Vuoi lavorare in Inghilterra come medico? Scopri, leggendo il nostro articolo, come fare e quanto guadagna un dottore nel Regno Unito.
Lavorare in Inghilterra come medico: come fare?
Il tuo sogno nel cassetto è quello di studiare inglese all’estero? Perché non scegliere di farlo nel Paese anglofono per eccellenza, il Regno Unito? Potresti frequentare un corso di lingua presso una nostra scuola partner e perché no, valutare la possibilità di restare per intraprendere i tuoi studi accademici per poi buttarti nel mondo del lavoro.
Molti ragazzi che scelgono di trasferirsi per studiare all’estero lo fanno perché poi vorrebbero intraprendere la carriera lavorativa nel settore sanitario. Viste le tante opportunità lavorative che ci sono nel Regno Unito, perché non decidere di scegliere come meta proprio l’Inghilterra?
Le offerte di lavoro maggiormente pubblicate, che potrai trovare nelle bacheche di annunci online, riguardano le seguenti specializzazioni:
- medici radiologi ed ematologi;
- dermatologi;
- pediatri;
- psichiatri;
- anestesisti;
- medici del pronto soccorso;
Scegliere di studiare e lavorare in Regno Unito per te, che sei cittadino italiano è molto semplice, perché ad oggi, non devi richiedere alcun visto di permanenza, in quanto entrambi Paesi sono membri dell’Unione Europea.
Se vuoi invece studiare in Australia, il discorso è diverso perché per poterlo fare dovrai richiedere un visto di permanenza.
Ma vediamo ora insieme quale percorso intraprendere per diventare medico in Inghilterra.
Lavorare in Inghilterra come medico: quale percorso intraprendere?
Per svolgere il lavoro di medico è necessario conseguire la laurea in medicina. Se non l’hai già conseguita in Italia, prima della tua partenza, potresti valutare l’idea di farlo in Inghilterra.
Purtroppo accedere alla Medical School non è così semplice perché vengono richiesti determinati requisiti, come ad esempio aver conseguito la maturità con un voto pari o superiore ai 95/100. Ma non demoralizzarti! Studiare medicina nel Regno Unito non è impossibile!
Infatti, potresti scegliere di frequentare la nostra università partner, l’University of South Wales, adatta a tutti gli studenti che intendono diventare medici in futuro e che non sono riusciti ad accedere alle Medical School. Il Bachelor in medicina ha una durata di tre anni e ogni anno dieci studenti dell’università vengono selezionati per accedere alla Medical School della Cardiff University, ovviamente se in possesso dei requisiti richiesti.
Ovviamente, una volta conseguito il Bachelor in medicina potrai accedere a qualsiasi scuola di medicina, tuttavia, la USW ha l’accordo solamente con la Cardiff University.
Per poter studiare presso una di queste università nel Regno Unito dovrai essere in possesso della certificazione linguistica IELTS Academic conseguita con un punteggio minimo pari a 6.0. Inoltre, dovrai superare ciascuna prova con un punteggio superiore al 5.5.
Contattaci, per sapere quali corsi di inglese seguire, al tuo arrivo in Inghilterra, per il conseguimento della certificazione linguistica!
Lavorare in Inghilterra dopo brexit: ho bisogno di un visto?
Una volta conclusi gli studi ed esserti specializzato/a in medicina, potrai iniziare la tua ricerca di lavoro in Inghilterra. Per candidarti alle offerte di lavoro in questo settore dovrai necessariamente essere in possesso di un livello C1.
Ad oggi, chi ha la cittadinanza italiana o qualsiasi altra cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea, come già detto prima, non dovrà richiedere alcun visto di permanenza.
Precisiamo ad oggi perché dopo la Brexit la situazione potrebbe cambiare. Si tratta di un tema molto delicato e ancora molto incerto, ma per restare costantemente aggiornato sugli sviluppi post Brexit continua a leggere il nostro blog!
Lo aggiorniamo costantemente, per cui qualcosa qualcosa dovesse cambiare, lo scriveremo in un nostro prossimo articolo!
Quanto guadagna un medico in Inghilterra?
Ma veniamo al dunque: quanto guadagna un medico in Inghilterra? Prima di rispondere a questa domanda, ci preme fare alcune premesse:
- avrai sicuramente sentito che la vita in Inghilterra è piuttosto cara, ma ti possiamo assicurare che tutti gli stipendi sono perfettamente in linea con il costo della vita;
- lo stipendio di un medico cambia in base a diversi fattori, che possono essere la specializzazione, quali mansioni svolgi, dove lavori ecc. Ad esempio, un medico generico ha uno stipendio diverso rispetto a quello di un medico chirurgo che opera in ospedale;
- lo stipendio sarà superiore in base all’esperienza del medico. Per cui, chi sta svolgendo un tirocinio in ospedale o chi lavora da appena un anno, lo stipendio percepito sarà inferiore rispetto a quello di un medico affermato.
Fatte queste due dovere premesse, possiamo darti qualche cifra approssimativa (per i motivi sopraccitati) sullo stipendio medio di un medico in Inghilterra.
Un dottore specializzando guadagna:
- il primo anno di tirocinio in ospedale circa 27,146 sterline, pari ai nostri 30029,14 euro;
- il secondo anno £31,422, che corrispondono ai nostri 34759,29 euro;
- durante il terzo anno lo stipendio può variare dalle 37,191 alle 47,132 sterline, pari ai nostri 41141,00/ 52137,82 euro.
Un medico consulente guadagna circa £77.913/ £105.042 all’anno (che corrispondo ai nostri 86188,03/1162000,23 euro), mentre un medico generico guadagna dai £57,655 a £87,003 all’anno (6 pari ai nostri 3778,46/96243,47 euro).
Tutti i dati sopraccitati sono aggiornati al 2018 e riguardano gli stipendi medi annuali di un medico in Inghilterra.
Conclusioni.
Vuoi lavorare in Inghilterra come medico? In questo articolo ti abbiamo spiegato quale percorso potresti intraprendere e ti abbiamo dato qualche cifra approssimativa sullo stipendio medio di un medico in Inghilterra.
Hai ancora qualche curiosità e perplessità sul tema? Vorresti avere maggiori informazioni su come iscriverti alla facoltà di medicina all’University of Sout Wales? Contattaci, risponderemo a tutte le tue domande.
Cosa aspetti? Il nostro supporto è totalmente gratuito!