Liceo in Australia: scopri come funziona, quali scuole frequentare e quando partire!
Indice
Perché frequentare il liceo in Australia
Vorresti studiare un trimestre/semestre, 9 mesi oppure uno o più anni di liceo in Australia?
La tua è veramente un’ottima idea: avrai la possibilità di conoscere una cultura (scolastica e generale) molto diversa da quella italiana e frequenterai una scuola riconosciuta a livello internazionale per la sua eccellenza!
Infatti il sistema scolastico australiano è tra i migliori al mondo, e comprende lo studio approfondito delle seguenti materie principali:
- inglese (la lingua madre)
- matematica
- studi sociali e dell’ambiente
- scienze
- arti
- lingue straniere (LOTE)
- informatica
- salute
- educazione fisica.
Non solo: frequentando il liceo in Australia imparerai a sviluppare, grazie agli insegnanti estremamente qualificati, il rispetto per te stesso, per gli altri e per l’ambiente, l’arte della comunicazione a 360° e soprattutto il lavoro di squadra.
Ma com’è organizzata la scuola in questo Paese?
Liceo in Australia: come funziona la scuola in Australia
In Australia l’istruzione è obbligatoria fino ai 15/17 anni (in base alla regione) e il sistema scolastico è organizzato in questo modo:
- Preschool (letteralmente “pre-scuola”, ovvero l’equivalente del nostro asilo nido)
- Preparatory School: scuola preparatoria, dunque la nostra scuola materna
- Primary School (la scuola primaria), dai 5 ai 12 anni
- Junior Secondary School, ovvero la scuola secondaria di primo livello (liceo), dai 13 ai 15 anni
- Senior Secondary School, la scuola secondaria di secondo livello (liceo), dai 16 ai 18 anni
- Università e T.A.F.E. (Technical and Further Education) College, dai 18 anni in poi
Il liceo in Australia corrisponde dunque alla Junior ed alla Senior Secondary School, e nei seguenti paragrafi parleremo proprio di queste.
Temi di non riuscire a completare la domanda di iscrizione o di non trovare il liceo giusto per te? Non preoccuparti, ti aiuteremo noi di LAE Educazione Internazionale!
La nostra assistenza è totalmente gratuita: puoi richiederla compilando il modulo di contatto che trovi in fondo alla pagina!
Noi di LAE siamo infatti rappresentanti ufficiale in Italia di tutti i licei pubblici in Australia. Possiamo offrirti scuole in tutti i territori di questo Paese:
- New South Wales
- Victoria
- Queensland
- South Australia
- Australian Capital Territory
- Western Australia
- Northern Territory
- Tasmania
Liceo in Australia: quando inizia la scuola in Australia?
Se vuoi frequentare il liceo in Australia devi considerare che le stagioni in questo Paese sono completamente opposte a quelle italiane.
Dunque, nella terra dei canguri, sono suddivise nel seguente modo:
- Estate: da dicembre a febbraio
- Autunno: da marzo a maggio
- Inverno: giugno ad agosto
- Primavera: da settembre a novembre.
Come puoi immaginare, il liceo non inizia a settembre/ottobre come succede in Italia, bensì tra la fine di gennaio e la prima settimana di febbraio (a seconda della regione in cui farai iscrizione).
Le scuole secondarie in Australia sono suddivise in 2 semestri, a loro volta divisi in 4 trimestri (terms). Tra un trimestre e l’altro vi sono pause di circa 2 settimane.
Ecco di seguito quali mesi corrispondono ai diversi trimestri:
- Term 1: da gennaio/febbraio a metà aprile
- Term 2: da fine aprile alla prima settimana di luglio
- Term 3: dall’ultima settimana di luglio alla fine di settembre
- Term 4: da metà ottobre alla metà/fine di dicembre
Come ti abbiamo anticipato nel primo paragrafo, essendo uno studente internazionale potrai scegliere di frequentare un trimestre o un intero semestre, 9 mesi oppure un anno di liceo. Volendo potresti anche frequentare 2 anni di liceo. E tu scegli il “term” nel quale vuoi cominciare gli studi.
Generalmente gli studenti a cui offriamo assistenza scelgono di frequentare il 3° trimestre (da luglio a settembre) o il semestre da luglio a dicembre (dunque dopo aver concluso l’anno scolastico in Italia).
Liceo in Australia: un tipico giorno di High School
Il sistema scolastico australiano è molto differente da quello italiano: abbiamo dunque pensato potesse interessarti lo svolgimento di una giornata scolastica.
Ti avvisiamo in anticipo: avrai molto più tempo libero in quanto le lezioni al liceo in Australia sono dal lunedì al venerdì (e non dal lunedì al sabato come in Italia)!
Ma questa non è l’unica particolarità del liceo in Australia: vediamo come si svolge una giornata di lezione.
- L’inizio delle lezioni al liceo è fissato alle 8.30 o alle 8.45 a seconda dell’istituto.
- In genere ci sono dalle 5 alle 8 lezioni distribuite nell’arco della giornata scolastica, della durata di 40/60 minuti ciascuna.
