Vuoi trasferirti per lavorare all’estero? Scopri quali sono i lavori più richiesti in Canada nel 2018.
Emigrare in Canada 2018: quali sono i lavori più richiesti.
Il tuo sogno nel cassetto è quello di trasferirti all’estero per viverti un’esperienza indimenticabile di studio o lavoro? Perché non scegliere come meta il Canada? Sì, perché devi sapere che questo Paese offre numerose opportunità lavorative ma anche formative.
Infatti, sono numerosi i ragazzi che per studiare all’estero scelgono proprio come meta il Canada. E se il tuo sogno è quello di lavorare e studiare contemporaneamente, potresti optare la possibilità di seguire un percorso formativo professionale per acquisire tutte le conoscenze necessarie per intraprendere la carriera dei tuoi sogni in Canada.
In questo articolo, vogliamo parlarti di quali sono i lavori maggiormente richiesti e quale visto di permanenza dovrai richiedere per farlo.
Per alcuni di questi lavori ti potrebbe venir richiesto di avere un elevato livello di conoscenza della lingua inglese. Potresti scegliere di frequentare un corso di lingua, presso una nostra scuola partner in Canada, e conseguire la certificazione di lingua inglese.
Vuoi sapere quali corsi seguire per ottenere la certificazione linguistica? Leggi la nostra pagina “studiare inglese all’estero“. E se invece al Canada preferisci l’Australia, leggi la nostra pagina “Studiare in Australia“.
Tra i lavori più richiesti in Canada che potresti svolgere ci sono:
- cuoco;
- infermiere;
- addetto alle vendite, nel settore alimentare (come ad esempio nei supermercati) o nel settore moda (come ad esempio nei negozi di abbigliamento);
- addetto alla ristorazione;
- parrucchiere, estetista e barbiere, o comunque qualsiasi altra professione nel settore della cura della persona;
- autista di camion o mezzi pesanti;
- sales managers o accounts;
- impiegato nel settore pubblicitario e del marketing;
- tecnico nel settore sanitario;
- igienista dentali.
Ma scopriamo ora insieme quale percorso intraprendere per svolgere uno di questi lavori sopra elencati.
Studiare e lavorare in Canada: come fare?
Nel precedente paragrafo ti abbiamo parlato dei mestieri maggiormente richiesti in Canada. Ma come fare per iniziare a lavorare? Il nostro consiglio è quello di trasferirti in Canada e iniziare un percorso formativo che ti consenta di acquisire le competenze necessarie per svolgere qualsiasi professione tu desideri.
Stiamo parlando dei corsi VET (Vocational Education and Training), quei corsi professionali che ti consentiranno, non solo di avere un’ottima formazione e istruzione, ma anche di avere la possibilità di accrescere le possibilità di trovare lavoro nel Paese.
Se sceglierai di intraprendere un percorso formativo di questo tipo, hai due possibilità di scelta:
- potrai scegliere di seguire un Diploma, dalla durata di due anni;
- oppure, l’Advanced Diploma che invece ha una durata di tre anni.
Tutti i corsi professionali sono stati pensanti in collaborazione con l’industria e il mondo del lavoro canadese, in modo tale da poter offrire la formazione nei settori maggiormente richiesti in Canada. Per poter frequentare un corso VET in Canada dovrai essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di maturità;
- una buona conoscenza della lingua inglese, attestata da una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale, come ad esempio IELTS, Cambridge e TOELF;
- oppure della certificazione di lingua francese, il DELF, perché come probabilmente già saprai il Canada è un Paese bilingue e in alcune regioni si parla come lingua principale proprio il francese.
Vuoi ottenere una certificazione linguistica presso una nostra scuola partner in Canada? Contattaci, ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ma vediamo ora insieme qual è il visto necessario per poter studiare e lavorare contemporaneamente in Canada.
Lavorare in Canada visto necessario.
