Vuoi trasferirti per lavorare all’estero? Scopri come fare e perché potrebbe rivelarsi un’ottima esperienza di vita!
Indice
Lavorare all’estero come fare per vincere la paura dell’ignoto?
Il tuo sogno è quello di trasferirti per lavorare all’estero ma non hai avuto ancora il coraggio di farlo? Non preoccuparti, è normale in questi casi avere sempre un po’ di timore ad abbandonare la propria comfort zone. Ma in questo articolo vogliamo svelarti perché potrebbe rivelarsi essere la più bella esperienza della tua vita. Non ci credi?
Prima di te, numerose persone hanno deciso di fare questo passo importante: chi perché voleva studiare inglese all’estero o chi semplicemente studiare all’estero, frequentando magari un corso professionale o un’università straniera. Anche loro sicuramente prima della partenza hanno avuto dei dubbi, tante incertezze e paure. Ma questo è del tutto normale!
Sappi comunque che, tutti i ragazzi che si sono rivolti a noi di LAE per vivere un’esperienza di lavoro e/o studio all’estero si sono trovati benissimo nel Paese che li ha accolti e hanno dichiarato di essere soddisfatti di aver preso quella decisione che inizialmente tanto li faceva paura ma che, poi, si è rivelata essere un’esperienza di vita meravigliosa che rifarebbero volentieri!
Ad esempio, i ragazzi che sono partiti per studiare in Australia, si sono trovati benissimo e molti di loro hanno deciso di restare nel Paese anche una volta concluso gli studi facendo richiesta di una tipologia determinata di visto.
Come vedi non sei sicuramente il primo che ha deciso di prendere una scelta simile. Tanti prima di te, sono partiti intimoriti dall’ignoto, ma sono riusciti ben presto a sconfiggere la paura e a viversi a pieno questa esperienza meravigliosa!
E se il tuo problema è la lingua perché pensi di non capirla e di non impararla mai, non preoccuparti! In questo articolo, vogliamo spiegarti come è possibile lavorare all’estero parlando solo italiano (almeno inizialmente).
Lavorare all’estero parlando solo italiano è possibile?
La paura più grande di trasferirsi all’estero è proprio quella di non riuscire a integrarsi nel posto e a trovare lavoro perché non si conosce bene la lingua ufficiale del Paese in cui ci si trasferisce. Ad esempio, se vorresti vivere in un paese anglofono, sai che in realtà il non conoscere l’inglese è un ulteriore motivo per decidersi di trasferirsi all’estero?
Infatti, sebbene inizialmente non conosci la lingua, potresti iniziare a lavorare all’estero per aziende italiane, oppure semplicemente iniziare da lavori che non richiedono chissà quali competenze linguistiche. Stiamo parlando di lavori come lavapiatti e tutti quei lavori che centrano con la pulizia.
Certo, sicuramente una base minima di inglese per capire quello che ti chiede il datore di lavoro dovrai averla, ma ti basterà avere delle basi apprese durante i tuoi studi a scuola e poi il resto verrà da sé! Sì perché proprio studiando un corso d’inglese e lavorando a stretto contatto con gli abitanti del posto, riuscirai ad incrementare le tue competenze linguistiche.
Per cui, se il tuo blocco iniziale è proprio quello di doverti trasferire per lavorare all’estero senza saper parlare l’inglese, non disperare! Siamo sicuri che al termine del tuo soggiorno saprai padroneggiare senza problemi la lingua!
Inoltre, potresti frequentare un corso di inglese presso una nostra scuola partner e continuare a lavorare allo stesso tempo.
Contattaci per sapere quali corsi di lingua scegliere! Noi di LAE possediamo numerose partnership in paesi anglofoni come l’Inghilterra, l’Australia, la Nuova Zelanda, Malta, Stati Uniti, Canada e Irlanda!
Lavorare all’estero dopo il diploma: perché è un’esperienza da fare?
Potrebbe rivelarsi essere un’ottima esperienza di vita qualora avessi appena concluso i tuoi studi superiori e non hai ancora ben chiaro cosa fare nel tuo futuro. Magari non hai ancora deciso se vuoi proseguire gli studi all’università oppure se buttarti direttamente nel mondo lavoro.
