Studiare e lavorare all’estero è possibile! Con LAE Educazione Internazionale.


Hai deciso di prenderti un periodo per studiare all’estero oppure, stanco del clima nazionale, ti decidi a “fare il grande passo” e ad espatriare. Sei intelligente e, come ti abbiamo spesso suggerito in questo blog, decidi di non partire “allo sbaraglio” come fanno in molti, ma di investire per prima cosa nella tua formazione perché si sa, la cultura è un investimento sicuro. Sai però anche che non sei nato miliardario e che va bene studiare, va bene investire nella formazione, ma insomma, vuoi giustamente anche lavorare!

E da qui la grande domanda che tutti ci fanno: “E’ possibile lavorare mentre studio? Come faccio a mantenermi se sono a scuola?”. La domanda è normalissima e legittima, sia che tu desideri studiare per un corso di inglese, un corso professionale o per un corso di laurea o master universitario all’estero: “Va bene studiare, ma posso lavorare?!”. La risposta che ti daremo varia a seconda della nazione da te scelta, del tuo programma di studio e in alcuni casi anche della tua età. Vuoi saperne di più? Continua a leggere il nostro articolo!

partire per studiare e lavorare in australia con lae

Studiare e lavorare all’estero: Australia

Lo hai visto in tutti i post di Facebook dei tuoi amici in Australia e già ti ci immagini anche tu: una bella birra dopo il lavoro di fronte all’Opera House di Sydney oppure su una tavola da surf in Gold Coast nei giorni liberi dai tuoi turni di lavoro. Ti dicono tutti che in Australia si guadagna bene, che c’è lavoro, che lo stile di vita è rilassato e all’aria aperta e tu proprio non desideri altro che questo. E’ tutto così? Sì e no, l’Australia è un paese bellissimo dalle grandi opportunità, ma bisogna essere qualificati per coglierle e soprattutto la concorrenza con cui fare i conti è alta. La chiave per essere competitivi e poterti permettere quello stile di vita che tanto sogni (e che esiste, chiariamoci!)? La formazione! Investi nel tuo inglese, nella tua carriera professionale, nel percorso universitario e non te ne pentirai.

Come entrare in Australia per studiare e lavorare?

Se vuoi rimanere in Australia per studiare e lavorare, scordati il visto turistico: con il visto turistico in Australia è illegale lavorare.

Puoi però valutare altre opzioni!

  • Working Holiday Visa: se hai tra i 18 e i 31 anni (non ancora compiuti) e vuoi studiare un corso di inglese per un periodo corto come 4 mesi e poi cercare lavoro (si può lavorare full time per max 12 mesi e non più di 6 mesi per lo stesso datore di lavoro) allora questo è il visto che fa per te! Il visto è perfetto anche per i corsi di Inglese come preparazione ad una certificazione internazionale (come il Cambridge o l’IELTS) e english Plus Internship (inglese + tirocinio non retribuito) o English Plus Demi Pair (inglese + ragazzo/a alla pari).
  • Visto Studente: Per questo visto non c’è limite di età ed è perfetto se hai già superato i 30 anni ma vuoi comunque lavorare e studiare in Australia! Il visto è legato ad un corso di studio e ti permette di lavorare 40 ore ogni quindici giorni e full time durante le vacanze scolastiche. Per te è perfetto se vuoi studiare un corso di  inglese per periodi lunghi (dalle 18 settimane in poi), se vuoi studiare corsi professionali, i VET, o se vuoi continuare la tua carriera accademica presso un’ Università australiana.

andare all'estero per studiare e lavorare in canada

Studiare e lavorare all’estero: Canada

Il Canada ha il suo fascino senza tempo, diciamocelo. Ha temperature decisamente lontane dal caldo sole nostrano, ma il sacrificio di indossare giacconi pesanti viene compensato dalla gentilezza dei canadesi, dal multiculturalismo delle sue grandi metropoli (Toronto, Vancouver, Montreal tra le prime!) e dai paesaggi naturalistici così immensi e selvaggi che solo a vederli in Internet si respira “aria di libertà”! Il Canada è veramente una nazione bellissima e lo stile di vita è “a misura d’uomo” per cui se stai pensando di orientarti per studiare e lavorare in Canada per un periodo, stai facendo una scelta intelligente!

Così come in altre nazioni, in Canada si può andare come turisti per tre mesi, con possibilità di studiare inglese, ma senza poter lavorare. Il visto turistico non permette assolutamente di lavorare e non vi consigliamo di infrangere la legge, le giubbe rosse sono adorabili in cartolina, ma sono giustamente anche severe!

