WHV & farm Australia: è obbligatorio? Ecco quello che devi sapere.
Indice
Lavorare nelle farm in Australia è un passaggio molto comune nel percorso di chi ha deciso di studiare e lavorare in Australia. Questo tipo di impiego è fondamentale per vedere rinnovato il proprio visto Working Holiday Visa e per tale motivo è quasi imprescindibile intraprenderlo.
In questo articolo ti spieghiamo come funziona il lavoro nelle farm, quanto viene pagato e perché è importante affiancarlo ai corsi di inglese in Australia.
Conoscere la lingua è essenziale per poter vivere down under e lo è ancor più se hai intenzione di trattenerti oltre la durata del tuo primo visto Australia.
Ma andiamo dritti al sodo e vediamo quali sono i motivi che spingono tante persone a lavorare nelle farm australiane.
Lavorare in Australia nelle farm: perché farlo?
Come abbiamo accennato qualche riga fa, prestare servizio nelle farm australiane è una cosa molto comune per chi approda in Australia per la prima volta.
Il motivo è per lo più pratico, infatti per ottenere un rinnovo del visto Australia Working Holiday Visa (della durata di 1 anno) è necessario accumulare 88 giorni di lavoro nel settore primario.
Oltretutto è necessario che il posto di lavoro sia situato in una delle zone rurali del continente, come puoi leggere nello specifico sul sito web degli affari interni australiani.
Se vuoi rinnovare ulteriormente il tuo WHV, in modo da trascorrere un terzo anno nel continente australiano, vale la stessa regola del primo rinnovo ma i mesi di servizio diventano 6.
Leggi anche: Studiare e lavorare in Australia con il Working Holiday Visa: ecco cosa cambia
Come si svolge il lavoro nelle farm australiane?
Come puoi immaginare da te, lavorare nelle fattorie è una mansione piuttosto dura, sia per la sveglia di primo mattino che per la pesantezza delle mansioni.
Se sei una persona di buona volontà, curiosa di scoprire il mondo e capace di metterti in gioco, lavorare nelle farm sarà un’esperienza di vita incredibile.
Al contrario, se questi presupposti ti spaventano, forse è preferibile che tu opti per un percorso più mnemonico e meno fisico, che passi per esempio dalle università in Australia.
Tra le mansioni più comuni troviamo:
- Raccolta della frutta
- Lavori col trattore
- Pesca
- Coltivazione
Vediamo ora quali sono i numeri relativi al lavoro nelle fattorie australiane.
Lavorare nelle farm in Australia: stipendio e paga media.
Sebbene questo genere di mansioni sia piuttosto dispendioso dal punto di vista fisico, i vantaggi del lavoro in fattoria derivano dalla paga rapida e dalla facilità di trovare l’impiego.
Per quanto riguarda la paga, devi sapere che tendenzialmente è organizzata a livello settimanale o bisettimanale. Le farm devono sottostare a delle regole statali per la remunerazione, che fissano il minimo sindacale alle seguenti cifre:
- 400$ australiani + vitto e alloggio
- 600$ escluso vitto e alloggio
Il quantitativo di ore di lavoro settimanali viene solitamente concordato in base alle esigenze del datore di lavoro ma se sei fortunato troverai persone disponibili ad andare incontro ai tuoi orari di studio.
Studiare e lavorare in Australia: la combo delle farm e dei corsi di inglese.
Uno dei format migliori (e per questo più gettonati) è quello composto dal lavoro in fattoria affiancato ad uno dei tantissimi corsi di inglese in Australia.
In questo modo hai la possibilità di apprendere la lingua in modo efficace mentre ti guadagni da vivere.
Il corso di inglese migliore per chi è alla prima esperienza all’estero è senza dubbio il General English, un full immersion di 20-25 ore settimanali. Il suo svolgimento è piuttosto elastico proprio per andare incontro alle esigenze di chi studia e lavora in contemporanea: puoi seguire le lezioni la mattina, il pomeriggio, la sera e in alcuni casi anche nel weekend.
Si tratta di un percorso dalla durata variabile (in base a quella del tuo visto Australia) adatto sia per chi parte da zero che per coloro che hanno una conoscenza di base scolastica. Se invece sei già spigliato nell’uso della lingua, potresti optare per i corsi di inglese più avanzati come il Business English (per il mondo del lavoro) o l’Academic English (per chi vuole intraprendere una carriera universitaria).
Durante la stagione nelle farm non è fondamentale saper parlare bene l’inglese ma se non vuoi passare tutto il mandato a fare le mansioni più faticose, è meglio che impari la lingua più in fretta che puoi!
Oltretutto, la fase del lavoro nelle fattorie rurali è temporanea e per proseguire la tua carriera lavorativa down under è necessario conoscere bene l’inglese.
Leggi anche: Studia inglese alla Lexis English, in uno dei suoi 5 campus sulla costa australiana!
Farm in Australia: i contatti te li forniamo noi.
La nostra organizzazione di studi internazionali LAE fornisce assistenza gratuita per chi, come te, vuole provare l’ebbrezza di fare un’esperienza in Australia.
Grazie alle nostre partnership sparse per il continente, ti permettiamo di scegliere uno dei corsi di inglese in Australia nella zona regionale che prediligi e ti aiuteremo a trovare lavoro nelle farm presenti in quell’area.
Il nostro affiancamento non ti costerà nemmeno 1€ e puoi approfittare dei nostri servizi anche per la ricerca dell’alloggio e per la certificazione gratuita dei tuoi documenti tradotti.
Che aspetti allora? Contattaci subito per organizzare in men che non si dica la tua partenza in Australia!