Impara quali sono i disturbi del linguaggio e formati per diventare un professionista del settore in una prestigiosa università australiana
Indice
Tantissimi studenti arrivano al coronamento di un percorso di studi di secondo livello senza avere ancora ben chiaro in mente il proprio futuro. Tu, invece, hai già deciso: da grande vuoi fare il logopedista e aiutare le persone a correggere i disturbi legati al linguaggio. Tra le tante opzioni di studio che stai valutando c’è quella di andare a studiare all’estero?
Beh, in tal caso devi sapere che in Australia c’è un’università che potrebbe interessarti. Nelle prossime righe ti parleremo del suo corso di laurea in patologie del linguaggio.
Bachelor of Speech Pathology: cosa si studia in questo corso
Per chi ambisce a un’istruzione universitaria di altissimo livello nel settore della salute, scegliere di andare a studiare in Australia è quasi sempre una delle prime opzioni. Nella Terra dei canguri e degli aborigeni, infatti, hanno sede tantissimi istituti universitari prestigiosi e famosi per la qualità degli insegnamenti. Tra questi c’è la University of South Australia (nota anche con l’acronimo UniSA).
Con i suoi sei campus, quattro dei quali nell’area metropolitana di Adelaide, questa struttura è una delle più grandi e rinomate dello stato dell’Australia Meridionale. Nel campus di City East (uno dei principali) ha sede il corso di laurea in patologie del linguaggio. Il Bachelor of Speech Pathology ha una durata di quattro anni durante i quali avrai modo di acquisire conoscenze teoriche e cliniche; inoltre, otterrai le competenze pratiche per valutare e diagnosticare i vari tipi di difficoltà di comunicazione in bambini e adulti, nonché per intervenire in loro aiuto con le terapie più adeguate.
Ma come si svolge il percorso formativo che ti permetterà di diventare uno specialista delle patologie del linguaggio?
Durante il primo anno inizierai ad affrontare le tematiche relative alle possibili cause delle difficoltà di parola, comprensione, linguaggio e deglutizione, quindi l’anatomia, la fisiologia e i problemi psicosociali. Per darti un’idea, tra gli esami del primo anno figurano materie come Psicologia applicata, Sviluppo del linguaggio e Scienze della parola e della voce.
Leggi anche: Studiare infermieristica in Australia: ecco il percorso migliore
Il secondo anno, invece, si concentrerà sulla scienza della comunicazione umana, la scienza clinica e i metodi di ricerca. Man mano che andrai avanti nel tuo iter accademico – soprattutto nel terzo e quarto anno – avrai modo di dedicare sempre più tempo e risorse all’apprendimento pratico nelle cliniche dell’UniSA che, tra le altre cose, è una delle università di ricerca più importanti del Paese, e in altre strutture pubbliche o private.
Perché scegliere la UniSA per laurearsi in patologie del linguaggio
La UniSA è un istituto relativamente giovane (fondato nel 1991) ma gode di parecchi riconoscimenti internazionali. Si tratta della prima università australiana e della sesta al mondo per la qualità degli insegnamenti secondo il QS World University Rankings. Inoltre, sempre secondo il QS, questa università è classificata al ventinovesimo posto tra le università giovani (quelle con meno di 50 anni di storia alle spalle).
Al di là delle classifiche, questo istituto merita la considerazione di chi desidera laurearsi in patologie del linguaggio all’estero anche per le sue strutture moderne ed efficienti. Accedendo al Bachelor of Speech Pathology avrai la possibilità di fare pratica in ambienti simulati e in situazioni reali non solo all’interno del contesto universitario, ma anche fuori da esso.
La University of South Australia, infatti, consente ai propri studenti di maturare esperienze sul campo con tirocini formativi presso strutture affiliate, sia pubbliche sia private. Una volta presa la laurea, potrai scegliere di proseguire gli studi con un master oppure di intraprendere subito una carriera da logopedista lavorando in ospedali, ambulatori, scuole, studi privati e strutture riabilitative.
Come si accede al Bachelor of Speech Pathology della University of South Australia
Alla luce di quanto detto finora, è probabile che tu stia iniziando a nutrire una certa curiosità in merito a questo corso di laurea e voglia dunque sapere quali requisiti occorra soddisfare per potersi candidare all’ammissione.
Partiamo dai requisiti accademici.
Il sito ufficiale della UniSA non riporta informazioni dettagliate sul livello d’istruzione minimo richiesto agli studenti italiani; tuttavia, devi sapere che il collegio universitario pretende una qualifica equivalente al SACE (South Australian Certificate of Education) con un ATAR (Australian Tertiary Admission Ranking) minimo 90, oppure un Diploma di Baccalaureato Internazionale con una votazione minima di 24 punti.
Leggi anche: Studiare genetica in Australia? Ecco uno dei corsi più quotati
Soddisfare tali requisiti non garantisce l’ammissione al corso; inoltre, per superare la selezione è necessario essere in possesso di una buonissima conoscenza della lingua inglese, comprovata da un attestato internazionale. Di seguito le certificazioni accettate dall’università:
- esame IELTS con voto minimo 7;
- esame TOEFL con voto minimo 600 (Paper-based) e 94 (Internet-based);
- esame Pearson con voto minimo 65;
- esame Cambridge con voto minimo 186.
Se durante gli anni delle scuole superiori hai avuto modo di frequentare un corso d’inglese con esame finale o di andare a studiare inglese all’estero, è probabile che tu possegga uno di questi attestati; in caso contrario, dovrai correre ai ripari e ottenere una delle certificazioni sopra elencate.
Noi di Lae Educazione Internazionale siamo partner di numerose scuole di inglese che propongono corsi specifici di preparazione e possiamo proporti vari pacchetti vantaggiosi. Non solo: poiché offriamo un servizio gratuito di consulenza e orientamento, possiamo darti tutte le informazioni di cui hai bisogno non solo sul corso della UniSA ma su tutti i corsi di tuo interesse, nessuno escluso. Infatti, siamo gli unici rappresentanti ufficiali di tutti i college e le università in Australia.
In conclusione
Il nostro servizio non si limita a darti informazioni. Una volta definiti i tuoi obiettivi e scelto l’istituto (o gli istituti), ti aiuteremo a completare tutti i passaggi burocratici, ti procureremo il visto per l’Australia, cercheremo un alloggio sicuro per te e ti daremo manforte in tanti altri aspetti.