Se prima di lavorare in Canada hai intenzione di seguire un percorso formativo in uno dei settori sopracitati, il visto che potresti richiedere è il visto da studente, che però ti consentirà di lavorare solamente part-time durante le lezioni del tuo corso professionale e full-time durante le vacanze.
Altrimenti, potresti richiedere il Working Holiday Visa che ha una validità di 12 mesi e che ti permetterà di lavorare per un periodo di sei mesi. Questi due visti sono molto utili se vuoi cercarti un impiego per aiutarti con le spese che dovrai affrontare durante i tuoi studi.
Tuttavia, questi due visti non sono gli unici che potrai richiedere per studiare e lavorare in Canada. Potresti infatti richiedere anche il co-op o Internship Work Permit, che ti consente di svolgere, contemporaneamente al tuo percorso di studio professionale, un tirocinio retribuito attinente a ciò che stai studiando.
Una volta ultimati i tuoi studi potrai richiedere un visto di permanenza post studio, il Post Graduation Work Permit Program che ha una validità di tre anni di durata e che potrai richiedere solo se hai frequentato un Diploma, un Advanced Diploma, un Bachelor, un Master, un PhD o un Graduate Certificate.
Stipendi Canada.
In Canada, il caro vita è sicuramente più elevato rispetto a quello in Italia. Ma non preoccuparti, perché gli stipendi medi qui sono perfettamente in linea con i costi della vita in questo Paese.
Ovviamente lo stipendio varia a seconda, non solo della professione, ma anche dalla posizione che ricopri, dalla qualifica/titolo di studio che possiedi, dalla città in cui lavori e dal tuo datore di lavoro.
I salari medi in Canada sono i seguenti:
- un addetto alle vendite, prende a ora circa $14, che corrispondono a circa 9 euro;
- un infermiere prende circa $40 a ora, pari ai nostri 25,80 euro;
- un ingegnere informatico circa $42 a ora, che corrispondono a circa 27 euro;
- un cameriere percepisce una paga di $10,30 all’ora, pari ai nostri 6,64 euro;
- un autista percepisce una paga oraria che va da un minimo di $15 a un massimo di $30, che corrispondono circa ai nostri 9,67/19,35 euro;
- un cuoco percepisce fino a un massimo di $18 orari, pari ai nostri 11,61 euro.
Lavorare in Canada: come trovare lavoro?
Per trovare lavoro hai due possibilità di scelta: quello della candidatura online e la candidatura di persona, presentandoti cioè fisicamente presso l’azienda o al datore di lavoro per cui vorresti lavorare.
Per alcuni mestieri, come ad esempio cameriere, commesso, cuoco ecc. è consigliabile farsi un giro nel tuo quartiere e consegnare a mano il tuo Curriculum Vitae. In questo modo consentirai al datore di lavoro di conoscerti personalmente e avere qualche changes in più di essere assunto.
Altrimenti, potresti optare per inviare la tua candidatura online, rispondendo ai vari annunci di lavoro disponibili nei siti internet. Tra questi potresti consultare:
- Indeed.ca;
- Canadian service;
- Canada jobs;
- Monster.ca;
- Eluta.ca.
Ricordati di iniziare la tua ricerca dopo il tuo arrivo in Canada! In modo tale da poter sostenere, qualora il tuo CV piacesse ai datori di lavoro, un colloquio conoscitivo.
I datori di lavoro difficilmente prendono in considerazione i Curriculum di persone che non sono presenti fisicamente in Canada al momento della candidatura, per questo, ti sconsigliamo di iniziare la tua ricerca dall’Italia.
Conclusioni.
Vuoi trasferirti per lavorare in Canada? In questo articolo ti abbiamo parlato di quali sono i lavori maggiormente richiesti, aggiornati al 2018, e quale percorso intraprendere per svolgerli.
Per la richiesta del visto di permanenza e per tutte le pratiche burocratiche necessarie per la tua partenza, contattaci. Ti aiuteremo noi di LAE e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Cosa aspetti? La nostra consulenza è totalmente gratuita!