Perché non scegliere di studiare e lavorare in Irlanda?


Studiare e lavorare in Irlanda: l’isola verde.

Se pensi di espatriare per un breve o, magari, lungo periodo per migliorare il tuo inglese e contemporaneamente lavorare per mantenerti, perché non prendere in considerazione la verde Irlanda?

L’Irlanda è uno dei tre paesi in Europa in cui l’inglese è parlato come lingua ufficiale (assieme a Gran Bretagna e Malta) ed è perfettamente collegata all’Italia con voli low cost di poco più di 2 ore. Come membro dell’Unione Europea, inoltre, l’Irlanda ha adottato già da molti anni l’Euro (e questo permette un notevole risparmio nei corsi di studio visto che non hai il cambio sfavorevole con la Sterlina inglese) e inoltre, facendo parte dell’Unione Europea potrai lavorare e studiare in questa meravigliosa nazione senza alcun tipo di visto, cercando liberamente lavoro full time quando finite di studiare ( o durante gli studi di inglese, anche se in questo caso ti consigliamo di fare un part time, concentrandoti inizialmente sullo studio della lingua inglese).

studiare e lavorare in irlanda con lae educazione internazionale

Studiare e lavorare in Irlanda: lo studio come prima mossa!

Il fatto di poter prenotare un volo a pochi euro per Dublino, senza richiedere alcun tipo di visto di ingresso, non ti deve far cadere nell’errore che andare in Irlanda per lavorare sia la cosa più facile di questo mondo! Ognuno di noi in questi anni ha avuto almeno un amico o due che si è recato in Irlanda per “tentare fortuna” con poco inglese e poca esperienza lavorativa e che poi è tornato a casa deluso perché in Irlanda non aveva trovato lavori qualificati oppure non ne aveva trovati affatto.

Decidere di trasferirsi in un’alta nazione non è cosa da poco e bisogna pianificare bene le proprie mosse, anche se la meta del nostro viaggio è relativamente vicina come l’Irlanda.

Sia che sei appena uscito dalla scuola superiore oppure dall’università, è importantissimo anzi fondamentale, possedere un buon livello di inglese per sostenere colloqui per posizioni qualificate. Certo, molto gioca anche l’esperienza lavorativa che avrai fatto precedentemente, ma non potrai nemmeno dimostrarla se al colloquio non saprai parlare in un inglese fluente. Sono finiti i tempi dell’ “inglese a gesti” e se davvero vorrai fare un salto di qualità nel lavoro, allora sarà necessario investire almeno un paio di mesi (almeno!) nello studio intensivo dell’inglese presso una delle tante scuole qualificate di Dublino o Galway.

Un’ottima idea è investire 12 settimane nello studio intensivo della lingua inglese, magari affiancando la preparazione per una certificazione internazionale Cambridge o IELTS (così da migliorare rapidamente il tuo inglese e ottenere una certificazione di inglese riconosciuta ovunque nel mondo che possa anche migliorare il tuo CV).

Scegliere di cominciare la tua esperienza di studio e lavoro in Irlanda a partire da un corso di inglese, inoltre, ti darà la possibilità di crearti tanti contatti e amicizie a scuola con studenti internazionali, venuti in Irlanda come te per studiare e cercare lavoro. La scuola inoltre potrà darti suggerimenti su dove cercare lavoro, come impostare il tuo CV, potrà leggere e correggere la tua lettera di presentazione e darti tanti suggerimenti sull’apertura di un conto bancario, la previdenza sociale, il pagamento delle tasse e tanto altro.

Infine, durante i mesi di studio avrai la possibilità di girare e conoscere l’Irlanda (molte gite sono organizzate dall’ufficio turismo, uno di questi si trova proprio di fronte al Trinity College). Visitare questa splendida terra è un’esperienza che non potrai non fare, anche se vuoi recarti in Irlanda principalmente per cercare lavoro. I costi di una gita in giornata sul pullman con guida per le Cliff of Moher ti costerà poche decine di euro e ti lascerà nel cuore ricordi che dureranno per sempre.

Studiare e lavorare in Irlanda: dove cercare lavoro?

