Specializzati in sicurezza e terrorismo con una laurea magistrale a Sydney
Stai per laurearti ma, avendo già le idee chiare sul tuo futuro, sei già alla ricerca di un Master in grado di soddisfare le tue ambizioni? Se il tuo sogno è lavorare nel campo dell’antiterrorismo, studiare all’estero è certamente una delle opzioni migliori che potresti prendere in considerazione. Stai pensando all’Australia come meta per i tuoi studi specialistici?
In questo articolo ti presenteremo il Master in terrorismo offerto da un’importantissima università di Sydney.
Master in antiterrorismo internazionale: il corso della Macquarie University
In linea generale, tutte le università in Australia sono caratterizzate da un’ampia scelta sia per quanto riguarda i corsi di laurea primaria (undergraduate) sia per quelli specialistici (postgraduate). La Macquarie University di Sydney non è da meno e tra le tante opzioni di studio post laurea include un interessante Master incentrato sull’antiterrorismo.
Il Master of Counter Terrorism proposto da questo ateneo ha una durata di un anno e mezzo e rappresenta un’opportunità di rilievo per tutti gli studenti desiderosi di operare in questo settore delicato e stimolante. Durante il tuo percorso accademico acquisirai conoscenze specifiche sulla storia e l’evoluzione del terrorismo internazionale nonché sulle strategie e le politiche antiterrorismo adottate a livello globale, con un occhio di riguardo per quelle australiane.
L’obiettivo del Master è formare i futuri esperti di terrorismo fornendo loro tutte le competenze per affrontare le nuove sfide di un mondo sempre più esposto a nuove forme di attacchi, inclusi quelli informatici.
Leggi anche: Dove studiare scienze politiche all’estero?
Master of Counter Terrorism alla Macquarie University: struttura del corso
Per darti un’idea più chiara di cosa studierai prendendo parte a questo corso, vediamo com’è strutturato. Il programma didattico del Master of Counter Terrorism è suddiviso in tre segmenti: la Foundation zone, la Core zone e la Flexible zone. La prima è appannaggio esclusivamente degli studenti che, provenendo da un’area di studio diversa da quella affine agli insegnamenti del Master, non sono in possesso delle conoscenze basilari per poterlo affrontare. Le altre due, invece, costituiscono il corso vero e proprio.
La Core zone assegna 80 dei 120 crediti necessari a completare il Master ed è così strutturata:
Unità essenziali (50 crediti)
- Pensiero critico e design di ricerca
- Percorsi nel terrorismo
- L’antiterrorismo nei contesti globali e australiani
- Studi avanzati sul terrorismo
- Terrorismo internazionale
Unità a scelta (10 crediti)
- Processo decisionale, pianificazione di scenari e simulazione nell’antiterrorismo
- Simulazione in Counter Terrorism
Unità a scelta (20 crediti), optando per due esami tra le opzioni disponibili
- Geopolitica e geostrategia
- Teoria avanzata della criminologia
- Conflitto cibernetico, spionaggio cibernetico e guerra dell’informazione
- Progetto supervisionato in studi sulla sicurezza
- Stage
- Tour di studio
- Intelligence: teoria e pratica
La Flexible zone, invece, ti consentirà di personalizzare il tuo piano di studi e completare i rimanenti 40 crediti scegliendo 4 dei seguenti esami:
- Tour di studio
- Intelligence: teoria e pratica
- Progetto supervisionato in studi sulla sicurezza
- Stage
- Guerra dell’informazione, disinformazione e propaganda
- Conflitto cibernetico, spionaggio cibernetico e guerra dell’informazione
- Geopolitica e geostrategia
- Teoria avanzata della criminologia
- Cybercriminalità e cyberpolizia
- I crimini dei potenti
- Sicurezza transnazionale
- Storia dell’intelligence
- Il Medio Oriente nella politica globale
- Diritto internazionale e governance globale
- L’Europa e il mondo
- Sicurezza nella politica mondiale
Come puoi vedere, si tratta di un percorso accademico molto interessante e ricco di opzioni elettive. Ma questo non è l’unico aspetto positivo del Master della Macquarie University.
