Come richiedere l’assicurazione sanitaria ideale per un Working Holiday Visa Nuova Zelanda (e quale scegliere).


Se vuoi lavorare e nel frattempo studiare all’estero per imparare a parlare l’inglese fluentemente, studiare e lavorare in Nuova Zelanda con un Working Holiday Visa è sicuramente la soluzione giusta per le tue esigenze. Questo Visto Nuova Zelanda ti consente di frequentare un breve corso di inglese e lavorare per sostenere le spese di vitto e alloggio, ma devi anche considerare anche la stipula di un’assicurazione sanitaria dedicata alla tua Working holiday in Nuova Zelanda.

Una vacanza-lavoro, infatti, non ti esime da eventuali problemi di salute che possono capitare a tutti. Anche qui in Italia ti succede di ammalarti, di acquistare medicinali e magari ti è capitato di fratturarti e/o di sostenere un’operazione chirurgica, giusto? Ma se ti succede in Nuova Zelanda e non hai un’assicurazione sanitaria adeguata potresti dover pagare tutto di tasca tua.

Il sistema sanitario in Nuova Zelanda non è gratuito per gli stranieri e, al fine di evitare problemi, il Governo neozelandese ha reso obbligatoria la stipula di un’assicurazione sanitaria per chi richiede il Working Holiday Visa e molti altri visti.

L’obbligo dell’assicurazione sanitaria per il Working Holiday Visa Nuova Zelanda.

studiare in nuova zelanda assicurazione sanitaria

Se, prima di leggere questo articolo, ti stavi domandando “L’assicurazione sanitaria in Nuova Zelanda è obbligatoria per chi ha il Working Holiday Visa?”, sappi che la risposta è: sì! È così tanto obbligatoria che senza aver pagato la Medical Insurance non puoi ottenere un visto Working Holiday.

L’assistenza sanitaria in Nuova Zelanda per italiani, francesi, tedeschi e chi più ne ha più ne metta è a pagamento e, per ragioni di sicurezza, devi stipulare un’assicurazione che copra tutto il tuo periodo di permanenza nel territorio.

Ad esempio, con un Working Holiday Visa puoi stare in Nuova Zelanda per 12 mesi, e prima di richiedere il visto devi pagare un’assicurazione adeguata capace di tutelarti per l’intero anno di permanenza.

Essendo l’assicurazione medica un requisito per ottenere il Working Holiday Visa, questo permesso di vacanza-lavoro non può essere rilasciato prima che tu stipuli l’assicurazione. In alcuni casi gli ufficiali dell’Immigrazione richiedono ai turisti/lavoratori/studenti stranieri di fornire la prova della polizza assicurativa al loro arrivo nel territorio neozelandese.

Leggi anche: Assicurazione sanitaria in Nuova Zelanda: è obbligatoria per chi vuole studiare in questo Paese?

Cosa dovrebbe includere una buona assicurazione sanitaria per il Working Holiday Visa in Nuova Zelanda?

Una buona assicurazione sanitaria dovrebbe tutelarti in maniera completa, in modo da farti spendere il meno possibile (o non farti spendere proprio) in cure mediche. Di solito le migliori assicurazioni sanitarie per la Nuova Zelanda includono:

