Come scegliere il miglior Master in Marketing all’estero: consigli e dritte a riguardo.
La scelta di un Master in Marketing all’estero deve essere ben ponderata: la tipologia di Master da te scelto determina le tue possibilità di fare carriera e gli ambiti in cui lavorerai. Inoltre studiare in Australia, in Canada, negli USA o in un’altra destinazione è generalmente dispendioso, nonostante noi di LAE Educazione Internazionale possiamo aiutarti a richiedere borse di studio molto convenienti per chi decide di studiare all’estero come te.
Per questi e altri motivi, e anche per la vasta offerta formativa fuori dall’Italia, scegliere il Master perfetto può essere una decisione molto difficile. Ma non preoccuparti: siamo qui per aiutarti.
Continua a leggere l’articolo per ricevere 5 importanti consigli a riguardo!
1) Scegliere la giusta università per il tuo Master in Marketing all’estero.
La scelta dell’università giusta per il tuo Master in Marketing è assolutamente cruciale. La reputazione dell’istituto, i suoi legami con l’industria e la sua posizione nelle principali classifiche universitarie (ranking) sono soltanto alcuni fattori che dovresti considerare.
Ciò che è fondamentale è soprattutto comprendere la fama degli istituti sia in generale, rispetto alle università dello stesso Stato o dello stesso continente, sia più nel dettaglio, dunque rispetto al settore in cui vuoi lavorare. Dovresti quindi trovare un’università dall’ottima offerta accademica, dall’eccellente reputazione e dai forti legami con l’industria.
Noi di LAE possiamo aiutarti fortemente in questo senso. Oltre che consigliarti di verificare le migliori classifiche universitarie, come QS World Universities Ranking e Times Higher Education (THE) World University Rankings, ti diremo quali sono le migliori università in Australia, in Canada, in UK e in tanti altri Paesi, in modo che tu possa valutare quale Master scegliere anche in base alla loro offerta.
Per esempio, ecco qualche Master disponibile nelle migliori accademie:
- Università in Australia:
- Master in Marketing Management presso la Australian National University (ANU)
- Master of Marketing Communications alla University of Melbourne
- Master of Marketing (Global Leadership Program) alla Swinburne University of Technology
- Master of Marketing alla Curtin University
- Master online Marketing Management (disponibile anche on campus) alla University of Tasmania
- Master of Commerce (con possibile specializzazione in Marketing) alla University of Sydney
- Università in Canada:
- Marketing Management alla Simon Fraser University
- Marketing in Management presso Humber College
- Marketing in Management al Seneca College
- Università nel Regno Unito:
- Masters in International Marketing presso la Hult International Business School London (disponibile anche presso altre sedi, come Boston)
- Master in Marketing presso la University of Liverpool
- Master in Marketing presso la Brunel University London
Questi sono solo degli esempi: esistono centinaia e centinaia di Master in Marketing in tutte le università e in numerosi college nostri partner, sia nei Paesi sopracitati (Australia, Canada, UK) sia nelle università in Nuova Zelanda, negli USA e in Irlanda.
Contattaci subito e ti aiuteremo gratuitamente con tutte le pratiche per l’iscrizione, la richiesta del visto e tanto altro ancora!
Ma ora proseguiamo con i consigli sulla scelta del Master in Marketing all’estero.
2) Anche scegliere la specializzazione giusta è fondamentale.
Oltre a considerare, nel suo complesso, l’università o il college in cui studiare all’estero, per il tuo Master in Marketing dovresti scegliere una specializzazione adeguata alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di lavoro attuali e futuri.
A quale branca del Marketing sei veramente interessato? Vorresti studiare un Master in Digital Marketing all’estero, un Master in Marketing in Management, in Marketing Internazionale o altro ancora?
La tua scelta dovrebbe dipendere principalmente dal tuo interesse personale e in secondo luogo dai tuoi obiettivi di carriera. Avere una passione per una disciplina di studio ti aiuterà ad apprenderla meglio e con piacere e a gestire la pressione durante il periodo del corso lontano da casa.