Ecco allora che potresti prenderti un anno sabbatico e trasferirti all’estero per imparare una lingua e al tempo stesso lavorare, iniziando così a farti un po’ di esperienza lavorativa, vista la tua giovane età. O magari potresti anche studiare un corso corto come un corso tecnico professionale. Questi corsi sono molto pratici ed orientati al mondo del lavoro, quindi potrai capire se quello che vorresti fare “da grande” ti piacerà o no.
Siamo sicuri che al tuo rientro (se mai deciderai di tornare in Italia) avrai le idee più chiare, oltre che avere un’esperienza di vita alle spalle meravigliosa che verrà valutata positivamente da tutti i datori di lavoro e aziende.
Lavorare all’estero dopo la laurea: quali sono le opportunità lavorative?
Se invece possiedi la laurea e hai ultimato il tuo percorso accademico di recente perché non scegliere di trasferirti all’estero per lavorare?
Non preoccuparti se non hai alcuna esperienza lavorativa pregressa! Frequentando un corso professionale presso un’istituzione nostra partner potrai assumere tutte le competenze necessarie che poi ti saranno riconosciute dalle aziende e dai datori di lavoro per cui vorrai lavorare e a cui invierai la tua candidatura.
Inoltre sappi che se sceglierai alcuni corsi professionali, ad esempio i corsi VET che potrai seguire in Paesi come Australia, Nuova Zelanda e Canada, potrai svolgere un tirocinio talvolta anche retribuito. In questo modo potrai iniziare a fare un po’ di esperienza e studiare contemporaneamente!
Contattaci per avere maggiori informazioni su quali corsi professionali seguire e come fare per iscriverti!
Oppure potresti valutare la possibilità di svolgere un master all’estero per migliorare non solo le possibilità di trovare lavoro in un paese straniero, ma anche per acquisire maggiori competenze e specializzarti in un settore specifico di tuo interesse.
Lavorare all’estero prima esperienza: è possibile?
E se il tuo problema non è la lingua probabilmente la tua paura è quella di non riuscire a trovare lavoro all’estero perché non hai alcuna esperienza lavorativa alle spalle. Sicuramente là fuori c’è tanta competizione, ma questo non deve assolutamente spaventarti!
Se vuoi sbaragliare la competenza, il nostro consiglio è quello di investire su te stesso e proporti al meglio alle aziende e ai datori di lavoro per cui vorresti lavorare in un futuro. Per farlo, potresti scegliere di seguire un corso professionale, un diploma post laurea o un master. Seguendo un percorso formativo di questo tipo potrai trarre numerosi vantaggi, tra cui:
- avere più possibilità di entrare nel mondo del lavoro all’estero;
- potrai godere di un’ottima formazione;
- in alcuni paesi, come ad esempio in Canada, Nuova Zelanda e in Australia, con il visto da studente potrai sia studiare che lavorare contemporaneamente, iniziando così a fare un po’ di esperienza nel mondo del lavoro.
Vuoi approfondire il tema sui corsi orientati al mondo del lavoro disponibili all’estero o sui Master che potresti svolgere presso una nostra istituzione partner? Leggi le nostre pagine “Corsi professionali” e “Studiare all’estero una laurea o un Master quanto mi costa?“
Conclusioni.
Trasferirsi per lavorare all’estero è un’esperienza da fare almeno una volta in tutta la vita! Anche se inizialmente potresti avere paura, non sentirti solo! Perché tanti prima di te hanno preso questa decisione, di cui non si sono assolutamente pentiti, ma anzi hanno dichiarato di volerla rifare!
Questo perché vivere all’estero significa venir a contatto con una cultura diversa dalla tua, ampliare il tuo bagaglio culturale oltre che la rete delle tue amicizie. È utile perché migliorerai il tuo livello di lingua, non solo lavorando, ma anche frequentando un corso di lingua inglese presso una nostra scuola partner.
Vuoi sapere quale corso di lingua scegliere e quale corso professionale potresti frequentare per migliorare le tue competenze lavorative? Contattaci, il nostro supporto è totalmente gratuito!