Studiare e lavorare in Regno Unito: un MUST per chi vuole fare un’esperienza di studio e lavoro all’estero!
Studiare e lavorare in Regno Unito: trasferisciti Oltre Manica
Sia che stai pensando di trasferirti Oltre Manica per completare il tuo percorso di studi universitario, sia che desideri cercare un buon lavoro in una nazione che attira talenti da tutto il mondo, la Gran Bretagna è ancora un paese da tenere in alta considerazione se si desidera fare un’esperienza internazionale di studio e lavoro.
Molto, infatti, si è sentito in questi anni sul mercato del lavoro britannico e sulle opportunità per i cittadini italiani di formarsi all’estero. Cercando su Google sotto la voce “lavorare a Londra” si può passare ore e ore a farsi distruggere ogni speranza di futuro da recensioni negative di ex espatriati delusi che sono rientrati in Italia dopo un’esperienza negativa a Londra. Pensiamo che sia necessario fare un po’ di chiarezza sulla questione “studio-lavoro in Gran Bretagna” perché notiamo dai nostri studenti che c’è ancora molta confusione e Internet non chiarisce le idee.
Perché studiare e lavorare in Gran Bretagna?
Cominciamo innanzitutto col dire che Londra non è la Gran Bretagna e la Gran Bretagna non è Londra. Sembra stupida come affermazione, ma è abbastanza comune confondere l’esperienza londinese con tutto il resto del Regno Unito. Londra è una città cosmopolita che attira talenti (e non talenti) da tutti il mondo. Insomma, chiunque abbia pensato di fare un’esperienza all’estero una volta nella vita ha pensato a Londra. Il mercato del lavoro londinese è super competitivo proprio perché i candidati sono moltissimi. Il costo della vita è alto e gli stipendi per i lavori temporanei non qualificati (es. lavapiatti, cameriere etc) spesso non permettono di mantenere un tenore di vita discreto. Da lì il senso di fallimento e la voglia di tornare a casa. Ma allora è meglio rinunciare? Certo che no! Bisogna solo preparasi bene e farsi un poco più furbi.
La situazione infatti è molto diversa se ci si allontana da Londra anche solo di poche decine di km.
Nonostante la crisi economica degli ultimi anni, infatti, i dati statistici sul livello occupazionale nel Regno Unito rimango ancora decisamente incoraggianti. Il tasso di disoccupazione è minore della media europea e il mercato del lavoro dinamico, globale e orientato alle pari opportunità (e alla meritocrazia) attira talenti e imprese da ogni angolo del globo.
Nonostante sia considerato un paese con un costo della vita notevolmente elevato rispetto alla media di altri paesi europei, bisogna però ricordare che gli stipendi sono per la maggior parte in linea con il costo della vita e, soprattutto se si vive fuori Londra (che è un mondo a parte perché rimane una delle città più care del mondo), si può mantenere un certo tenore di vita con un impiego di medio livello.
Studiare e lavorare in Gran Bretagna: La Brexit ha cambiato qualcosa?
Il Referendum del 23 giugno 2016, cosidetto Brexit, ha creato non poco scompiglio sul panorama europeo e gli effetti di questa votazione (che ricordiamolo ha espresso il desiderio dei cittadini britannici di uscire dall’Unione Europea) sono ancora da valutarsi con il tempo. Ti consigliamo di leggere i nostri articoli di approfondimento sulla Brexit e le opportunità di studio e lavoro in Gran Bretagna per rimanere costantemente informati sulle possibilità offerte ai cittadini italiani.
Studiare e lavorare in Gran Bretagna: un ottimo modo per prepararsi al mercato del lavoro inglese!
I corsi di inglese: un trampolino per partire col piede giusto
Anche in Gran Bretagna, come in molti paesi europei, cresce la domanda di lavoro qualificato, anche se è ancora possibile trovare occupazioni temporanee che non richiedono competenze specifiche o una conoscenza fluente della lingua.
E’ sempre utile però ricordare che un livello di inglese intermedio-avanzato non è più un valore aggiunto nella ricerca di un lavoro in Gran Bretagna, ma è ormai una qualifica necessaria. Se non saprai esprimerti con correttezza, fluenza e precisione, a nulla serviranno le qualifiche conseguite in Italia, siano anche una Laurea o un Master.
Per prima cosa nella tua nuova vita in Gran Bretagna ti consigliamo di iscriverti e frequentare un corso di inglese intensivo presso una delle nostre tante scuole partner sparse per tutto il Regno Unito. Studiare per un minimo di 12 settimane full time ti impegnerà tutte le mattine e il primo pomeriggio, lasciandoti eventualmente libero di cercarti un lavoro serale.
Le scuole di inglese garantiscono un “salto di livello” nelle proprie competenze linguistiche se si studia per almeno 10-12 settimane in modo intensivo.
Se il tuo livello di inglese è già buono perché non considerare l’ipotesi di un corso di inglese per il conseguimento di una qualifica internazionale come il Cambridge o l’IELTS? Opporre perché non approfondire l’inglese nel tuo specifico settore lavorativo (Business, Marketing, Legge, Turismo, Hospitality)? Padroneggiare con fluenza e correttezza di termini il vocabolario specifico del tuo settore lavorativo ti permetterà di sostenere brillantemente colloqui nelle posizioni lavorative da te desiderate.
Studiare una Laurea o un Master in un’Università britannica: una qualifica internazionale che apre le porte del mondo
Se poi desideri fare un salto di qualità che ti prepari al mondo del lavoro con una qualifica internazionale, perché non valuti di studiare una Laurea o un Master in una delle prestigiose università britanniche? Studiare nel Regno Unito ti permetterà di prepararti nel settore lavorativo desiderato, studiando in lingua inglese e finanziandoti gli studi con lavori part time. Alla fine del tuo percorso di studi potrai vantare una qualifica internazionale che ti farà distinguere da molti altri concorrenti europei per il medesimo posto di lavoro.
Studiare e lavorare in Gran Bretagna: quali settori sono richiesti?
Il mercato del lavoro è in costante mutamento, ma per il momento grande appare la richiesta di personale qualificato nei seguenti settori:
- Analisi finanziaria ed economia
- IT e software
- Ingegneria meccanica e informatica
- Infermieristica
- Aviazione
- Medicina
I settori legati alla medicina e all’infermieristica sono in costante domanda di personale qualificato dall’estero. Accedere infatti ad una facoltà di medicina o infermieristica in Gran Bretagna è estremamente competitivo e difficile. Per candidarsi per questi posti di lavoro bisogna tenere d’occhio le offerte del proprio settore ed avere un livello di inglese avanzato (livello C1).