Inoltre ti aiuterà ad avere successo in quel determinato settore.
Un altro elemento da considerare è se il Master preveda o meno periodi di tirocinio, molto utili per mettere immediatamente in pratica le conoscenze apprese in aula e per iniziare a fare esperienza nel campo ancor prima di iniziare a lavorare.
Per non parlare del fatto che non è raro che le aziende puntino spesso ad assumere gli studenti più brillanti… E i diversi visti di lavoro post studio (come il Temporary Graduate visa per l’Australia e il Post Graduation Work Permit per il Canada) possono aiutarti ad accettare un incarico all’estero qualora ti venisse proposto.
Contattaci subito per avere preziose informazioni sul visto perfetto per le tue esigenze di studio! La nostra consulenza è sempre gratuita.
3) Considera la durata dei vari Master in Marketing.
Un fattore importante sulla scelta di un Master in Marketing all’estero è la durata del programma. Ci sono programmi che possono durare un anno, 15 mesi o anche due anni. La durata dipende principalmente dalle scelte dell’università e dalla tipologia del corso (per esempio un corso con internship, ovvero tirocinio aziendale, dura necessariamente di più rispetto a un Master senza un periodo di esperienza sul campo).
Tendenzialmente, però, i Master con titolo riconosciuto a livello internazionale non durano meno di un anno accademico. Inoltre la durata del tuo soggiorno in alcuni Paesi influisce sul rilascio di visti successivi. Per esempio per ottenere il visto di lavoro post studio in Australia è necessario studiare nel territorio per almeno due anni accademici (e non meno di 16 mesi effettivi).
Certo, puoi anche scegliere di studiare per un Bachelor e poi proseguire con un Master, coprendo così il periodo di studio richiesto, ma se stai leggendo questo articolo è probabile che tu già possieda una laurea di I livello.
4) Esamina il programma di studio e pensa agli sbocchi post Master Marketing.
Prima di scegliere il Master di Marketing dovresti verificare attentamente il programma di studi. Noi di LAE possiamo fornirti sia brochure degli istituti (con tutte le discipline trattate durante i corsi) che importanti informazioni a riguardo.
Contattandoci puoi toglierti qualsiasi dubbio, perfino se sei indeciso/a sulla scelta dell’università o del college. Per esempio se due istituti offrono entrambi un Master in International Marketing, possiamo aiutarti a scegliere quello giusto fornendoti preziosi dati sui diversi programmi, sulla reputazione delle università e sulla soddisfazione degli alunni.
Ti diremo inoltre se uno dei due o entrambi prevedano l’erogazione di una borsa di studio per studenti internazionali, se dispongano di un programma di tirocinio e tanto altro ancora. Naturalmente tutte le nostre informazioni sono gratuite!
5) Verifica di possedere tutti i requisiti per l’ammissione al Master in Marketing.
Ogni università e ogni corso di studio richiede dei requisiti ben specifici. In linea generale, però, possiamo anticiparti che per frequentare un Master all’estero devi possedere:
- Una laurea di I livello in un ambito di studio attinente a quello del Master;
- Ottima conoscenza della lingua inglese attestata da una certificazione ufficiale (come quella rilasciata in seguito al test IELTS e al test Cambridge). Tendenzialmente il livello di inglese richiesto dalle università è superiore al punteggio IELTS 6.0 o equivalente, ma questo può variare per ogni corso e ogni istituto.
Non ti preoccupare se non possiedi le conoscenze linguistiche adeguate: puoi sempre studiare inglese all’estero, perfino nell’università in cui svolgerai il Master!
Contattaci subito per sapere come fare: ti aiuteremo gratuitamente sia nell’organizzazione del pacchetto Master + Corso di inglese all’estero, sia nell’iscrizione all’università. Ti forniremo inoltre consigli e informazioni indispensabili sulla richiesta del visto, la scelta dell’alloggio e tanto altro ancora.
Tutti i nostri servizi sono gratuiti!