Se cerchi una laurea magistrale in scienze della pace in Canada, questo potrebbe essere l’istituto ideale

Stai per laurearti e i tuoi pensieri sono già rivolti al tuo prossimo step accademico, ovvero la scelta di un Master che ti consenta di specializzarti nel tuo campo di studio preferito? Probabilmente, tra le varie opzioni che stai prendendo in esame, c’è quella di andare a studiare all’estero.

Se la tua ambizione è formarti in maniera approfondita nella risoluzione dei conflitti e nel mantenimento della pace, studiare in Canada potrebbe essere una soluzione interessante. In questo articolo ti presenteremo il Master of Arts in Peace and Conflict Studies offerto dalla prestigiosa University of Manitoba.

Master of Arts in Peace and Conflict Studies alla University of Manitoba: struttura del corso e piano di studi

La University of Manitoba ha sede a Winnipeg ed è a tutti gli effetti una delle più importanti università in Canada. All’interno della sua ampia offerta accademica è presente anche una laurea magistrale in scienze della pace e dei conflitti. Il corso ha una durata di due anni e mira a formare i giovani laureati nelle principali tematiche inerenti al delicato settore della risoluzione dei conflitti e della salvaguardia della pace e dei diritti umani.

Questa specializzazione implica l’acquisizione di ottime capacità comunicative e relazionali nonché una spiccata conoscenza dei rapporti internazionali tra popoli ed etnie. Il programma, dunque, è multidisciplinare (sebbene l’area umanistica rivesta un ruolo da protagonista). Per darti un’idea di come potrebbe essere il tuo piano di studi, vediamo alcune delle materie principali:

  • Intervento e prevenzione della violenza
  • Progettazione di sistemi di risoluzione delle controversie
  • Comunicazione interpersonale, risoluzione dei problemi e costruzione della fiducia
  • Teorie del conflitto e della risoluzione
  • Costruzione della pace e giustizia sociale
  • Visioni del mondo indigeno e approcci alla costruzione della pace
  • Risoluzione dei conflitti interculturali e costruzione della pace
  • Genere, conflitti e pacificazione

Leggi anche: Masters in International Relations Australia: ecco i più quotati dagli studenti

La University of Manitoba non è l’unica università canadese in cui è possibile prendere un Master di questo tipo. Tuttavia, ci sono varie ragioni per cui potresti inserirla tra le destinazioni papabili. Vediamone alcune.

I punti di forza della University of Manitoba e gli sbocchi professionali di questo Master

Iniziamo da un aspetto non strettamente legato all’istituto, ma comunque inerente allo studio: la città. Winnipeg non gode della fama delle più note metropoli canadesi (Montreal, Ottawa, Toronto e Calgary) ma è una città molto importante sia dal punto di vista economico che culturale. Questo la rende una meta ideale per gli studenti poiché la qualità della vita è ottima e i servizi funzionano alla perfezione; inoltre, i suoi abitanti hanno una mentalità molto aperta nei confronti degli stranieri, dunque non manca quell’atmosfera inclusiva tipica delle città universitarie più famose.

Laurea magistrale in Canada alla University of Manitoba

In merito all’istituto, devi sapere che la University of Manitoba è la più antica istituzione accademica del Canada occidentale, nonché uno dei più importanti centri di ricerca del Paese. Studiando qui troverai strutture moderne e all’avanguardia, un corpo docenti di ottimo livello e un metodo accademico basato sull’equilibrio tra lezioni teoriche e pratiche. E, vuoi sapere un’altra cosa? Questa università collabora con l’Istituto Arthur V. Mauro per la Pace e la Giustizia, un’associazione attiva nel progresso dei diritti umani, della pace, della giustizia sociale e della risoluzione dei conflitti.

Tale collaborazione porta ogni anno aiuti finanziari e riconoscimenti accademici. Dunque, avrai la possibilità di studiare in un’università che dedica un’attenzione particolare a questo ambito di studi. Una volta terminato il percorso accademico, potrai intraprendere una carriera presso:

  • aziende private;
  • organizzazioni no-profit;
  • agenzie e dipartimenti governativi;
  • strutture ospedaliere;
  • istituzioni educative.

Come ottenere l’ammissione al master in scienze della pace e dei conflitti

Per accedere a questo corso di laurea magistrale è necessario soddisfare alcuni requisiti. Partiamo, naturalmente, da quelli accademici.

Il collegio universitario della University of Manitoba accetta le candidature degli studenti in possesso di una laurea quadriennale in studi sulla pace e sui conflitti o in discipline correlate; inoltre, pretende un punteggio minimo di 3,0 nelle ultime 60 ore di studio. Il sito ufficiale dell’università non riporta i requisiti specifici per gli studenti italiani, ma noi di Lae Educazione Internazionale, essendo suoi partner, siamo in grado di dirti quali sono le lauree e i voti equivalenti a quelli accettati dal collegio universitario. Non devi fare altro che parlare con uno dei nostri tutor.

Dal punto di vista linguistico, se in passato hai studiato in un paese anglofono non ti verrà chiesta nessuna certificazione. In caso contrario, dovrai presentare un attestato presente nella lista di quelli accettati dalla University of Manitoba, ovvero:

  • Pearson Test of English, con valutazione minima 61;
  • TOEFL, con valutazione minima 86;
  • IELTS, con valutazione minima 6,5.

Leggi anche: I migliori Master in Relazioni Internazionali all’estero: 3 università che dovresti assolutamente considerare.

Queste certificazioni possono essere rilasciate in seguito alla frequentazione di un corso di inglese all’estero o in Italia con esame finale. Se non ne sei in possesso, puoi comunque rimediare, e noi di Lae possiamo suggerirti diversi pacchetti interessanti proposti dalle scuole di inglese nostre partner.

In conclusione

Pensi che questo Master possa fare al caso tuo? Oppure vuoi sapere quali sono gli altri corsi di laurea magistrale in scienze della pace e dei conflitti in Canada? La nostra agenzia può darti informazioni preziose. Inoltre, una volta sciolte le riserve, possiamo aiutarti a compilare correttamente la tua domanda di ammissione, a procurarti il visto e a trovare una sistemazione adatta alle tue necessità.

Contatta i nostri tutor per ricevere una consulenza gratuita!