In Canada però si può lavorare e studiare con due altri visti:

  • Working Holiday Visa, chiamato anche IEC, International Experience Canada: perfetto per chi vuole studiare Inglese per un periodo corto come 6 mesi e poi cercare lavoro (si può lavorare full time). Il visto è perfetto anche per i corsi di Inglese come preparazione ad una certificazione. Requisiti? Avere dai 18 ai 35 anni, non aver usufruito di questo visto precedentemente (non è rinnovabile) e avere pazienza. Perché pazienza? Perché per questo visto in Canada esistono posti limitati, circa 1000 posti l’anno, ed essendoci molte più richieste che posti, i candidati vengono sorteggiati. Non è perciò detto che si riesca ad ottenerlo, ma è anche vero che se non ci si prova si ha la certezza di non riuscirci!
  • Visto Studente: non esistono limiti di età per questo visto, ma bisogna studiare! E’ il visto perfetto per studiare corsi professionali e di laurea in College e Università canadesi. Con questo visto potrai lavorare part time durante gli studi e così ammortizzare un po’ i costi del tuo corso di studi. Ricordati però che se sei studente di inglese, anche con un visto studente, non puoi lavorare in Canada.

studiare e lavorare all'estero in nuova zelanda con lae educazione internazionale

Studiare e lavorare all’estero: Nuova Zelanda

Se sogni di fare un’esperienza agli antipodi e vivere, studiare e lavorare in un paese innovativo, dai paesaggio sorprendenti e con uno stile di vita incredibile, allora, senza ombra di dubbio, rivolgi lo sguardo alla Nuova Zelanda.

Se stai pensando di scartare questa piccola nazione, ampia circa come l’Italia, ma con molti molti meno abitanti (circa 6 milioni di abitanti e 60 milioni di pecore!) solo perché “hai già fatto un’esperienza nella vicina Australia” ti consigliamo di ripensarci. Australia e Nuova Zelanda per quanto relativamente vicine (sempre 2000 km di distanza!) sono paesi molto diversi fra loro e ne potresti rimanere decisamente sorpreso!

Come studiare e lavorare in Nuova Zelanda?

Se il tuo scopo è approfondire un corso di studio (inglese, professionale o universitario) e contemporaneamente lavorare, ecco i due visti che fanno per te:

  • Working Holiday Visa che è perfetto per chi vuole studiare Inglese per un periodo corto come 6 mesi e poi cercare lavoro (si può lavorare full time). Il visto è perfetto anche per i corsi di Inglese come preparazione ad una certificazione internazionale  e english Plus Internship (inglese + tirocinio non retribuito). Puoi fare domanda per questo visto se hai tra i 18 e i 30 anni e non ne hai mai usufruito prima d’ora (il visto dura un anno e non è rinnovabile).
  • Visto Studente che ti permette di lavorare 40 ore ogni quindici giorni  e full time durante le vacanze scolastiche; il visto è perfetto per percorsi di inglese lunghi (dalle 14 settimane in poi), per corsi professionali e Università.

partire per studiare e lavorare in irlanda

Studiare e lavorare all’estero: come funziona in Europa?

In paesi come Regno Unito, Malta e Irlanda non hai bisogno di nessun visto di entrata che limita le tue ore di lavoro per periodi di soggiorno brevi. Se scegli di andare in uno di questi paesi, è molto importante giocare le tue carte nel migliore dei modi! Il livello di inglese è importantissimo qui per trovare un buon lavoro subito poiché la concorrenza è altissima.

Se avevi 10 in inglese a scuola, sappi che non sarà sufficiente per fronteggiare la concorrenza lavorativa in città come Londra o Dublino. Cerca di cogliere la grande opportunità che noi europei abbiamo di poter viaggiare, studiare e lavorare (ancora per un po’, non si sa!) senza alcun visto specifico. Investi per un periodo nella tua formazione, continuando magari l‘Università in UK, oppure sostenendo un esame per una certificazione internazionale. In Europa confluiscono cervelli da tutto il mondo e l’unico modo per “ritagliarsi il proprio meritato posto” è quello di essere preparati, volenterosi e soprattutto ben formati!

Studiare e lavorare all’estero: come cercare un lavoro mentre studi?

In Australia e in Nuova Zelanda i nostri uffici LAE locali ti forniranno tutte le prime informazioni burocratiche e su come cercare lavoro nel paese. Oltre ai nostri uffici, tutte gli istituti scolastici all’estero che rappresentiamo offrono supporto allo studente per facilitare l’inserimento nel paese.

Buona fonte di informazione sono le pagine web e i giornali locali dedicati agli annunci di lavoro che è consigliabile controllare tutti i giorni.

Studiare e lavorare all’estero: di che lavori si tratta?

I primi lavori che si trovano all’estero sono sempre nella ristorazione e nei negozi. Tutto però dipende dal tuo livello di inglese, lavori svolti in passato, attitudine, buona volontà e tanta fortuna!

Più il livello di inglese è alto, più hai chances per trovare il lavoro nel settore di tuo interesse e di studio. Per aumentare le possibilità è sempre consigliabile abbinare un corso di inglese con un corso professionale.

 

Vuoi studiare e lavorare all’estero? Contatta i nostri consulenti e richiedi informazioni