Vuoi partire per lavorare in Australia? Scopri se è possibile trovare lavoro prima della tua partenza dall’Italia.
Indice
Lavorare in Australia: come fare?
Stai pensando di studiare in Australia ma allo stesso tempo vorresti trovare lavoro per avere un aiuto con le spese economiche che dovrai affrontare? Non è impossibile! Sappi che come te, tanti altri ragazzi che hanno deciso di trasferirsi per studiare all’estero sono riusciti a fare entrambe le cose e a trovare lavoro senza tanta difficoltà.
Questo perché, lavorare in Australia è molto semplice, considerato che il tasso di disoccupazione down under è tra i più bassi al mondo!
E se la tua paura è quella di non riuscire a trovar lavoro, perché magari non hai un buon livello di lingua, non preoccuparti! Sono tante le persone che decidono di trasferirsi per studiare inglese all’estero e che, durante il loro studi, hanno trovato un piccolo impiego che non solo li ha permesso di arrotondare le spese ma anche di praticare quotidianamente la lingua, migliorandola ulteriormente.
Ma cosa bisogna fare per trovare lavoro in Australia? In questo articolo vogliamo aiutarti a fare un po’ di chiarezza e spiegarti come, in realtà, sia abbastanza semplice trovare lavoro in questo Paese.
La prima cosa di cui ti vogliamo parlare è della necessità di avere un visto che ti permetta di lavorare e, nel tuo caso, di studiare contemporaneamente.
Ma vediamo ora insieme quali sono i visti che ti permettono di farlo.
Lavorare in Australia visto necessario.
I visti che potresti richiedere per studiare e lavorare in Australia allo stesso tempo sono due:
- il Working Holiday Visa: ha la durata di un anno e puoi richiederlo se hai un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. Con questo visto puoi lavorare full-time per tutta la sua durata e studiare per 17 settimane. Ha un costo di 450 dollari australiani, che corrispondono ai nostri 286,54 euro ed è possibile pagare e richiederlo direttamente online sul sito dell’immigrazione australiana. Ma non preoccuparti! Per questo ci siamo noi di LAE che ti aiuteremo con la tua richiesta del visto. Sappi comunque che allo scadere della sua validità potrai richiederlo una seconda volta, a patto che tu abbia lavorato per 88 giorni nelle zone rurali dell’Australia, e una terza volta a patto che, dopo il 1 luglio 2019, intraprenderai un lavoro in un’area specifica per 6 mesi durante il tuo secondo anno in Australia;
- lo Student Visa: a differenza del Working Holiday Visa, non pone alcun limite di età. Sappi che con lo Student Visa potrai lavorare part time durante le lezioni (40 ore ogni 15 giorni) e full time solo durante le vacanze. Ha un costo di 575 AUD, che corrispondono ai nostri 366,14 euro e una validità a partire dalle 12 settimane in poi ( in base alla durata del tuo corso). Essendo un visto maggiormente indicato per gli studi, è possibile rinnovarlo solo qualora volessi proseguire i tuoi studi in Australia e non per altri motivi. Anche per questo visto, come per il Working Holiday Visa, è possibile fare domanda direttamente online sul sito dell’immigrazione australiana ma, come ti abbiamo già detto prima, ci siamo noi di LAE che ti aiutiamo passo per passo nella tua richiesta.
Se invece hai ultimato i tuoi studi e vorresti continuare a restare in Australia per motivi di lavoro, potrai richiedere il Post Study Work Visa. Ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un particolare visto, appositamente pensato per gli studenti stranieri che, come te, dopo aver conseguito la laurea o qualsiasi altra qualifica decidono di restare down under per cercare lavoro nel Paese.
Il Post Study Work Visa che potresti richiedere, qualora avessi conseguito una laurea di primo livello o un Master by Coursework di 2 anni, ha una durata di due anni. Mentre, se hai svolto un Phd o un Master by Research la durata del visto va dai tre ai quattro anni.
Lavorare in Australia nelle farm.
Qualora volessi rinnovare una seconda volta il tuo Working Holiday Visa, come abbiamo già detto prima, la condizione necessaria è quella di lavorare per almeno 88 giorni in una farm. Lavorare in una fattoria può essere considerato da molti una cosa insolita, in realtà, sono tanti gli studenti che scelgono di farlo.
Prima di prendere la decisione di lavorare in una fattoria, pensaci bene! Non si tratta di un lavoro semplice, ma richiede tanto carattere e forza di volontà, proprio perché si tratta di un lavoro duro, stancante e “sporco”.
Pensa che, a seconda della stagione in cui deciderai di trasferirti, dovrai essere pronto a lavorare con temperature molto rigide o molto elevate.
Ovviamente ogni farm è a sé stante: magari alcune hanno ritmi di lavoro più semplici di altre, ma è sempre meglio partire preparati! Se pensi di non potercela fare, non preoccuparti! L’Australia offre numerose opportunità lavorative che potrai ricercare ancor prima della tua partenza.
Continua a leggere l’articolo, per scoprire come fare!
Lavorare in Australia: è possibile trovare lavoro prima della tua partenza?
Hai la necessità o, vorresti trovare lavoro, prima della tua partenza dall’Italia? Purtroppo, questo non è possibile. O meglio, esistono numero siti in cui numerose sono le aziende che pubblicano annunci di lavoro online. Potresti iniziare a consultarli prima ancora del tuo arrivo in Australia, tuttavia è bene attendere che tu sia down under prima di inviare la tua candidatura.
Tra questi siti di annunci, ti invitiamo a consultare i seguenti:
- Seek;
- Gumtree;
- Job Search;
- Job Seeker;
- My Career.
Ti invitiamo a iniziare a consultarli prima della tua partenza perché così potresti avere un’idea precisa di cosa potresti trovare al tuo arrivo in Australia. Ma ti sconsigliamo di candidarti prima della tua partenza perché i datori di lavoro prediligono assumere una persona che stia già in Australia e che sia già in possesso di un visto di permanenza valido, piuttosto che una persona che sta ancora in Italia e che magari deve ancora sbrigare tutte le pratiche burocratiche necessarie per la partenza.
Ricordati che dovrai scrivere il tuo Curriculum Vitae in lingua inglese. Questo potresti farlo prima ancora della tua partenza e se hai difficoltà con la stesura del tuo CV in inglese, contattaci! Ti offriamo il nostro supporto, aiuto e consigli in maniera totalmente gratuita!
Conclusioni.
Vuoi trasferirti per studiare e lavorare in Australia ma preferiresti trovare lavoro prima della tua partenza? Come ti abbiamo già detto nell’articolo, il nostro consiglio è quello di cercare direttamente lavoro, al tuo arrivo in Australia e non prima.
I datori di lavoro e le grandi aziende preferiscono assumere persone che sono già presenti in Australia, piuttosto che una persona che sta dall’altra parte del mondo e che deve sbrigare ancora tutte le pratiche burocratiche necessarie per la partenza!
Vuoi avere maggiori informazioni a riguardo? Contattaci, ti offriamo il nostro supporto totalmente gratuito!