Le caratteristiche di questo particolare corso di studi
Frequenti le scuole superiori e stai già riflettendo sull’opportunità di andare a studiare all’estero all’università? Questa è un’opzione presa in esame da tantissimi studenti italiani, specialmente se l’area di studio ambita non offre tante soluzioni entro i confini nazionali. Se sei interessata/o al settore delle nanotecnologie, è probabile che tu stia cercando un corso specifico e riconosciuto a livello internazionale.
In questo articolo ti parleremo del corso di laurea in bionanotecnologie proposto da un’importantissima università con sede in Australia.
Bachelor of Bionanotechnology alla University of Wollongong: struttura del corso
Dal momento che sei alla ricerca di un percorso formativo specifico per formarti nelle bionanotecnologie è ipotizzabile che tu abbia già una certa conoscenza di un settore che, anno dopo anno, sta rivoluzionando le scienze biomediche. L’uso della nanotecnologia in medicina è oggetto di studi da diverso tempo e potrebbe cambiare completamente il concetto di cura e salvaguardia della salute. Vuoi prender parte a tutto questo? Beh, studiare in Australia potrebbe essere la soluzione ideale.
Devi sapere, infatti, che in questo Paese esistono diversi corsi di laurea focalizzati su questa branca della bioingegneria. Uno di questi è il Bachelor of Bionanotechnology della University of Wollongong. Il percorso di studi offerto da questo istituto ha una durata di 4 anni durante i quali apprenderai i concetti teorici e le applicazioni pratiche riguardanti un settore in forte crescita e sviluppo.
Durante gli studi ti approccerai a diverse materie, dalla fisica alla biologia, dalla matematica alla chimica, imparando a comprendere e controllare i processi biologici a livello molecolare e ottenendo competenze nel campo dell’applicazione di nanoparticelle e nanochip al corpo umano.
Leggi anche: Studiare genetica in Australia? Ecco uno dei corsi più quotati
Ecco il programma completo degli esami del primo anno accademico:
Esami obbligatori
- introduzione alla bionanotecnologia;
- fondamenti di fisica A;
- molecole, cellule e organismi;
- fondamenti di fisica B.
Esami opzionali (una scelta per ogni coppia di aree di studio)
- introduzione alla chimica e fisica generale/chimica di base: proprietà della materia;
- fondamenti di matematica per l’ingegneria/matematica: algebra e calcolo differenziale;
- struttura e reattività delle molecole per la vita/chimica di base: reazioni e strutture;
- elementi essenziali di matematica per l’ingegneria/matematica: serie e calcolo integrale
Perché dovresti laurearti in bionanotecnologie a Wollongong
Per quanto gli Stati Uniti siano notoriamente il Paese che investe maggiormente in questo settore, anche l’Australia sta effettuando passi importanti; non a caso, nei prossimi anni si stima una crescita importante della richiesta di forza lavoro in tale ambito. Questo è uno dei motivi per cui vale la pena scegliere di formarsi in Australia in nanotecnologia. Inoltre, il livello degli insegnamenti è ottimo perché il sistema universitario australiano si basa su una distribuzione equilibrata di lezioni in aula e formazione pratica in laboratorio.
A tal proposito, devi sapere che le strutture messe a disposizione dalla University of Wollongong sono all’avanguardia e ti daranno modo di sperimentare un modello di studio basato sul lavoro di squadra e sul confronto costante tra studenti e insegnanti. Questi ultimi, tra l’altro, sono generalmente professionisti impegnati attivamente nella ricerca e nell’industria biotecnologica e farmaceutica.
Oltre all’esperienza pratica costante, nell’ultimo dei 4 anni ti sarà data la possibilità di prender parte a un progetto di ricerca sotto la supervisione di un ricercatore dell’università nonché di partecipare a progetti di tirocinio. Una volta presa la laurea, potrai proseguire gli studi nel campo della ricerca oppure intraprendere una carriera lavorativa in svariati contesti industriali.
Come accedere a questo corso di laurea
Se pensi che l’università di Wollongong possa essere la meta ideale per i tuoi studi in nanotecnologia sarai certamente curiosa/o di conoscere i criteri di selezione del collegio universitario. I requisiti accademici richiesti per prender parte a questo corso di laurea sono:
- il possesso di un diploma di scuola superiore ottenuto con una valutazione equivalente a un ATAR 85;
- una formazione pregressa che includa studi approfonditi in matematica e biologia o chimica.
Leggi anche: PhD in Australia: ecco come conseguire un dottorato di ricerca all’università in Australia
I nostri tutor possono darti informazioni dettagliate sulla corrispondenza tra l’ATAR (Australian Tertiary Admission Rank) richiesto e la valutazione italiana. Clicca qui per contattarci!
In quanto studente internazionale dovrai dimostrare anche di possedere una buona conoscenza della lingua inglese; l’università riconosce le certificazioni IELTS e TOEFL con una votazione minima richiesta rispettivamente di 6,0 e 70. Non hai mai preso parte a un corso di inglese all’estero e non hai alcun certificato linguistico? Nessun problema. Noi di Lae Educazione Internazionale siamo affiliati a diverse scuole di inglese di livello internazionale e possiamo proporti vari pacchetti comprendenti formazione ed esame finale.
In conclusione
Studiare nanotecnologia in Australia alla University of Wollongong è un’opportunità che potrebbe indirizzare la tua vita nella direzione giusta. Tuttavia, prendere una decisione così importante senza avere le giuste informazioni potrebbe farti agire in maniera frettolosa e farti commettere degli errori (anche banali) sia nella scelta del corso di laurea sia nella compilazione della domanda di ammissione.
Se vuoi evitare una simile eventualità, affidati al nostro servizio gratuito di consulenza e orientamento; da più di vent’anni la nostra agenzia è attiva in questo settore e rappresenta centinaia di università in tutto il mondo.
Fai la scelta giusta. Contatta subito i nostri tutor!