Una volta acquisito un buon livello di inglese (ricordiamolo, è fondamentale, sono finiti i tempi dell’inglese scolastico per trovare lavoro!) sarai pronto per cercare lavoro in Irlanda. Come?

Per prima cosa dovrai investire tempo e impegno nella redazione di un buon Curriculum Vitae, dettagliato ma non lunghissimo. Se hai qualche Reference Letters da un tuo precedente lavoro, anche solo da un tirocinio, allegale al CV. Utile può essere inoltre chiedere ad un tuo insegnante a scuola, o a qualcuno che ti conosce personalmente di scrivere per te due righe di presentazione in cui descrive chi siete e la vostra serietà professionale. La lettera di referenza deve essere ovviamente scritta in inglese e riportare i contatti (email e telefono) della persona che l’ha redatta, così che il tuo nuovo datore di lavoro possa eventualmente contattare la persona per avere notizie su di te.

Se sei alle prime esperienze, perché non valuti di affiancare al corso di inglese un periodo di tirocinio? La maggior parte dei tirocini non è retribuita in Irlanda, ma la scuola di inglese cercherà di farti fare lo stage nel tuo settore di studio e alla fine di questa esperienza potrai non solo vantare un’esperienza di lavoro internazionale, ma anche riportarla nel CV con tanto di Reference Letter e questo ti servirà per aprirti nuove strade nel mondo del lavoro irlandese.

Se invece hai già un buon livello di inglese e una corposa esperienza lavorativa, allora potrai rivolgerti ai vari punti di informazione per la ricerca del lavoro.

In particolare potrai cercare lavoro:

  • Al FAS (Foras Áiseanna Saoithair – National Employment and Training Authority) è l’ufficio pubblico di collocamento, gestito dal Department of Enterprise, Trade and Employment (Ministero irlandese dell’Impresa, il Commercio e l’Occupazione). I suoi servizi sono gratuiti e sono aperti a tutti i cittadini sia nazionali sia comunitari. Nei centri per l’impiego del FAS si trovano spesso anche opuscoli informativi su come compilare un Curriculum Vitae (CV) e come comportarsi ai colloqui di lavoro (interview) e i consulenti del FAS ti aiuteranno a cercare lavoro nel tuo settore.
  • Tramite i motori di ricerca lavoro irlandesi
  • Tramite i punti InformaGiovani sparsi sul territorio
  • Tramite, ovviamente, le Agenzie Interinali di Collocamento

Studiare e lavorare in Irlanda: è facile trovare lavoro?

Spesso ci sentiamo fare la domanda “E’ facile trovare lavoro in…?” Non è mai facile sposarsi in un altro paese per cercare lavoro. Sono grandi sfide e molto dipende dal carattere perché bisogna essere persone intraprendenti, con voglia di imparare e lavorare, umili e mentalmente aperti nel porvi davanti a situazioni nuove, svegli e con confidenza in voi stessi per affrontare le sfide quotidiane. Detto questo però devi ricordare che il carattere non basta, ma è necessario essere formati e preparati per il mondo del lavoro. Nei paesi anglofoni, come Irlanda e Gran Bretagna, la concorrenza per i posti di lavoro qualificati è tanta. Necessario è avere un buon livello di inglese e una solida formazione nel settore (o la voglia di fare esperienza).

Vantaggi di studiare e lavorare in Irlanda

  • A differenza del Regno Unito, la moneta locale è l’Euro, ciò rende più semplice il calcolo del budget del viaggio;
  • E’ un paese multiculturale che offre la possibilità di conoscere molti studenti stranieri e creare una rete di relazione vitale per chi vuole fare un’esperienza di studio e lavoro all’estero;
  • Ci sono numerose possibilità di lavoro in loco (ad esempio presso i centri assistenza clienti di numerose multinazionali con uffici a Dublino);
  • L’Irlanda offre molte connessioni aeree con l’Italia a prezzi anche super economici;
  • Gli irlandesi sono tra le persone più amichevoli e cordiali al mondo. Sapranno farti sentire come a casa tua!

Vuoi studiare e lavorare in Irlanda? Contatta i nostri consulenti e richiedi informazioni