Ti piacerebbe frequentare una scuola superiore australiana? La Tasmania potrebbe essere la destinazione ideale

Sei uno studente o una studentessa delle superiori e ti piacerebbe trascorrere un periodo all’estero per studiare l’inglese e conoscere una nuova cultura?

Non è da escludere che tu abbia vagliato diverse possibilità e, alla fine, abbia concluso che la scelta giusta per te è andare a studiare in Australia. Tuttavia, potresti avere ancora le idee confuse circa la città e la scuola in cui vivere questa esperienza. In questo articolo ti parleremo delle high school della Tasmania e ti spiegheremo per quale motivo l’isola a sud di Melbourne potrebbe essere la meta ideale per i tuoi studi all’estero.

Quante high school ci sono in Tasmania e quali sono le più accreditate?

Ogni anno migliaia di studenti delle scuole superiori di tutto il mondo scelgono di andare a studiare all’estero; una delle mete più richieste per questo tipo di esperienza è l’Australia, Paese noto per l’efficienza e l’organizzazione del proprio sistema scolastico. Se le università in Australia sono riconosciute tra le migliori su scala globale, le high school non sono da meno, ed è per questo che noi di Lae Educazione Internazionale riceviamo tantissime richieste di informazioni riguardo alla possibilità di fare un trimestre, un semestre o un anno intero in una scuola superiore di questo Paese.

Le destinazioni più agognate dagli studenti italiani sono Melbourne, Sydney e Brisbane, ma ultimamente abbiamo notato un interesse crescente per la Tasmania, isola a sud-est della terra dei canguri. In questo stato insulare, non tutte le scuole pubbliche garantiscono la formazione fino all’ultimo anno: alcune, infatti, interrompono il proprio programma didattico in coincidenza con l’Year 10 (corrispondente alla nostra terza superiore) costringendo gli studenti a frequentare gli ultimi due anni (Year 11 e Year 12) presso un college. Fortunatamente, quasi tutte stanno ampliando la propria offerta al quarto anno che, guarda caso, è quello migliore per partire all’estero.

Leggi anche: Liceo in Australia: scopri come funziona, quali scuole frequentare e quando partire!

In Tasmania si contano 57 high school; vediamo quali sono le migliori dieci – senza fare distinzione tra scuole private e scuole pubbliche – secondo il ranking del sito Bettereducation:

  1. John Calvin School, a Launceston;
  2. The Friend’s School, a North Hobart;
  3. St. Micheal’s Collegiate School, a Hobart;
  4. Fahan School, a Sandy Bay;
  5. Scotch Oakburn College, a Newstaed;
  6. The hutchins School, a Sandy Bay;
  7. Taroona High School, a Taroona;
  8. Launceston Church Grammar School, a Mowbray Heights;
  9. Calvin Christian School, a Kingston;
  10. Oakwood School, a Claremont.

Come funziona la high school in Tasmania?

In Tasmania – come in tutta l’Australia – quasi tutti gli studenti internazionali vengono ospitati dalle famiglie del posto. Questa modalità di alloggio, chiamata Homestay, consente ai ragazzi di vivere un’esperienza intensa e coinvolgente: vivendo la quotidianità di una famiglia australiana, avrai la possibilità di ambientarti più velocemente, creare nuovi legami e conoscere da vicino la cultura aussie. Inoltre, potrai sempre contare sulla vicinanza di persone pronte ad aiutarti per qualunque necessità.

Wineglass Bay in Tasmania

Lo stesso tipo di supporto, potrai trovarlo anche a scuola; agli studenti stranieri, infatti, viene assegnato un tutor che possa aiutarli a inserirsi in un nuovo sistema di insegnamento e agevolarli nell’integrazione. Uno degli aspetti più apprezzati della high school australiana dagli studenti italiani è la possibilità di personalizzare il programma formativo; potrai scegliere la scuola più indicata per un determinato indirizzo di studi e selezionare alcune materie in base alle tue preferenze.

Studiando in Tasmania, avrai l’opportunità di sperimentare un modello scolastico completamente diverso da quello italiano, con un equilibrio perfetto tra insegnamenti teorici e formazione pratica. Inoltre, una volta terminato l’orario destinato alla didattica, potrai scegliere tra diverse attività extrascolastiche: tra sport, laboratori, compagnie teatrali e gruppi tematici ce n’è davvero per tutti i gusti.

Anche gli orari delle lezioni sono diversi rispetto al nostro Paese: si inizia tra le 8:30 e le 8:45 e si finisce tra le 15:00 e le 15:30, con in mezzo due pause (una breve e una più lunga per il pranzo), e la settimana scolastica dura cinque giorni, dal lunedì al venerdì. L’anno scolastico, inoltre, parte a gennaio e si conclude a dicembre, ed è suddiviso in quattro trimestri chiamati “term”, inframezzati da pause di due-tre settimane.

Perché scegliere l’isola della Tasmania per il tuo periodo di studio in Australia

È probabile che ti stia domandando per quale motivo dovresti optare per un periodo di studio in Tasmania piuttosto che in un’altra zona dell’Australia. Per quanto il livello di istruzione abbia standard altissimi in ogni regione di questo sconfinato Paese, la Tasmania potrebbe essere la scelta ideale se alla frenesia delle grandi metropoli preferisci un posto tranquillo. La città più grande dell’isola, la capitale Hobart, conta poco più di duecentomila abitanti ed è perfetta per chi desidera concentrarsi sullo studio senza troppe distrazioni ma, nel contempo, non vuole privarsi di tutti i servizi e le comodità.

Leggi anche: Vuoi studiare all’estero? Fai l’anno scolastico in Australia!

L’ospitalità dei tasmaniani è un altro fattore che potrebbe farti prendere la decisione di andare a studiare sull’isola. Chiariamoci: l’intero popolo australiano è notoriamente cordiale e propenso allo scambio culturale, ma gli abitanti dell’isola si distinguono in maniera particolare da questo punto di vista.

Inoltre, la Tasmania è una terra ricca di paesaggi da favola che la rendono unica al mondo; se ami la natura, nel tempo libero avrai modo di visitare luoghi incantevoli come il Cradle Mountain-Lake St. Clair National Park, il Freycinet National Park (una delle riserve naturali più belle del Paese, che ospita la suggestiva Wineglass Bay) e il Franklin-Gordon Wild Rivers National Park (patrimonio dell’Unesco).

In conclusione

Se l’idea di andare in Tasmania ti affascina, probabilmente sarai curioso/a di conoscere in maniera più dettagliata le scuole e le modalità di accesso ai programmi di ospitalità per gli studenti stranieri. Noi di Lae Educazione Internazionale abbiamo un filo diretto con gli enti governativi che gestiscono questi programmi e possiamo fornirti orientamento gratuito per aiutarti a scegliere l’istituto più adatto alle tue caratteristiche.

Non solo. Possiamo occuparci di tutti i passaggi burocratici necessari per l’iscrizione alla high school, compresa la richiesta del visto studentesco.

Contatta subito uno dei nostri tutor per saperne di più!