Studiare e lavorare in Nuova Zelanda durante e dopo gli studi!
Indice
Studiare e lavorare in Nuova Zelanda, le cose fondamentali da sapere
Vivere, studiare e lavorare in Nuova Zelanda significa fare una scelta di vita agli antipodi, in tutti i sensi, con l’Italia.
Vivere a più di 18500 km e 12 ore di fuso orario dal Belpaese non è una scelta da tutti. Cercando su internet “studiare e lavorare in Nuova Zelanda” si può avere l’impressione di andare a finire in chissà quale nazione isolata in mezzo all’Oceano Pacifico, è veramente così? Anche se c’è una parte di verità nelle testimonianze di chi lamenta un po’ di lontananza dall’Europa, la Nuova Zelanda non è affatto una nazione isolata e solitaria, anzi è ben connessa a tutto il resto del mondo, anche se ci tiene a preservare la pace e la tranquillità locali.
Cosa devi sapere se vuoi studiare e lavorare in Nuova Zelanda?
La Nuova Zelanda dista quasi 2mila km dall’Australia e sono necessarie circa tre ore di volo per atterrare sul continente australiano.
Trovandosi agli antipodi rispetto a noi, nell’emisfero australe, le stagioni neozelandesi sono l’opposto di quelle italiane. A Natale, per intenderci, Babbo Natale ti porterà i regali in spiaggia e non sotto l’albero e se vuoi goderti le magnifiche spiagge neozelandesi ti conviene proprio partire in Dicembre – Gennaio quando fa molto caldo. Al contrario luglio e agosto sono i mesi più freddi, ma se sei un’amante dello sci potrai toglierti lo sfizio di fare qualche pista in pieno agosto sulle Alpi Neozelandesi!
La Nuova Zelanda è composta da due isole principali: l’Isola Nord, dal clima più mite e l’Isola Sud, decisamente più montuosa e fredda. A nord le città principali sono la capitale Wellington, Auckland (la città più grande con un milione e 500mila abitanti), Hamilton e Tauranga. Nell’isola sud invece troviamo fra le “grandi città” anche Christchurch e Dunedin.
Ultimo, ma non ultimo, in Nuova Zelanda si guida a sinistra, proprio come in Gran Bretagna. Niente paura però! Andrai in crisi alla prima rotatoria, ma poi ti abituerai!
Studiare e lavorare in Nuova Zelanda, come fare?
Lavorare in Nuova Zealnda può essere molto semplice se si ha meno di 30 anni e si desidera rimanere nel paese per non più di un anno. In questo caso, il governo neozelandese dà la possibilità ai cittadini italiani di richiedere il cosiddetto visto Working Holiday Visa.
Questo visto viene solitamente rilasciato nel giro di pochi giorni online e ti permette di entrare in Nuova Zelanda e di lavorare a tempo pieno per un anno, cambiando però datore di lavoro ogni tre mesi. Per i lavori non qualificati il salario minimo è tra gli 11 e i 14 dollari neozelandesi.
Con questo visto potrai inoltre seguire un corso di studi della durata massima di tre mesi presso una delle ottime scuole di inglese del paese. Se hai tra i 18 e i 30 anni non compiuti questo è in assoluto il miglior visto per fare un’esperienza di studio-lavoro nella Terra di Mezzo!
Esistono altri tipi di visto per rimanere in Nuova Zelanda a lavorare, per maggiori specifiche ti rimandiamo al sito dell’immigrazione neozelandese: www.immigration.govt.nz
- Long Term Skills Shortage List (LTSSL) Visa: è possibile richiedere questo visto se si ha meno di 53 anni e si rientra nei requisiti elencati nella Skill Shortage List Check.
- Essential Skills Visa: dura cinque anni e il tipo di lavoro deve rientrare nella ANZSCO (Australian and New Zealand Standard Classification of Occupations), deve essere cioè un lavoro considerato essenziale per la società neozelandese.
- Permanent Residence Visa: con questo visto si può vivere e lavorare in Nuova Zelanda per sempre. E’ necessario essere stati titolari di un visto di residenza per più di due anni.
Chiariamo, è parecchio difficile ottenere uno di questi visti, tanto più dall’Italia. Tu assumeresti mai un impiegato residente dall’altra parte del mondo che ha caratteristiche simili ad un altro candidato che abita vicino alla tua azienda e che per di più nemmeno conosci? Alle volte fare il ragionamento opposto aiuta ad essere realisti. Questo non significa che non sia possibile, solo è molto molto difficile.
Allora, non esistono altri modi per studiare e lavorare in Nuova Zelanda? Sì, esistono!
