Lavorare in Australia: impara una professione e inizia subito!
Lavorare in Australia: come fare?
Se è da un po’ di tempo che stai pensando di trasferirti per lavorare in Australia, oggi vogliamo spiegarti come fare. Devi sapere che in Australia sono assai diffusi dei corsi professionali, meglio noti come VET (Vocational Educational Training) che ti permettono di acquisire tutte le competenze necessarie e pratiche da utilizzare per lavorare in Australia e nel resto del mondo.
I corsi VET sono offerti sia da organizzazioni pubbliche che da organizzazioni private. Possono includere dei corsi di istruzione tecnica e superiore in istituti chiamati TAFE, o corsi di istruzione presso college privati in città come Sydney, Melbourne, Brisbane, Perth e Adelaide.
Se vuoi frequentare uno di questi corsi professionali, come studente internazionale, scegli una di quelle scuole registrate presso il Commonwealth Register of Institutions and Courses for Overseas Students (CRICOS), ovvero il registro del Commonwealth di istituti e corsi per studenti stranieri. Questo registro permette al governo di controllare la qualità dell’istruzione che viene offerta agli studenti internazionali.
Prima di iscriverti a un corso VET è fondamentale controllare le referenze della scuola professionale che vuoi frequentare e il suo relativo codice CRICOS, perché solamente in questo modo potrai avere la garanzia sulla qualità e serietà della scuola.
In genere, un corso VET ha una durata di due anni. Tuttavia, esistono anche altre due tipologie di corsi più brevi rispetto ai VET, che sono:
- i Certificates (Certificates II, III, IV) dalla durata di sei mesi e talvolta anche meno;
- i Diploma, che hanno una durata pari a un anno.
Lavorare in Australia: il visto.
Qualora decidessi di trasferirti in Australia, devi sapere che per farlo, avrai bisogno di essere in possesso di un visto di permanenza. Per vivere in Australia, esistono differenti tipologie di visto, che variano a seconda di diversi fattori. Se deciderai di trasferirti in Australia per lavoro e, prima ancora, per seguire un corso professionale, devi saper che dovrai essere in possesso del visto che te lo consenta.
Non esiste un unico visto di lavoro per l’Australia, ma ci sono tante tipologie diverse in base all’età, alla qualifica, alla tua esperienza, professione e durata di validità.
Se vuoi avere un visto di lavoro temporaneo dovrai richiedere il Working Holiday Visa, che ti consentirà di lavorare con un contratto full-time per un massimo di sei mesi. L’unico limite di questo visto è che per richiederlo dovrai avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Il visto per chi vuole frequentare un corso VET è lo Student Visa, che ha una validità pari alla durata del tuo programma di studio. L’aspetto positivo di questo visto è che ti consente di lavorare part-time durante i tuoi studi, per 40 ore ogni due settimane, e full-time durante le vacanze.
Lavorare in Australia: perché scegliere di frequentare un corso professionale?
Studiare in Australia frequentando un corso professionale ha molti vantaggi e aspetti positivi. In primo luogo, devi sapere che, apre molte porte sia ai diplomati che ai laureati. Per cui se ti ritrovi in una di queste categorie e vorresti vivere un’esperienza di lavoro down under, i corsi VET fanno al caso tuo.
Questo perché, i VET:
- hanno orari flessibili (di solito le lezioni si tengono 2/3 giorni a settimana);
- hanno programmi di studio orientati al mondo del lavoro con grande rilievo alla parte pratica;
- sono più economici di un corso di inglese. Si può perciò fare richiesta di un visto studente per lavorare e studiare in Australia iscrivendosi a un corso professionale anche per 2 anni;
- non bisogna pagare tutto l’importo subito. In quanto l’intero costo del programma di studio è diviso in rate trimestrali o semestrali a seconda della scuola, permettendoti di pagare una prima rata dall’Italia e poi di autofinanziarti gli studi mentre lavori a tempo parziale.
Lavorare in Australia: dove frequentare un corso professionale?
Potresti scegliere di seguire un corso professionale sia presso un college governativo, chiamato TAFE, sia presso un college privato. La qualità dei corsi VET e TAFE in Australia è molto buona e costituiscono una valida alternativa ai corsi universitari.
Inoltre, devi sapere che alcuni di questi istituti offrono anche dei corsi di inglese, per cui se non possiedi il livello di lingua richiesto dal corso professionale che intendi frequentare, potresti optare per un pacchetto di studio con corso di inglese + corso professionale nella stessa scuola.
Per poter accedere a un corso TAFE dovrai essere in possesso di un diploma di terza superiore o quinta superiore italiano. Potrai frequentare uno di questi corsi in tutte le più grandi città australiane come Sydney, Melbourne, Brisbane e Perth ad esempio, oppure, fuori città in zone come la Gold Coast, Darwin e Cairns.
