, Nuova Zelanda
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Auckland, università in Nuova Zelanda, ha una lunga storia di eccellenza nella ricerca. Studiare un Master presso questo ateneo ti offre l’opportunità di affrontare argomenti quali:
- Acustica: l’università possiede un laboratorio di livello mondiale, che comprende tre sale di riverbero, una camera anecoica e una sala d’ascolto. Studierai l’acustica degli edifici, l’aeroacustica, la vibroacustica, la sintesi del campo sonoro e altro ancora.
- Materiali compositi avanzati: ti occuperai di progettazione, produzione, caratterizzazione e modellazione di materiali compositi per tantissime applicazioni nel mondo reale.
- Fluidodinamica computazionale e visualizzazione: svilupperai algoritmi per mappare flussi tridimensionali.
- Dinamica e controllo: questo campo comprende una vasta gamma di aree, dall’Intelligenza Artificiale al controllo delle vibrazioni dei veicoli.
- Energia e combustibili: svilupperai sistemi ad alta efficienza energetica negli apparecchi e nei sistemi di riscaldamento per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
- Sistemi di produzione: condurrai ricerche fondamentali e orientate alle applicazioni rilevanti per questo settore essenziale, con particolare attenzione all’Industria 4.0 e alla produzione intelligente, ai sistemi intelligenti, ai sistemi STEP-NC e altro ancora.
- Ingegneria del vento: il coinvolgimento dell’università in questo campo è stato prominente fin dagli anni ’70, e si è concentrato non solo sugli effetti ambientali, ma anche sulla progettazione e l’aerodinamica in relazione ai movimenti umani. La University of Auckland vanta anche delle strutture costruite appositamente, tra cui il Boundary Layer Wind Tunnel, il più grande impianto della sua categoria in Nuova Zelanda.
- Ricerca sugli yacht: questo campo si basa sulla Yacht Research Unit (YRU) dell’università e sulla partecipazione all’America’s Cup, iniziata nel 1995.
Il programma dura un anno full time e ti consente di specializzarti in maniera eccellente in ingegneria meccanica.
Contattaci subito per iscriverti al Master in ingegneria meccanica della University of Auckland!
Vuoi iscriverti a un Master in ingegneria meccanica all’estero?
Quelle di oggi sono tra le nostre migliori proposte, ma le università con cui collaboriamo sono davvero tantissime. Che tu scelga uno degli atenei elencati in questo articolo o un altro ateneo nostro partner, ti aiuteremo gratuitamente a completare l’intero processo di iscrizione.
Ti forniremo inoltre importanti consigli sui corsi di inglese propedeutici agli studi universitari, sulle possibilità di alloggio e sulla richiesta del Visto Australia, del Visto Nuova Zelanda o di un altro Paese!
Contattaci subito: siamo qui per supportarti gratuitamente!