Master in antiterrorismo: perché la Macquarie University?
Come abbiamo detto poco fa, studiare in Australia garantisce un’istruzione di livello assoluto perché l’intero sistema universitario del Paese è caratterizzato da una vasta selezione di indirizzi di studio e da una qualità eccelsa degli insegnamenti. Poiché anche altri istituti offrono corsi di laurea specialistica inerenti al mondo del terrorismo, è probabile che ti interessi sapere se la Macquarie University rappresenti un’opzione da prendere in esame per il tuo futuro.
Beh, devi sapere che la Macquarie è stabilmente nella Top 200 del QS World University Rankings, classifica globale delle migliori università in cui l’istituto con sede a Sydney occupa la tredicesima posizione tra le università australiane. Tale riconoscimento a livello nazionale e internazionale è dovuto indubbiamente alle strutture moderne di cui l’istituto dispone, ma anche alla preparazione e all’autorevolezza del suo corpo docenti. In merito al Master of Counter Terrorism, tra l’altro, è importante che tu sappia che molti corsi sono curati da professionisti attivi nel mondo della diplomazia e della sicurezza internazionale (sì, anche nelle agenzie di Intelligence).
L’approccio multidisciplinare, i consigli di professori esperti in antiterrorismo e gli insegnamenti teorici e pratici ti consentiranno di ottenere le skill necessarie a intraprendere una brillante carriera in questo settore esaltante e di pubblica utilità. A proposito: secondo il QS, la Macquarie University è la novantottesima università mondiale per ‘Graduate Employability‘. Ciò significa che i laureati di questo istituto hanno un’elevata percentuale di occupazione post laurea nel proprio settore di studio.
Insomma, una laurea magistrale presa qui ha un grande valore. E allora vediamo quali requisiti accademici e linguistici devi soddisfare per ottenere l’ammissione a questo Master.
Leggi anche: I migliori Master in Relazioni Internazionali all’estero: 3 università che dovresti assolutamente considerare.
Master in antiterrorismo: i requisiti di accesso per gli studenti internazionali
Il collegio universitario della Macquarie prende in considerazione le domande di ammissione pervenute da parte degli studenti stranieri solamente se questi possiedono una laurea equivalente a un Bachelor Degree australiano di livello 7 AQF in un’area di studi correlata a quella del Master. In alternativa, è possibile candidarsi al corso di laurea magistrale se si è in possesso di una laurea di pari livello in campi differenti da quello oggetto di studio accompagnata da un’esperienza lavorativa (o una certificazione professionale) o da un WAM (Weighted average mark) 65.
Se vuoi sapere a quale livello di laurea italiana corrispondano questi requisiti, contatta uno dei nostri tutor. Noi di Lae Educazione Internazionale siamo rappresentanti ufficiali di tutte le università australiane e possiamo fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Ovviamente, affinché l’istituto valuti la tua candidatura, dovrai dimostrare di conoscere la lingua inglese. Come? Presentando una certificazione IELTS con punteggio minimo 6 oppure i seguenti esami con una valutazione equivalente:
- TOEFL
- Pearson Test of English
- Cambridge
- OET
Non hai mai avuto l’opportunità di studiare l’inglese all’estero o di frequentare un corso con attestato finale? Nessun problema! Ti basterà prepararti a dovere e affrontare uno dei seguenti esami prima di inoltrare i moduli per la candidatura all’istituto. La nostra agenzia ha numerose partnership con le migliori scuole di inglese e possiamo aiutarti a trovare il corso giusto per te. Inoltre ti aiuteremo a compilare correttamente la tua domanda di ammissione, a ottenere il visto, a trovare un alloggio sicuro a Sydney e tanto altro ancora.