Una panoramica del corso di studi in finanza offerto da una delle università più prestigiose di Melbourne e dell’Australia

Sogni di diventare un broker di successo o di gestire gli investimenti di privati cittadini e corporazioni? Se questa è la tua ambizione, è ipotizzabile che tu stia cercando un corso di studi che ti consenta di formarti al meglio nel settore finanziario. Tra le opzioni che stai prendendo in esame c’è anche quella di andare a studiare all’estero? Hai l’occhio lungo! Laurearsi in finanza in un paese straniero aiuta ad ampliare i propri orizzonti e a confrontarsi con realtà diverse da quella italiana.

Studiare in Australia potrebbe essere la soluzione migliore per te, e in questo articolo ti presenteremo il Bachelor of Finance proposto da una delle università più importanti della Terra dei canguri.

Bachelor of Finance alla Monash University: cosa imparerai

La gestione dei soldi è un aspetto molto importante nella società, ma non tutti possiedono le conoscenze per occuparsene. Non a caso, in tutte le parti del mondo milioni di persone si rivolgono a persone formate nel settore della finanza affidando loro compiti di responsabilità. Se il tuo obiettivo è sviluppare una carriera in questo ambito, devi sapere che la formazione offerta dalle migliori università dell’Australia rappresenta un ottimo inizio.

Questo Paese, infatti, ha un sistema universitario eccellente che lo rende una meta ambita da studenti di tutto il mondo. I migliori corsi di laurea incentrati sulla finanza hanno sede a Sydney e Melbourne, ed è proprio nella capitale dello Stato di Victoria che ha sede quello che potrebbe fare al caso tuo. Stiamo parlando del Bachelor of Finance offerto dalla Monash University. Questo istituto, oltre a esse membro del prestigioso Group of Eight, un’associazione che riunisce le otto università più importanti del Paese, si classifica al 32mo posto al mondo e al quarto in Australia per gli insegnamenti in materia di finanza e accounting (fonte: QS World University Rankings 2021).

Con una laurea in finanza in questa business school di fama mondiale, otterrai le competenze tecniche e analitiche necessarie per gestire attività e rischi, lavorare con i mercati dei capitali e i portafogli azionari, o produrre previsioni per le istituzioni finanziarie. Inoltre, imparerai a sviluppare politiche e prodotti finanziari, e a risolvere problemi finanziari complessi utilizzando modelli matematici.

Leggi anche: Masters in Accounting and Finance in Australia: quale scegliere?

Il programma accademico della laurea in finanza della Monash University

Il corso di laurea in finanza della Monash si basa su quattro aree di studio, che verranno affrontate durante i tre anni del percorso didattico seguendo una logica predefinita (come puoi vedere nella tabella relativa alla struttura del corso qui in basso).

La prima prevede l’acquisizione delle conoscenze commerciali di base; le unità inserite in questo gruppo ti daranno un’infarinatura generale sulle discipline economiche ed econometriche che impattano sul processo decisionale finanziario. La seconda include la conoscenza della disciplina specialistica, e le unità che la compongono ti consentiranno di toccare i temi fondanti della finanza e tutti i suoi strumenti.

C’è poi la sezione delle materie elettive, che ti darà l’opportunità di integrare le conoscenze generiche con minor e major più specifici. Dal primo al quinto semestre dovrai includere nel tuo piano di studi un solo esame facoltativo, mentre il sesto semestre (l’ultimo) prevede tre unità elettive e l’esperienza capstone. Questa unità è la quarta area di studio, ed è inserita appositamente al termine del tuo percorso di studi per consolidare le conoscenze e le skill acquisite durante i tre anni.

Inutile dirti che durante il tuo percorso accademico alla Monash University potrai contare su strutture di prim’ordine e su insegnanti di livello assoluto, impegnati in prima linea nel settore della finanza e del commercio.

Percorso di studi della laurea in finanza della Monash

Come accedere al corso di laurea in finanza: i requisiti per gli studenti stranieri

Se pensi che il Bachelor of Finance della Monash University possa essere la soluzione che cercavi, è probabile che tu voglia sapere come sia regolamentata l’ammissione al corso per i candidati stranieri. Il sito della Monash University non fa alcun riferimento ai requisiti accademici richiesti agli studenti italiani, ma il livello di istruzione minimo richiesto agli studenti australiani corrisponde a un ATAR (Australian Tertiary Admission Rank) 86. Dal momento che Lae Educazione Internazionale è rappresentante ufficiale della Monash per l’Italia (e di tutte le università australiane), per sapere se sei idonea/o a presentare la domanda di ammissione non devi fare altro che contattare uno dei nostri tutor, che ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Oltre ai requisiti accademici, dovrai soddisfare anche quelli linguistici; insomma, occorre dimostrare di avere una buona conoscenza della lingua inglese. Per farlo dovrai presentare al collegio universitario una delle seguenti certificazioni:

  • Pearson Test of English (voto minimo 58);
  • TOEFL Internet-based (voto minimo 79);
  • TOEFL Paper-based (voto minimo 550);
  • IELTS (voto minimo 6,5);
  • Cambridge (voto minimo 176).

Non hai mai avuto modo di andare a studiare l’inglese all’estero? Nemmeno di frequentare un corso di inglese certificato? Beh, in tal caso dovrai correre ai ripari prima di inviare la tua domanda di ammissione. Fortunatamente, la nostra agenzia è partner di alcune tra le migliori scuole di inglese internazionali. Ti basterà contattarci per trovare il pacchetto “corso + esame” che si sposa meglio con le tue esigenze.

Leggi anche: Bachelor of finance in Australia: la proposta della Macquarie University

In conclusione

Allora, sei pronta/o a dare inizio alla tua avventura di studio a Melbourne? Noi di Lae possiamo aiutarti non solo dandoti informazioni sui vari corsi di laurea e sulle strutture della Monash University, ma anche occupandoci della presentazione della tua domanda di ammissione, della richiesta del visto da studente e della ricerca di un alloggio in città.

Clicca qui per parlare con i nostri preparatissimi tutor!