Vuoi frequentare il liceo in Nuova Zelanda? Scopri come funziona il sistema scolastico e come fare per iscriverti!


Perché scegliere il liceo in Nuova Zelanda?

Vuoi studiare al liceo in Nuova Zelanda? Ottima scelta: sappi che puoi frequentare un trimestre/semestre, nove mesi, un anno o perfino 2 anni presso un istituto neozelandese!

Studiare in Nuova Zelanda sarà per te una bellissima esperienza per tantissimi motivi. Oggi abbiamo scelto di esporti i principali:

  • frequentando il liceo in Nuova Zelanda puoi imparare l’inglese alla perfezione;
  • il livello accademico in questo Paese è altissimo;
  • studiando in Nuova Zelanda avrai modo di conoscere da vicino una cultura totalmente diversa dalla tua e quindi di arricchirti culturalmente;
  • potrai stringere amicizia con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo;
  • le attività dopo scuola sono davvero numerose (nonché avventurose!);
  • con un’esperienza del genere sul curriculum, quando in futuro ti candiderai alle varie offerte di lavoro impressionerai sicuramente gli esaminatori;
  • avrai una marcia in più per un futuro universitario in Nuova Zelanda o in un altro Paese anglofono.

Ma vediamo ora insieme, più nel dettaglio, come funziona il sistema scolastico e in che modo differisce da quello italiano.

Liceo in Nuova Zelanda: come funziona il sistema scolastico?

Il sistema scolastico in Nuova Zelanda è caratterizzato da un percorso estremamente flessibile. In particolar modo consente a tutti gli studenti di acquisire le competenze e le qualifiche necessarie per la carriera futura.

Che tu voglia proseguire gli studi all’università o che tu voglia buttarti immediatamente nel mondo del lavoro, frequentare il liceo in Nuova Zelanda è sempre la scelta giusta!

La scuola in Nuova Zelanda è obbligatoria fino al sedicesimo anno di età ed è così organizzata:

  • Early Learning (età 0-5 anni), che corrisponde al nostro asilo nido e scuola materna;
  • Primary School (età 5-12 anni), che corrisponde alla nostra scuola primaria;
  • Secondary School (età 13-19 anni), che corrisponde alla nostra scuola superiore;
  • Further Education (età 16+), in cui rientra non soltanto l’università ma sono inclusi anche corsi professionali, istituti di tecnologia e politecnici.

In questo Paese esistono tre tipologie di scuole: scuole statali, scuole private e scuole statali integrate (scuole finanziate dallo Stato ma per cui dovrai pagare una quota obbligatoria).

La maggior parte delle scuole della Nuova Zelanda sono comunque statali ma per gli studenti internazionali come te la scuola non è gratuita: dovrai infatti pagare delle tasse. Contattaci per preparare un preventivo personalizzato!

Oggi ci soffermeremo sulla secondary school e quindi su cosa potrai studiare in un liceo in Nuova Zelanda, come accedere, come è strutturata una giornata tipo e tutte le informazioni di cui hai bisogno prima della tua partenza.

Sei pronto/a? Iniziamo subito!

Liceo in Nuova Zelanda: quando inizia l’anno scolastico?

L’anno scolastico in Nuova Zelanda non inizia come qui da noi a Settembre. Questo perché le stagioni nell’emisfero meridionale sono invertite rispetto all’emisfero settentrionale, dove stiamo noi.

Per questo motivo, generalmente, l’anno scolastico in Nuova Zelanda inizia a Gennaio. Ecco come sono suddivisi i trimestri:

  • term 1 (primo trimestre): da fine gennaio ai primi di aprile;
  • term 2 (secondo trimestre): da maggio ai primi di Luglio;
  • term 3 (terzo trimestre): da fine luglio a fine settembre;
  • term 4 (quarto trimestre): da metà ottobre a metà dicembre.

Durante i primi tre trimestri sono previste due settimane di vacanza, mentre durante l’ultimo semestre la pausa dura sei settimane (e corrisponde a grandi linee alle nostre vacanze estive).

In qualità di studente internazionale potrai scegliere di frequentare:

  • un trimestre;
  • nove mesi;
  • un anno;
  • due anni.

Generalmente gli studenti internazionali scelgono di partire per il trimestre di luglio/settembre o per il semestre di luglio/dicembre.

Liceo in Nuova Zelanda: quali sono le materie di studio?

materie di studio liceo in Nuova Zelanda

Nella maggior parte dei licei neozelandesi il tuo curriculum sarà strutturato e suddiviso in materie di studio obbligatorie e materie di studio da te scelte.

Tra le materie obbligatorie spiccano le seguenti:

  • inglese;
  • matematica;
  • educazione fisica;
  • scienze naturali;
  • scienze sociali.

Le materie a scelta differiscono invece di liceo in liceo: il nostro consiglio è quello di scegliere delle materie che magari non studi già in Italia presso la tua scuola, oppure delle materie che possano esserti utili per l’ammissione all’università (se hai intenzione di proseguire i tuoi studi dopo il diploma).

Inoltre, qualora non fossi ancora sicuro di ciò che vorresti fare dopo il liceo ti consigliamo di scegliere discipline variegate: ciò ti permetterà di mantenere aperte varie opzioni di carriera.

Liceo in Nuova Zelanda: come è strutturata una giornata tipo?

Generalmente una giornata al liceo in Nuova Zelanda inizia alle 8,40 e termina alle 15,20. Tuttavia le scuole sono molto flessibili su questi orari.