Lavorare in Australia: quali settori lavorativi interessano i corsi TAFE?
I corsi professionali sono corsi pratici, pensati appositamente per “insegnare un mestiere” richiesto in Australia. Possono coprire quasi tutti i settori professionali. Tra cui ad esempio:
- marketing, business e management;
- hospitality & cookery;
- nursing & Early childhood education care;
- accounting;
- horticulture;
- social media;
- information technology;
- patisserie;
- fitness & wellness;
- beauty & massage.
Lavorare in Australia: quali sono le professioni maggiormente richieste?
Scegliere di trasferirsi per lavorare in Australia è un’ottima opportunità di carriera perché il mercato del lavoro è molto dinamico e ricco di offerte lavorative. Devi sapere infatti che, in Australia, il tasso di disoccupazione è tra i più bassi al mondo.
Il nostro consiglio è quello di seguire, prima di “buttarti” nel mondo del lavoro, un corso professionale perché generalmente, gli indirizzi dei corsi VET e TAFE ricoprono gli ambiti e le professioni maggiormente richieste nel paese. Ma vediamo ora insieme, più nel dettaglio, quali sono i settori e le professioni maggiormente richieste in Australia.
- Il settore della ristorazione: la cucina australiana è molto buona e, inoltre, anche la cucina italiana è ampiamente richiesta e apprezzata da tutti. Per questo motivo, sono molti i ristoranti, bar e hotel che ricercano personale italiano. Tra le posizioni lavorative più diffuse si trovano: chef, cuochi, baristi, pasticceri e camerieri.
- Costruzioni: anche il settore delle costruzioni è molto gettonato. Tra le posizioni maggiormente richieste ci sono: carpentiere, idraulico, elettricista, saldatore e falegname.
- Settore dell’informatica e comunicazioni: questo settore è uno dei più all’avanguardia in Australia e molte sono le posizioni lavorative per programmatori, analisti, disegnatori grafici e ingegneri informatici.
- Turismo: lavori come agente di viaggio o guida turistica sono molto richiesti in Australia.
- Marketing e vendite: molte sono le offerte lavorative per gli specialisti in questo settore. Ovviamente per lavorare nell’ambito del marketing è richiesto un buon livello della lingua inglese.
- Settore sportivo: tante sono le offerte lavorative per figure professionali come manager o istruttore sportivo, personal trainer, coaching e insegnanti di yoga.
Lavorare in Australia: quali sono i requisiti per accedere a un corso professionale (VET)?
I requisiti richiesti per accedere a un corso VET variano a seconda del tipo di percorso scelto. Infatti, per alcuni corsi è necessario dimostrare esperienze lavorative pregresse, mentre per tutti è necessario presentare i titoli di studio conseguiti e il proprio livello di conoscenza della lingua inglese.
Il livello di inglese richiesto deve essere intermedio, attestato da una certificazione internazionale come ad esempio l’IELTS o TOEFL. Il titolo ti studio richiesto, in genere, è il diploma di scuola secondaria superiore.
Lavorare in Australia: quando frequentare un corso professionale?
Se deciderai di frequentare un corso professionale presso un college TAFE, le lezioni potranno avere inizio a Luglio o a Febbraio. Il loro inizio corrisponde a quello delle lezioni dei corsi universitari australiani.
Se deciderai invece di frequentare il corso presso un college privato, le date di inizio sono più flessibili: come una ogni mese o una ogni due mesi a seconda del corso e della scuola da te scelta.
Lavorare in Australia dopo i 30 anni: come fare?
In genere si è soliti pensare, erroneamente, che le persone che vogliono vivere un’esperienza di vita all’estero siano i più giovani. In realtà non è proprio così. Negli ultimi anni si è assistito a un’ondata di over 30 che decide di trasferirsi down under per vivere un’esperienza lavorativa e di vita indimenticabile nel continente australiano.
Ma come è possibile iniziare un’esperienza lavorativa in Australia una volta che si sono superati i trent’anni? Questa domanda è lecita in quanto, una volta compiuti i 31 anni di età, non potrai più richiedere il visto Working Holiday che pone proprio come limite di età i 30 anni.
Questo purtroppo significa che non è più possibile partire dall’Italia con un visto che ti permetta di lavorare a tempo pieno durante il tuo soggiorno in Australia. Ma potresti comunque farlo facendo richiesta del visto da studente. Lo Student Visa ti permetterà infatti di aver accesso comunque ad un’esperienza lavorativa anche se, condizionata alla frequentazione di un corso di studio.
Lavorare in Australia: come prenotare un corso VET?
Noi di LAE Educazione Internazionale siamo lieti di offrirti il nostro supporto gratuito. Abbiamo 20 anni di esperienza nel settore educativo e rappresentiamo più di 300 istituti in Australia, tra cui tutti i TAFE governativi e la maggior parte dei college privati. Cosa aspetti? Contattaci subito!