LAUREA O MASTER NEL REGNO UNITO: LE AGEVOLAZIONI PER GLI EUROPEI (EU)


Studiare all’estero: Università nel Regno Unito

Tanti almeno una volta nella vita sono andati nel Regno Unito per vacanza o per frequentare un corso di inglese! Per noi italiani la Gran Bretagna è considerata the place to be, il luogo per eccellenza, dove imparare la lingua inglese perfettamente e magari studiare inglese all’estero non lontano da casa!

Decidere di studiare all’università in Inghilterra è un’ottima scelta per chi vuole prepararsi al mondo del lavoro all’estero.

Studiare all’estero, infatti, ti prepara al mercato del lavoro internazionale e ti sarà di grande aiuto sia se deciderai di rimanere nel Regno Unito dopo gli studi sia se deciderai di tornare in Italia.

Quanto costa studiare in Gran Bretagna?  Esistono dei prestiti?

A differenza di quanto accade per chi intende studiare in Australia, In quanto cittadini dell’Unione Europea, gli studenti italiani possono ancora studiare un percorso di laurea all’Università in Inghilterra usufruendo di molte agevolazioni. Le tasse scolastiche per gli italiani sono infatti ancora le stesse che per i cittadini britannici e quest’anno 2018 potrebbe essere l’ultimo anno per richiedere il prestito d’onore per coprire le spese scolastiche per laurea o master nel Regno Unito.

Tramite il sistema di Student Loan (prestito universitario) per i cittadini europei è possibile ricevere un prestito finanziario dal governo britannico per un importo fino al 100% delle tasse universitarie di ogni anno con condizioni molto favorevoli di restituzione:

  • Si inizia a restituire il prestito solo quando lo studente guadagna più di £ 21.000 l’anno. Se il guadagno è pari o inferiore a questa cifra, la restituzione è interrotta fino a che lo stipendio non supera di nuovo i £ 21.000 l’anno.
  • Se lo studente non finisce di restituire lo Student Loan entro 30 anni, esso si cancella automaticamente.
  • Lo studente ha l’obbligo di informare, in ogni momento, in che Paese si trova, per chi lavora e che salario riceve.

Per i corsi undergraduate o di laurea si possono richiedere fino a £ 9250/anno di prestito d’onore, pari al costo annuo delle tasse universitarie.

Per i Master si possono richiedere fino a £ 10250.

Per chi inizia nel 2018 si può richiedere anche un prestito d’onore per frequentare un Dottorato in UK. Si possono richiedere fino a GBP 25.000 come prestito totale.

Come vedi, studiare in Gran Bretagna rimane ancora un’opzione decisamente accessibile. Purtroppo gli sviluppi post Brexit sono ancora sconosciuti a tutti, ma ti terremo aggiornato su questo blog. Ciò che è certo è che per quest’anno valgono ancora tutte le condizioni favorevoli che ti abbiamo spiegato. Approfittane prima che sia troppo tardi!

E il costo della vita? Esiste un prestito anche per l’alloggio?

Nonostante esista un prestito apposta anche per far fronte a queste spese, è purtroppo accessibile solo per residenti nel Regno Unito negli ultimi 3 anni. Pertanto è necessario mettere soldi da parte per alloggio/vitto e spese varie oppure lavorare durante gli studi.

Per questo è necessario scegliere molto attentamente la città dove si desidera studiare. A parità di costi universitari, infatti, il costo della vita tra Londra e una qualunque altra città in UK è decisamente differente!

Ovviamente il costo della vita dipende da tantissimi fattori e dalle tue abitudini di vita ma calcola £ 700-1000 al mese.

Come posso mantenermi? Posso lavorare?

In quanto cittadino dell’Unione Europea non hai bisogno di un permesso di studio per la Gran Bretagna. Potrai quindi lavorare in Inghilterra durante i tuoi studi. I lavori per studenti sono molti e frequenti. Spesso sono le Università stesse ad avere bacheche con le ultime offerte di lavoro per gli studenti e il passaparola è assicurato.