- Vi sono due pause tra le lezioni: un intervallo (della durata di circa mezz’ora) e una pausa pranzo della durata di un’ora. Potrai portare merenda e pranzo da casa oppure pagare una quota alla mensa scolastica.
- La giornata scolastica si conclude alle 15.00/15.30: potrai decidere se studiare a scuola oppure a casa.
Attenzione: la tua frequenza scolastica è monitorata e la regolarità è un requisito fondamentale per il mantenimento del tuo visto studente.
Non stiamo dicendo che dovrai andare al liceo con la febbre a 40°C! Ma di certo non potrai passare le giornate a visitare il Paese approfittando della tua condizione di studente internazionale.
Quando fare domanda per studiare al liceo in Australia
Le High School in Australia accettano le richieste di iscrizione generalmente entro 90 giorni prima dell’inizio delle lezioni.
Noi ti consigliamo di iniziare ad organizzarti con largo anticipo, e contattarci 3 o 4 mesi prima della partenza in modo da poter pianificare al meglio la tua esperienza di studio.
La richiesta di iscrizione alla scuola non è infatti l’unico documento che dovrai presentare: leggi il prossimo paragrafo per saperne di più!
Liceo in Australia: requisiti di iscrizione
Per poterti iscriverti al liceo in Australia dovrai soddisfare dei requisiti ben precisi. Ecco i principali:
- Requisiti di studio: dovrai prima di tutto essere iscritto al liceo in Italia ed aver ottenuto dei buoni voti nelle materie principali.
- Requisiti di inglese: a livello generale, viene accettato dai licei in Australia il livello d’inglese acquisito nei licei italiani.
- Requisiti di età: dovrai possedere un’età appropriata all’anno di iscrizione.
- Documenti: generalmente i licei in Australia richiedono un certificato dei voti scolastici ottenuti negli ultimi due anni (con opportuna copia in inglese certificata). Inoltre dovrai presentare una copia del tuo passaporto.
Dopo aver ottenuto l’approvazione della scuola e ricevuto la lettera di avvenuta iscrizione (che include l’alloggio in famiglia e l’assicurazione sanitaria), potrai fare domanda per il tuo Student Visa. Ma non ti preoccupare, noi ti possiamo aiutare per l’intero processo di richiesta del visto: ti seguiremo passo per passo e gratuitamente!
Ora sai quando iniziano le lezioni delle high school australiane e quando fare domanda di iscrizione. Cosa manca?
Ma certo: vorrai sicuramente sapere dove alloggiare!
Liceo in Australia: dove possono alloggiare gli studenti internazionali?
Gli studenti internazionali come te hanno differenti opzioni di alloggio.
Ecco di seguito quali:
- Alloggio con i genitori
- Alloggio con parenti diretti approvati dal Department of Home Affairs
- Alloggio con parenti lontani o amici di famiglia approvati dal Department of Education
- Homestay (alloggio con una famiglia australiana)
Se scegli l’ultima opzione, ovvero l’alloggio in famiglia, avrai diritto a 3 pasti quotidiani, una camera da letto arredata e l’utilizzo delle strutture domestiche.
Com’è ovvio, tutte le famiglie ospitanti sono approvate dal Governo Australiano! Finirai sicuramente in buone mani, in quanto la loro condizione è perfettamente monitorata.
Ci siamo concentrati abbastanza sullo studio, non trovi? Ora passiamo alle attività extrascolastiche che puoi svolgere dopo le lezioni!
Liceo in Australia: attività extrascolastiche
Frequentando il liceo in Australia avrai accesso a una vasta gamma di attività extrascolastiche. Insomma: non solo “studio matto e disperatissimo” (come disse il caro Leopardi) ma anche tanto divertimento!
Ecco le principali attività a cui potrai partecipare (non sono tutte comprese in ogni liceo, ma se hai qualche preferenza possiamo indicarti quale scuola le prevede):
- Lezioni di surf
- Gruppi musicali
- Orchestre
- Ensemble di musica
- Cori
- Teatro scolastico/musical
- Dibattiti (debate)
- Processi simulati
- Una vasta gamma di sport competitivi e non competitivi
- Raccolte fondi
- Lavoro comunitario per organizzazioni esterne convenzionate con le scuole
- Programma di arti creative
- Danza
- Canto
- Escursioni
- Nuoto
- Corsa campestre
- Atletica
- Musical scolastici
- Eventi di beneficenza
- Corsi di immersioni subacquee
- Cheerleading
Liceo in Australia: come scegliere quello giusto?
In Australia ci sono centinaia e centinaia di ottimi licei: la scelta potrebbe dunque essere molto complicata.
Ma non preoccuparti. Puoi contare sul nostro pieno supporto e pianificare il tuo viaggio-studio perfetto! Ti aiuteremo a scegliere la regione australiana e la high school ideali per le tue esigenze, compilare la domanda di iscrizione e la richiesta per il visto.
Non lasceremo alcun dettaglio al caso!
Per contattarci non devi far altro che compilare il modulo qua sotto oppure chiamare il numero 393 8382150. I nostri consulenti sono pronti a fornirti assistenza.