Ecco dove studiare Information Technology nella ‘Terra dei canguri’
Prendere la decisione di andare a studiare all’estero non è mai semplice. Anche se hai le idee chiare circa i tuoi obiettivi, il rischio di optare per un istituto universitario che non ti dà la preparazione migliore è sempre dietro l’angolo. Il problema è che, studiando in un’università che non si distingue nel tuo settore di interesse, potresti ritrovarti a competere per un posto di lavoro con neolaureati provenienti da vere e proprie eccellenze in quell’ambito.
Il tuo sogno è laurearti in Information Technology? Nelle prossime righe scoprirai per quale motivo dovresti andare a studiare in Australia, Paese in cui ha sede un’università famosa in tutto il mondo per l’alto livello degli insegnamenti in tale ambito.
Com’è strutturato il miglior corso di Information Technology in Australia
La Monash University è una delle migliori università in Australia, classificata al cinquantottesimo posto al mondo nel ranking QS. All’interno della sua vastissima offerta formativa c’è anche un corso di laurea dedicato allo studio della Information Technology. Proprio quello che interessa a te! E non si tratta di un corso qualunque, bensì del migliore del Paese. Anche un’altra università cittadina – la University of Melbourne – offre una formazione eccellente nel settore informatico; tuttavia, nonostante all’interno del suo programma accademico sia presente un master in Information Technology, manca un corso di laurea breve focalizzato su questa branca specifica.
Se, dunque, hai la certezza di voler intraprendere una carriera nel settore, la Monash è l’università che fa per te. Il Bachelor of Information Technology si svolge nel campus di Clayton e ha una durata di 3 anni, durante i quali avrai la possibilità di sviluppare abilità di problem-solving e di esplorare molte aree di studio grazie ai vari major, minor e double degree disponibili.
Ecco alcuni esempi di indirizzi di studio a tua disposizione:
- sistemi informativi aziendali
- reti di computer e sicurezza
- informatica
- cybersecurity
- data science
- game design
- sviluppo di giochi
- media interattivi
- IT per il business
- sviluppo di applicazioni mobili
- sviluppo di software
- ingegneria del software
- sviluppo web
Leggi anche: Laurea in informatica in Australia: ecco dove puoi formarti al top
Bachelor of Information Technology alla Monash University: opportunità formative e lavorative
La formazione della Monash in questo ambito (ma anche in tanti altri) è di livello assoluto e, non a caso, questo titolo di studio gode di enorme considerazione a livello internazionale. Il motivo è facilmente intuibile: i docenti, tutti professionisti assoluti operanti nelle migliori aziende pubbliche e private del settore, mettono le proprie competenze e la propria esperienza al servizio degli studenti.
Il metodo di insegnamento – peraltro molto diffuso nelle università australiane – prevede un buon bilanciamento tra formazione teorica in aula (in classi di pochi alunni) e insegnamenti pratici in laboratorio. A tal proposito, è importante che tu sappia che l’istituto dispone di strutture di ultima generazione e di ogni genere di supporto digitale, quantomai importanti vista la natura degli studi.
Ma non è tutto.
La Monash University vanta numerose partnership con vari enti governativi e società leader a livello nazionale e internazionale, grazie alle quali gli studenti hanno accesso a diverse opportunità di tirocinio durante il proprio percorso di laurea. Una volta portati a termine gli studi, potrai scegliere di proseguire il tuo iter formativo con un master o un dottorato, oppure di catapultarti subito nel mondo del lavoro.
Con questa laurea, infatti, sarai in grado di svolgere professioni come web developer, sviluppatore di applicazioni, sistemista, data scientist e tante altre. E poiché i partner della Monash seguono con grande interesse gli studenti più brillanti, sono altissime le probabilità che qualcuno bussi alla tua porta addirittura prima che tu possa laurearti. Naturalmente, nel caso in cui tu non volessi prolungare il tuo soggiorno in Australia dopo gli studi, potrai far valere questo prestigioso titolo di studio in ogni parte del mondo, Italia compresa.
Requisiti di accesso per gli studenti internazionali
Bene, ora che sei al corrente dell’esistenza di questo corso probabilmente ti interesserà sapere come è regolamentato l’accesso alla Monash University per gli studenti stranieri. Sotto il profilo della preparazione scolastica, per poter presentare la tua domanda di ammissione al Bachelor of Information Technology devi essere in possesso un titolo di studio corrispondente al nostro diploma di scuola secondaria. Sappi, però, che l’istituto si riserva il diritto di pretendere una media voti minima ai candidati e di far loro sostenere un colloquio valutativo.
Inoltre, se non hai conseguito il tuo titolo di studio in un Paese di madrelingua inglese, dovrai presentare una certificazione di conoscenza della lingua; gli esami accettati dalla Monash sono lo IELTS (con voto minimo 6,5), il TOEFL (con voto minimo 79) e il Pearson Test of English (con voto minimo 58). In genere, queste certificazioni vengono rilasciate in seguito al superamento di un esame al termine di un corso di inglese all’estero ma, se non ne sei in possesso, non significa che tu debba rinunciare alle tue aspirazioni.
Leggi anche: Computer Science in Australia: studia alla University of Queensland!
Noi di Lae Educazione Internazionale, infatti, siamo partner di diverse scuole di inglese, alcune delle quali (come, per esempio, la ILAC) offrono interessanti pacchetti che includono corso ed esame con la possibilità di seguire le lezioni da remoto (dai un’occhiata al programma ILAC Kiss Virtual).
In conclusione
Ti interessa sapere quali materie e quale media voti richiede il collegio universitario della Monash per l’ammissione al corso di laurea in Information Technology? O, magari, desideri avere maggiori informazioni sugli esami, sul campus e sulle opportunità di ricerca post laurea?
La nostra agenzia è partner ufficiale della Monash e di tutte le università australiane, quindi, se hai dubbi o domande, non esitare a chiedere aiuto ai nostri tutor. Il nostro servizio di consulenza è totalmente gratuito.