Perché non ti differenzi dagli altri decidendo di formarti in una università della Nuova Zelanda? Le Università neozelandesi vantano programmi di eccellenza e danno ottimi sbocchi lavorativi e inoltre potrai avere accesso ai seguenti visti:
- Student Visa: bisogna iscriversi almeno a 14 settimane di corso di studio presso un’istituzione considerata di Categoria 1, come la maggior parte delle scuole che LAE rappresenta.Si può lavorare 20 ore alla settimana con il visto studente. Se il programma di studio include laboratori pratici come componente del piano didattico, quelle lezioni non verranno contate nelle 20 ore lavorative alla settimana. Come condizioni di visto studente, l’immigrazione neozelandese richiede allo studente una disponibilità economica che copra i costi di vita con o senza un lavoro in Nuova Zelanda.
- Post Study Work Visa (Open): Per chi ha una qualifica neozelandese come un Bachelor oppure un post laurea di durata minima di 30 settimane.
Il visto dura 12 mesi e ti permette di studiare per 3 mesi.
Hai una totale flessibilità di ore per lavorare. - Post Study Work Visa (Employer Assisted): Questa modalità di visto è per chi possiede una specifica qualifica neozelandese terziaria e un’offerta di lavoro full time nella stessa area di studio.
Il visto è di 2 anni e può essere il primo passo verso il visto permanente.
La strada più intelligente quindi per lavorare in Nuova Zelanda è studiare!
Studiare e lavorare in Nuova Zelanda: Cosa? Dove?
In Nuova Zelanda potrai studiare un’ampia gamma di:
- Corsi di Inglese
- Corsi professionali
- Corsi di Laurea
- Master e PhD (Dottorati di ricerca)
Studiare lavorare in Nuova Zelanda: Corsi di Inglese
LAE Educazione Internazionale rappresenta solo le scuole di categoria 1, ossia scuole di alto livello, con strutture scolastiche di qualità e insegnanti madrelingua preparati e coinvolgenti.
Sarà possibile studiare corsi di General English, o di Business English o Academic English per l’università, magari prendendo una certificazione internazionale come l’IELTS o il Cambridge, valida in tutto il mondo!
Studiare inglese, inutile dirlo, è un MUST per chi desidera lavorare e fare un’esperienza a lungo termine in Nuova Zelanda.
Le nostre scuole partner sono dislocate in tutte edue le Isole, da Auckland a Wellington, Hamilton, Nelson, Christchurch e Queenstown.
Potrai studiare inglese anche all’interno di campus universitari. Le scuole di inglese che si trovano all’interno delle università in Nuova Zelanda presentano un ulteriore vantaggio, che è quello di consentire l’accesso alla maggior parte delle strutture di cui godono gli studenti regolari: biblioteche, sale studio, attrezzature sportive e palestre e tanto altro!
Studiare lavorare in Nuova Zelanda: Corsi professionali
Studiare un corso professionale in Nuova Zelanda ti permetterà di apprendere una professione richiesta dal mercato neozelandese, come Hospitality Management (turismo e alberghiero), Business, IT technicians (informatica), Wine colture (viticoltura), Sports management, Childcare (maestra infantile) e Nursing (infermieristica) etc.
Attraverso l’istituto educativo potrai fare esperienze di tirocinio e crearti preziosi contatti con il mondo del lavoro.
Studiare lavorare in Nuova Zelanda: Corsi di Laurea
I titoli di laurea neozelandesi sono considerati dello stesso valore di quelli offerti dalle università in Gran Bretagna o in Australia, pertanto sono accettati per gli studi universitari post-laurea in qualsiasi parte del mondo (inclusa l’Italia).
Alcune sue università, di cui LAE è rappresentante ufficiale, sono di fama internazionale. Qualche esempio? La University of Auckland, la Massey University, la University of Otago e la Victoria University of Wellington.
Al momento, i settori di studio più richiesti in Nuova Zelanda sono:
- Hospitality, Turismo e Intrattenimento;
- Agricoltura, Pesca, Silvicoltura e Miniere;
- Edilizia e Infrastrutture;
- Sanità;
- IT e Telecomunicazioni;
- Istruzione e Scienze Sociali;
- Ingegneria;
- Logistica e Trasporti;
- Scienze;
- Cura degli animali e del territorio;
- Produzione industriale
Studiare lavorare in Nuova Zelanda: Master e PhD (Dottorato di Ricerca)
I master e i dottorati in Nuova Zelanda godono di un’ottima reputazione e riconoscimento internazionale. Sono da tenere in alta considerazione anche se già hai conseguito una Laurea Specialistica in Italia e desideri proseguire verso un percorso di ricerca e insegnamento in Università.
Se cerchi un paese con strutture di eccellenza per te e per la tua famiglia, possibilità lavorative, tranquillità di vita, gente amichevole, natura meravigliosa e bassa criminalità, allora non esitare e comincia già da oggi a programmare i tuoi studi in Nuova Zelanda!