  • Copertura delle spese mediche, in alcuni casi illimitata, che include:
    • chirurgia e ricovero in ospedale (in questo caso dovrebbe coprire il 100% dei costi)
    • consulenze, farmaci, analisi, radiografie, procedure paramediche (anche in questo caso l’assicurazione dovrebbe coprire tutti i costi)
    • cure dentistiche di emergenza e in seguito a un incidente
    • assistenza alla maternità e spese mediche legate alla gravidanza (molto difficile trovare un’assicurazione con copertura totale dei costi, ma le migliori arrivano fino al 90% dei costi effettivi)
  • Tutela per soggiorni turistici in Paesi diversi da quello del tuo Working Holiday Visa.
  • Copertura a partire dai primi soldi spesi, senza franchigia (dunque senza nessuna quota a carico dell’assicurato, in questo caso tu).
  • Ricovero ospedaliero a pagamento diretto.
  • Richiesta di rimborso elettronico per spese mediche inferiori a 500 euro (circa 900 dollari neozelandesi).
  • Assistenza al rimpatrio con copertura al 100% dei costi effettivi.
  • Copertura legata a numerosi sport, tra cui le immersioni subacquee e il surf.
  • Responsabilità civile privata.
  • Copertura del biglietto di andata e ritorno e dell’alloggio per un membro della tua famiglia qualora dovessi subire un ricovero.
  • Copertura del biglietto di andata e ritorno in caso di ritorno a casa anticipato a causa del decesso di un familiare stretto.
  • Assicurazione per morte e invalidità permanente accidentali.
  • Assicurazione viaggio che include la copertura bagagli durante il viaggio di andata e ritorno.

Per alcune spese la copertura è totale, per altre parziale, per altre ancora prevede un limite monetario. Stipulando una buona assicurazione sei sicuro/sicura di avere la copertura migliore in caso di qualsiasi imprevisto: l’assistenza medica in Nuova Zelanda costa davvero tanto, quindi non preoccuparti per il costo dell’assicurazione… Se non l’avessi spenderesti molto di più!

Leggi anche: Assicurazione sanitaria OSHC per studiare in Australia: tutto ciò che dovresti conoscere

Assicurazione sanitaria in Nuova Zelanda per i titolari del Working Holiday Visa: quanto costa, come richiederla e a chi rivolgersi.

quanto costa assicurazione medica per studiare in nuova zelanda

Una buona assicurazione sanitaria capace di coprire tutti i 12 mesi del tuo WHV per la Nuova Zelanda ha un costo variabile che di solito va dai 60 ai 300 euro al mese in base ai benefici inclusi, al tetto massimo di spesa rimborsabile e alle garanzie extra da te scelte.

All’anno, dunque, potresti spendere dai 700 ai 3600 euro circa, proprio in base al tipo di garanzia scelta e al tetto massimo concordato con la compagnia assicurativa. Potrebbe sembrarti oneroso, ma in ogni caso l’assicurazione è obbligatoria, quindi è meglio stipularne una bella ricca piuttosto che spendere poco e poi risultare scoperti su spese molto più alte di quelle che avresti pagato all’agenzia assicurativa.

Di seguito, ti segnaliamo le migliori compagnie assicurative che ti offrono una buona assicurazione per il Working Holiday Visa:

  • Allianz
  • AXA
  • Columbus
  • Chapka Assurance
  • CFE
  • MGEN

Puoi richiederla direttamente online (oppure recandoti in un’agenzia) in pochi minuti e pagare tranquillamente con carta di credito o di debito. Esistono anche alcuni broker dedicati alle assicurazioni, come Segugio.it, Facile.it, ACS – Travel & Expatriate Insurance Solutions e altri ancora, che ti consentono di trovare la soluzione migliore per le tue esigenze e, all’occorrenza, di risparmiare.

Non dimenticare, però, di leggere le recensioni: alcuni assicuratori senza sede fisica sono molto difficili da contattare in caso di problemi, dunque meglio non fare scelte avventate e basate esclusivamente sul risparmio (i prezzi bassi hanno un loro perché… Di solito negativo).

Per evitare problemi ti consigliamo di contattarci prima di contrarre l’assicurazione in modo da poter ricevere ulteriori consigli a riguardo. Inoltre ti aiuteremo gratuitamente a scegliere e a iscriverti al corso di inglese giusto per le tue esigenze, in modo da goderti al meglio il tuo Working Holiday Visa di vacanza, lavoro e studio in Nuova Zelanda!

Contattaci ora: siamo pronti ad aiutarti in maniera totalmente gratuita.