Vuoi lavorare all’estero e studiare una laurea in economia all’estero? Scopri quali sono le professioni richieste nel settore e perché potrebbe essere la scelta più giusta per te!
Indice
Lauree spendibili all’estero: dove conseguire la laurea in economia.
Stai pensando di trasferirti per studiare all’estero e poi vorresti trovare lavoro nel settore dell’economia? Allora questo articolo fa proprio al caso tuo! Oggi vogliamo parlarti del percorso da intraprendere per specializzarti in economia all’estero e come potresti spendere la tua laurea nel mondo del lavoro.
Per prima cosa, devi sapere che, per frequentare un’università all’estero, dovrai essere in possesso di un elevato livello di lingua inglese. Se non hai già una certificazione linguistica, non preoccuparti! Potrai scegliere di trasferirti proprio per studiare inglese all’estero, presso una nostra scuola di lingua partner, e una volta conseguita la certificazione linguistica ti aiutiamo con l’iscrizione all’università per studiare economia.
Vuoi studiare in Australia? Contattaci, per avere maggiori informazioni su come fare, quale visto richiedere e quali sono le nostre università partner. La nostra consulenza è totalmente gratuita! Noi siamo l’unico rappresentante ufficiale in Italia di tutte le università australiane! Quindi abbiamo tantissime opzioni da offrirti.
L’Australia però non è l’unica meta che potresti scegliere per studiare economia. Con noi di LAE puoi partire in diversi paesi, come ad esempio in Nuova Zelanda, nel Regno Unito, in Irlanda, in Canada, negli Stati Uniti e altri!
In ciascuno di questi Paesi potrai studiare economia e poi cercar lavoro in questo settore, in quanto, una laurea conseguita presso un’università all’estero in economia è altamente spendibile nel mercato del lavoro!
Visto post studio per trovar lavoro nel settore dell’economia all’estero.
Qualora decidessi di lavorare nel settore dell’economia, dopo aver conseguito i tuoi studi accademici in un Paese membro dell’Unione Europea, non avrai bisogno di richiedere alcun visto di permanenza, né per i tuoi studi né dopo aver conseguito la laurea.
Se invece vuoi trasferirti per studiare in Canada, in Nuova Zelanda e Australia, ad esempio, avrai bisogno di richiedere un visto post studio per restare nel Paese che ti ha ospitato durante i tuoi studi.
Per poter restare in uno di questi Paesi dopo aver conseguito la laurea dovrai richiedere il Post Study Work Visa per l’Australia e la Nuova Zelanda e il Post Graduation Work Permit Program, per il Canada. Ma vediamoli ora insieme più nel dettaglio.
- il Post Study Work Visa per l’Australia ha una durata minima di due anni, fino a una durata massima di tre/quattro anni a seconda del percorso di studi da te scelto. Se hai conseguito una laurea di primo livello in economia o un Master by Cousework di due anni, il visto ha una durata di due anni. Se hai svolto un Master by Research, il visto ha una durata di 3 anni e invece se hai svolto un PhD, il visto ha una durata di quattro anni;
- se deciderai di trasferirti per studiare in Nuova Zelanda, potrai richiedere il Post Study Work Visa per cercare lavoro nel Paese una volta conseguiti gli studi. Questo visto ha una durata da 1 a 3 anni a seconda dalla qualifica ottenuta. Vuoi avere maggiori informazioni su questo visto? Leggi il nostro articolo: “Cambiamenti per il visto di lavoro post studio in Nuova Zelanda“.
- il Post Graduation Work Permit Program per il Canada, ha una durata da uno a tre anni a seconda dalla durata della qualifica ottenuta: Diploma, Advanced Diploma, Bachelor, Master, PhD, o un Graduate Certificate.
Lavorare all’estero nel settore dell’economia.
Una volta che hai conseguito il Bachelor e, dopo aver richiesto il tuo visto di permanenza post studio, potrai iniziare la tua ricerca di lavoro nel settore dell’economia.
Generalmente in Australia i bachelor nel settore della economia si chiamano Bachelor of Commerce e potrai scegliere vari sbocchi o majors o specialistiche. Ad esempio: management, marketing, finanza, risorse umane, economia o accounting per diventare commercialista.
Ovviamente per lavorare all’estero dovrai essere in possesso di un buon livello di lingua inglese, considerato la grossa responsabilità che avrai e la difficoltà del lavoro in sé. Non preoccuparti però! Dopo aver studiato per diversi anni in un’università straniera non dovresti aver alcun problema di questo tipo.
I consigli che possiamo darti per trovare facilmente lavoro in questo settore all’estero è quello di scrivere un Curriculum Vitae valido in lingua inglese (spesso al CV è consigliabile allegare una lettera di presentazione).
Tieni presente che l’essere in possesso di una laurea o di un elevato livello di lingua inglese non è sempre sufficiente, in quanto, il mercato del lavoro all’estero è assai più competitivo rispetto a quello italiano. Per cui il nostro consiglio è quello di mostrarti motivato e con tanta voglia di imparare il mestiere!
Molte delle università estere hanno a disposizione degli studenti il dipartimento Career Services per fornire supporto con la ricerca di un lavoro e a parte invitano alle aziende al campus universitario per fare delle “riunioni di networking” con gli studenti. Potresti anche iniziare la tua ricerca tramite i vari siti di annunci online e inviare la tua candidatura con CV e lettera di presentazione ben redatta in lingua inglese. Riceverai consigli dal dipartimento Career Services su come fare il tuo CV e i collochi.
Lavorare all’estero con laurea triennale in economia: è possibile?
Come comportarsi nel caso in cui si ha già una laurea conseguita in Italia? È possibile trovar lavoro con un laurea triennale? La risposta potrebbe essere positiva ma ad alcune condizioni di cui ti abbiamo già parlato prima.
Il primo requisito che dovrai possedere per trovar lavoro all’estero nel settore dell’economia (così come in tutti i settori, in realtà) è quello di avere un buon livello di conoscenza della lingua inglese, meglio se si è in possesso di una certificazione linguistica IELTS, Cambridge o TOELF ad esempio.
Se non possiedi ancora questa certificazione o non conosci bene l’inglese, perché non scegliere di trasferirti e di seguire un corso di lingua direttamente al tuo arrivo all’estero? Potresti farlo presso una nostra scuola partner! In questo modo non solo studierai inglese tra i banchi di scuola durante le lezioni in classe, ma potrai anche praticarlo durante il tuo tempo libero.
Come abbiamo già detto prima, essendo il settore dell’economia e il mercato del lavoro estero così competitivo, trovar lavoro con solo una laurea triennale potrebbe essere un po’ difficile. Perché allora non conseguire un Master o una specializzazione all’estero? In questo modo potrai distinguerti rispetto agli altri e avere un ulteriore specializzazione e maggiori possibilità di trovare lavoro all’estero.
Conclusioni.
Vuoi lavorare nel settore dell’economia all’estero? Scegli di partire con noi di LAE e valuta la possibilità di svolgere, prima di buttarti nel mondo del lavoro, un percorso formativo all’estero: ad esempio, potresti conseguire un Bachelor o, se già possiedi una laurea triennale, potresti scegliere di specializzarti presso una nostra università partner o, ancora, svolgere un Master o un PhD!
Ricordati che il mondo lavorativo all’estero è assai competitivo! Per questo è consigliabile investire prima sulla propria formazione e su stessi in modo tale da poter avere più possibilità di trovar lavoro una volta conclusi gli studi.
Cosa aspetti? Contattaci, la nostra assistenza è totalmente gratuita!