Lavorando circa 20 ore a settimana potrai guadagnare circa £ 8 all’ora, per un totale a settimana di £ 160, al mese £ 600 circa (questo è basato sul minimo salariale all’ora, ma potresti guadagnare anche di più a seconda della tua esperienza pregressa di lavoro!)

 

esperienza unica studiare presso le Università inglesi

Cosa potrò studiare in Gran Bretagna? Come sono organizzati i corsi?

Il sistema universitario è focalizzato 100% alla pratica lavorativa. I programmi di studio, infatti, sono composti da lezioni, laboratori, seminari, lo sviluppo di progetti di gruppo e da studio individuale.

La frequenza è obbligatoria e la possibilità di ripetere esami è limitata.

In Italia una carriera universitaria implica un minimo di 3 anni per ottenere la Laurea Triennale, più 2 anni per la Specializzazione, ormai fondamentale. Nel Regno Unito consiste in soli 3 anni, perché servono appunto solo 180 crediti. Nel sistema britannico, questo è dovuto al fatto che oltre a essere focalizzati sulla pratica, prima si va a lavorare meglio è.

In ultimo, un titolo universitario britannico avrà un riconoscimento internazionale ed è chiaro che qualunque titolo conseguito in maniera ufficiale da qualunque paese membro dell’Unione Europea avrà validità ufficiale in tutto il territorio europeo. Non è necessario fare alcun tipo di convalida.

Il sistema universitario del Regno Unito è caratterizzato da un’ampia gamma di corsi di studio e da un approccio flessibile che offre la possibilità agli studenti di disegnare un percorso adatto alle proprie esigenze e interessi già dal primo anno.

First o Undergraduate Degree corrisponde alla Laurea di primo livello italiana, suddivisi come segue:

  • Honours Degree della durata di 3 o 4 anni, mentre per i corsi di Architettura, Medicina, Odontoiatria e Veterinaria si studia 5 o 6 anni;
  • Joint Honours Degree della durata di 3 o 4 anni e la scelta di due materie principali, ad esempio Legge e Business oppure Marketing e lingue;
  • Sandwich Course della durata generalmente di 4 anni. Si tratta di un corso di laurea integrato da almeno un anno di esperienza lavorativa.

Dopo il First Degree, si possono proseguire gli studi per Higher Degree o Postgraduate Degree o Master (corrispondenti alla Laurea magistrale).

La durata dei corsi varia da 1 a 2 anni e il titolo che si consegue è un Master nella materia oggetto di studi. L’Inghilterra è un ottimo posto per fare un master poiché offre molti programmi e i master inglesi hanno una lunga tradizione, è stata l’Inghilterra, infatti, a istituire per prima in Europa i master post laurea all’interno delle proprie università.

Come fare domanda per una laurea triennale?

Per candidarsi ad un corso di laurea si hanno varie opzioni:

  • Tramite il portale UCAS entro il 15 gennaio dell’anno di candidatura (per alcuni programmi come Medicina, la data limite è il 15 Ottobre dell’anno precedente dell’anno scolastico);
  • Dopo il 15 gennaio, ci si può candidare via UCAS fino a fine giugno;
  • Dopo il 15 gennaio, ci si può candidare anche direttamente presso l’Università;
  • Durante il clearance days (di solito a luglio/agosto), viene reso noto se ci sono posti disponibili per l’anno scolastico in partenza. Si può mandare la candidatura direttamente all’Università scelta.

 

Come fare domanda per un Master?

La candidatura per un Master in Inghilterra è indirizzata direttamente all’Università dove si intende studiare.

Noi di LAE ti assistiamo gratuitamente nella candidatura sia per Corsi di Laurea sia per Master presso le università che rappresentiamo nel Regno Unito, grazie ai nostri canali diretti con le Università.

Quali sono i requisiti per studiare nel Regno Unito?

