Vuoi lavorare in Australia come elettricista? Scopri come fare, quale percorso intraprendere e quale visto richiedere per farlo.
Lavorare in Australia come elettricista: come fare?
Vuoi trasferirti per lavorare in Australia come elettricista? In questo articolo vogliamo parlarti del percorso da intraprendere per svolgere questa professione down under. Se non sei ancora in possesso della qualifica, potresti trasferirti e studiare in Australia, frequentando un corso professionale che ti consente di qualificarti come elettricista.
Sono tante le persone che decidono di trasferirsi per studiare all’estero, frequentando un corso che li permetta di raggiungere la qualifica professionale, e poi, iniziare a svolgere la professione per la quale hanno studiato. E se il tuo problema è la lingua, non preoccuparti! Potresti seguire uno dei tanti corsi di inglese offerti dalle numerose scuole di lingua presenti sul territorio.
Non sai come fare? Leggi la nostra pagina studiare inglese all’estero per avere le idee più chiare su quali corsi potresti seguire presso una nostra scuola partner! Oppure contattaci, saremo noi a darti tutte le dritte necessarie su quale percorso linguistico intraprendere.
Ma vediamo ora insieme, più nel dettaglio, qual è il percorso migliore da seguire per diventare elettricista in Australia.
Lavorare in Australia quale percorso intraprendere.
Per poter lavorare in Australia come elettricista la prima cosa da fare è ottenere un certificato di elettrotecnica che ti consenta di imparare tutte le abilità richieste per il mestiere. Per ottenere questa qualifica sarà necessario frequentare un corso di specializzazione professionale in Australia.
Il nostro consiglio è quello di frequentare un corso professionale down under perché le offerte formative per la professione di elettricista (ma non solo) sono numerose e tutte molto valide!
Non sai quale corso professionale scegliere? Non ti preoccupare! Contattaci e saremo noi di LAE a guidarti nella scelta del corso più adatto a te.
Sappi che comunque frequentando un corso professionale, grazie agli orari altamente flessibili delle lezioni, potrai lavorare contemporaneamente, facendo richiesta prima della tua partenza di un visto che ti consente di svolgere entrambe le attività.
Lavorare in Australia visto necessario.
Quale visto richiedere per lavorare in Australia? Ma soprattutto, se il tuo obiettivo è quello di studiare e lavorare allo stesso tempo, qual è il visto più adatto a te?
Perdersi tra le tante possibilità di visti esistenti per l’Australia è molto semplice. Per questo, in questo articolo, vogliamo approfondire con te l’argomento e aiutarti a capire qual è il visto più adatto a te.
Se hai intenzione di prendere una qualifica da elettricista in Australia, prima di intraprendere la tua carriera lavorativa, il visto che potresti richiedere e che ci sembra più adatto in questo caso è il visto da studente.
Lo Student Visa è pensato proprio per chi, come te, ha intenzione di seguire un percorso formativo di lunga durata in Australia. L’aspetto positivo di questo visto è che non pone alcun limite di età. Ha un costo di circa 575 AUD (che corrispondono ai nostri 363,45 euro) ed è possibile effettuarne il pagamento direttamente online, presso il sito dell’immigrazione australiana nel quale è possibile fare la richiesta.
Ma non preoccuparti di questo, perché ci siamo noi di LAE pronti ad aiutarti con la tua richiesta del visto.
Lo Student Visa ti consente anche di lavorare durante i tuoi studi: part-time durante il periodo delle lezioni (40 ore ogni 15 giorni) e full-time durante le vacanze.
Ha una durata che va dalle 12 settimane in poi (a seconda del corso che hai deciso di intraprendere) ma una volta ultimato il tuo corso professionale, trattandosi di un visto puramente destinato agli studi, purtroppo non sarà possibile rinnovarlo.
Sappi comunque che il governo australiano ti consentirà di restare down under per circa un mese dopo la fine dei tuoi studi, se il corso che hai seguito aveva una durata di 10 mesi, e per due mesi se il corso aveva una durata superiore ai 10 mesi.
Tempo necessario per trovar lavoro come elettricista in Australia. Ricordati però che per restare a lavorare nel Paese avrai la necessità di richiedere un nuovo visto di permanenza.
Per avere maggiori informazioni su quale visto richiedere dopo il tuo corso professionale, contattaci.
Lavorare in Australia come elettricista stipendio.
Una volta che si inizia a lavorare, si inizia anche a guadagnare. E quindi sorge spontanea la domanda: “quanto guadagna un elettricista in Australia?”
Sicuramente gli stipendi in Australia, per qualsiasi mestiere e professione, sono più elevati rispetto all’Italia. C’è però da fare una premessa: ovvero che sono più elevati perché la vita down under è più cara rispetto a quella in Italia.
Ad ogni modo lo stipendio di un elettricista varia in base a diversi fattori:
- al tipo di contratto con cui lavori, se part-time o full-time;
- se sei un apprendista o se sei un elettricista affermato;
- dal tuo datore di lavoro e dall’azienda in cui lavori;
- dalla città in cui ti trovi;
- in base alla mansione che svolgi e alla qualifica che possiedi.
Fatte queste doverose premesse possiamo dare delle cifre (anche se approssimative) degli stipendi di un elettricista in Australia. Lo stipendio medio settimanale con un contratto full-time è di circa 1,586 AUD (che corrispondono a circa 1000 euro), per un reddito annuale di circa 82,472 AUD (pari ai nostri 52101,17 euro).
Questi dati (approssimativi) risalgono al 2018 e risultano essere superiori rispetto al 2017 del 2,6%. Questi risultati sono emersi da un ricerca svolta negli ultimi 36 mesi su oltre 2.300 stipendi percepiti dagli elettricisti in Australia. Dallo studio è emerso anche che lo stipendio medio orario per un elettricista è di circa 41,46 dollari australiani (che corrispondono ai nostri 26,19 euro).
Lavorare in Australia: vita e lavoro di un elettricista.
La professione di elettricista è relativamente un mestiere per “giovani”. Nel senso che, secondo alcune ricerche effettuate recentemente, l’età media di un elettricista in Australia è di 34 anni. Esistono differenti specializzazioni e per questo, non tutti gli elettricisti, svolgono le stesse mansioni.
Tra le mansioni che potresti svolgere ci sono:
- elettricista industriale;
- elettricista di cantiere;
- elettricista antennista;
- elettricista di impianti civili;
- elettricista di impianti aziendali;
- elettricista di automazione industriale;
- elettricista assemblatore;
- elettricista cablatore.
Sta a te scegliere quale specializzazione e qualifica conseguire in uno di questi settori.
Inoltre, come ti abbiamo già detto prima, il salario percepito cambia proprio in base alla tua mansione, alla qualifica che possiedi e alla tua posizione all’interno dell’azienda. Mediamente possiamo affermare comunque che un elettricista affermato gode di uno stile di vita agiato e riesce a guadagnare piuttosto bene.
Conclusioni.
Vuoi diventare elettricista e lavorare in Australia? In questo articolo ti abbiamo voluto fornire alcune informazioni su come fare per diventarlo, quale percorso formativo intraprendere, quale visto richiedere e quali sono gli stipendi medi di un elettricista in Australia.
Ma se queste informazioni non fossero ancora sufficienti, contattaci. Risponderemo a tutte le tue domande e ti offriremo il nostro supporto totalmente gratuito!