Vuoi sapere con certezza quali sono gli orari della scuola da te scelta? Contattaci, noi di LAE ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Tra la mattina e il pomeriggio vi è la pausa pranzo, e di solito nel pomeriggio vengono svolte le attività extracurricolari e sportive.

Sappi inoltre che molte scuole ti richiederanno di indossare la divisa durante le lezioni come simbolo di riconoscimento e appartenenza a quella scuola.

Liceo in Nuova Zelanda: i requisiti di accesso.

Prima di fare la domanda di iscrizione dovrai accertarti di soddisfare tutti i requisiti richiesti dal liceo.

Il più importante è sicuramente il requisito di lingua: le competenze linguistiche sono fondamentali perché tutte le lezioni al liceo in Nuova Zelanda si tengono in inglese (e sarebbe bello se non trovassi difficoltà nello studio!).

Per poter soddisfare questo requisito devi presentare il voto di inglese che hai ottenuto in pagella (comunque non sarebbe male – ma non è obbligatorio – mostrare anche un’eventuale certificazione come IELTS o TOEFL!).

ATTENZIONE: è fortemente consigliato che il tuo/la tua docente di inglese scriva una lettera per l’istituto, nella quale attesti il tuo livello linguistico. Tale comunicazione può essere inviata insieme alla richiesta di ammissione alla scuola.

Gli altri principali requisiti di accesso sono i seguenti:

  • aver ottenuto dei buoni voti al liceo italiano;
  • avere l’età adatta a frequentare l’anno di liceo prescelto.

Inoltre alcuni licei neozelandesi possono richiedere delle competenze aggiuntive. Vuoi ricevere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci: risponderemo a tutte le tue domande!

A questo punto ti starai probabilmente chiedendo: “Quando devo fare domanda di iscrizione?”. Leggi il seguente paragrafo!

Liceo in Nuova Zelanda: quando inviare la domanda di iscrizione?

Noi di LAE ti consigliamo di muoverti in largo anticipo, almeno 3 o 4 mesi prima della tua partenza!

Non preoccuparti, perché ti aiuteremo gratuitamente con la tua procedura di iscrizione. Tu non dovrai far altro che contattarci.

Dopo aver ricevuto la conferma di iscrizione alla scuola (che include in certi casi i dettagli riguardo homestay ed assicurazione sanitaria) potrai fare richiesta per il tuo visto studente. Questo è un requisito indispensabile: senza un visto di permanenza non potrai frequentare il liceo in Nuova Zelanda!

Non sai come richiedere il tuo Student Visa? Non ti preoccupare, perché anche per questo ci pensiamo noi di LAE!

Ti seguiremo passo per passo nella tua richiesta visto. Contattaci: il nostro supporto è gratuito perché LAE è rappresentante ufficiale dei licei neozelandesi.

Liceo in Nuova Zelanda: dove alloggiare come studente internazionale.

Alcuni licei in Nuova Zelanda offrono degli alloggi per i loro studenti, anche internazionali. Ma questa non è l’unica opzione che potresti scegliere.

Ad esempio se lo vorrai potrai vivere presso una famiglia neozelandese ospitante!

L’opzione di alloggio in famiglia (homestay) ti permette di conoscere al meglio la cultura e le tradizioni del Paese e di scoprire come vive un vero e proprio Kiwi.

Ebbene sì: il termine Kiwi è il soprannome ufficiale degli abitanti della Nuova Zelanda, e deriva da un uccello tipico neozelandese!

Tanti sono i motivi per cui di consigliamo l’esperienza homestay… Ma ecco di seguito i più importanti:

  • non avrai modo di sentirti solo e spaesato! Le persone che ti ospiteranno diverranno con tutta probabilità la tua seconda famiglia;
  • avrai diritto ad (almeno) tre pasti al giorno: rispetto agli alloggi del liceo si tratta dunque di un’opzione conveniente ed economica;
  • avrai diritto a una camera da letto e alla condivisione degli spazi domestici, proprio come se fossi un membro di quella famiglia.

Liceo in Nuova Zelanda: quali attività extrascolastiche svolgere?

Scegliendo un liceo in Nuova Zelanda durante il tuo tempo libero avrai modo di praticare numerose attività extrascolastiche divertenti e dinamiche! Se sei un amante dello sport, ad esempio potresti praticare le seguenti discipline sportive:

  • equitazione (una delle attività più scelte tra gli studenti in Nuova Zelanda nel doposcuola);
  • rugby: noto sport ampiamente diffuso a livello nazionale;
  • sci;
  • rafting e kayak;
  • mountain bike;
  • canoa;
  • attività culturali come ad esempi coro della scuola, dibattiti, musica;
  • …e tanto altro!

Inoltre, molti licei offrono numerose attività extracurricolari come ad esempio tornei sportivi, a cui potrai partecipare con la squadra della tua scuola, trekking e gite fuori porta. Insomma scegliendo di frequentare il liceo in Nuova Zelanda sicuramente non ti annoierai mai!

Liceo in Nuova Zelanda: come scegliere quello giusto?

La Nuova Zelanda offre una vastità di licei e scuole ottime ed eccellenti. Sappiamo che la scelta non è semplice da fare e che potresti sentirti spaesato/a.

Ma non preoccuparti! Perché per questo ci siamo noi di LAE Educazione Internazionale. Ci occupiamo di consulenza per studenti e ragazzi che, come te, intendono viversi un’esperienza di viaggio-studio all’estero da oltre 20 anni!

Ti aiuteremo nella procedura di iscrizione al liceo e ti seguiremo passo per passo anche nella tua scelta. Cosa aspetti? Contattaci subito! La nostra assistenza è totalmente gratuita.