I requisiti per studiare una laurea triennale variano da Università a Università e da corso di laurea a Corso di Laurea. In generale però è necessario dimostrare di partire da voti mediamente buoni e da un buon punteggio finale di Maturità.

Alcuni corsi, come le facoltà scientifiche, di Ingegneria e altri richiedono che tu abbia completato un corso specifico (per esempio, aver fatto matematica per entrare a ingegneria o chimica e fisica per le facoltà scientifiche) e buoni voti in queste materie specifiche.

E l’inglese?

Se vieni da un paese in cui non si parla inglese, avrai bisogno di certificare il tuo livello linguistico tramite il test IELTS ACADEMIC.

Per fare domanda per una laurea triennale viene richiesto un IELTS con punteggio tra 5.5 e 7.0, dipende dalle facoltà. Non ti spaventare, sono livelli estremamente raggiungibili, dovrai solo impegnarti un po’ nello studio della lingua inglese, ma se vuoi studiare in Gran Bretagna, dove l’inglese si parla tutto il tempo, è uno sforzo decisamente necessario!

Se non hai l’IELTS o pensi di avere bisogno di un corso di inglese per prepararti adeguatamente, contattaci e sapremo consigliarti sulle migliori scuole nel mondo dove potrai studiare inglese per qualche settimana per prepararti al test! Il test IELTS è infatti universale e ha durata biennale. Potrai studiare per il test in una delle nostre 500 scuole partner nel mondo.

Servono altri documenti?

  1. a) Personal Statement: è una lettera motivazionale dove spieghi all’Università perché dovrebbero accettarti e perché vuoi fare quei specifici studi e le tue ambizioni per il futuro. L’obiettivo del Personal Statement è capire la maturità dello studente, la sua determinazione e la sua capacità di ragionamento. Il Personal Statement è uno dei documenti più importanti che dovrai produrre e può fare la differenza tra un’ammissione e un rifiuto. Tocca a te impegnarti!
  2. b) Referenze scolastiche: è necessario che un professore ti scriva una referenza, ossia una lettera di raccomandazione in inglese. Ti descriverà come studente, parlerà di come sei, dei tuoi pregi e dei tuoi difetti, di come affronti le difficoltà scolastiche e dei tuoi maggiori punti di forza. Scegli un professore che ti conosca bene!
  3. c) Portfolio:alcune facoltà, come architettura o Graphic Design possono richiederti un portfolio dei tuoi lavori, possono essere dei disegni tecnici o a mano libera, delle fotografie che hai scattato, dei progetti che hai ideato.
  4. e) Extra e Curriculum Vitae:dovrai redigere un breve Curriculum Vitae sui tuoi studi, gli eventuali lavori che hai svolto, le attività di volontariato e gli hobby.

E se non ho i requisiti di ammissione richiesti come posso fare?

Se vuoi iscriverti ad una laurea triennale ma non hai ottenuto un voto alto alla maturità oppure se non hai fatto fino alla 5^ superiore alcune materie richieste dal tuo corso di laurea (ad esempio chimica e fisica per le facoltà ingegneristiche e scientifiche) puoi fare un Foundation Year o un anno integrativo in UK,  recuperando le materie richieste per la tua facoltà.

Se desideri iscriverti ad un Master ma non hai i requisiti richiesti (per esempio hai fatto una laurea triennale in un settore completamente diverso o ti sei laureato con un voto troppo basso) puoi recuperare iscrivendoti ad un anno Pre Master ed essere così ammesso al corso che desideri.

Noi di LAE possiamo guidarti anche in questo percorso pre laurea/pre master. Non rinunciare al tuo sogno di studiare in UK! Le strade possibili sono molte!

Aiuto! Da solo non ce la faccio! Potete darmi una mano?

Certo che sì! Guidiamo e aiutiamo tutti i nostri studenti nella scelta del corso e dell’Università migliore per loro e li accompagniamo passo passo durante tutto il processo di iscrizione all’Università.

Che aspetti? I nostri servizi sono completamente gratuiti!