Ecco 3 grandi benefici di un’esperienza di studio all’estero durante le scuole superiori

Decidere di fare un trimestre, un semestre o un anno di studio fuori dall’Italia mentre frequenti le superiori potrebbe essere complicato.

Lasciare la famiglia e gli amici per un po’ potrebbe essere difficile, ma abbandonare l’idea ti priverebbe di una possibilità che potresti rimpiangere più avanti, anche in virtù dei benefici che arreca.

In questo articolo scoprirai quali sono le motivazioni principali che dovrebbero farti riflettere seriamente sull’eventualità di partire per andare a studiare all’estero.

1) Imparare una lingua straniera

Sono tantissimi, ogni anno, gli studenti italiani delle scuole superiori che scelgono di studiare in un paese straniero, chi per tre mesi, chi per sei, e chi addirittura per un intero anno scolastico. Una decisione come quella di studiare all’estero in giovane età denota una certa personalità: non è da tutti scegliere di trascorrere un periodo lontano da casa, dagli affetti e dalle amicizie per fare una vera e propria esperienza di vita.

Stai pensando anche tu a una simile eventualità e sei alla ricerca di ulteriori conferme?

Un motivo sufficiente a giustificare la bontà di una simile decisione, per quanto possa sembrare banale e scontato, è quello della lingua. Recarsi in un paese anglofono per studiare l’inglese all’estero è una delle ragioni principali per cui molti scelgono questa strada. E non è un caso se la maggior parte degli studenti che si rivolgono alla nostra agenzia chiedono informazioni circa la possibilità di studiare in Australia o in Canada.

Ma non è raro che alcune ragazze e ragazzi delle superiori optino per altre destinazioni, preferendo l’apprendimento di lingue come lo spagnolo o il francese. Indipendentemente dalla lingua di interesse, scegliere di trascorrere un periodo di studio presso una high school all’estero permette in ogni caso di acquisirne un’ottima padronanza, non solo grazie alle lezioni ma anche grazie alla necessità di dover comunicare quotidianamente con persone madrelingua.

Leggi anche: Anno all’estero: come funziona?

Naturalmente, questa non è l’unica motivazione che spinge i teenager a voler partire.

2) Sperimentare un modo di vivere e una cultura diversi

Anche se talvolta lo si scopre solo in un secondo momento, un grande beneficio che l’esperienza di studio all’estero può donare agli studenti appartiene alla sfera culturale.

Scegliere di abbandonare provvisoriamente la routine e le sicurezze della vita quotidiana per intraprendere una strada indubbiamente più impegnativa, come quella di seguire le lezioni in lingua straniera, determina un enorme cambiamento.

Studiare per un periodo in una high school all'estero dà grandi benefici

Ipotizziamo che tu abbia sedici o diciassette anni e che non ti sia mai mossa/o di casa se non per andare in vacanza. Ritrovarti in un paese che non è il tuo, con ragazzi di vari paesi e a vivere la quotidianità di una famiglia del posto, ti pone nelle condizioni ideali per aprire la mente.

Ti confronterai con abitudini e stile di vita diversi da quelli a cui sei avvezza/o, avrai modo di conoscere a fondo una cultura diversa dalla tua, e potrai sviluppare rapporti umani completamente nuovi. Tutte esperienze che non avresti occasione di fare restando in Italia.

Questo non è un aspetto da sottovalutare, perché, a detta di molti, questa esperienza può avere un grande peso nello sviluppo della propria personalità. E a tal proposito, l’assist è perfetto per sottolineare un’altra buona ragione per cui non dovresti privarti di una opportunità come questa.

3) Conoscere meglio sé stessi

Un periodo di studio all’estero durante gli anni delle scuole superiori potrebbe aiutarti a trovare la tua strada. Non è detto che sia il tuo caso, ma molti studenti arrivano al diploma senza avere ancora l’assoluta certezza di ciò che intendono fare una volta raggiunto quest’obiettivo.

Ecco, decidere di uscire dalla tua comfort zone, anche solo per un trimestre o per un semestre, potrebbe aiutarti a capire che indirizzo dare al tuo futuro, soprattutto se opterai per destinazioni come l’Australia, USA, Regno Unito o  il Canada (giusto per citarne due tra le più gettonate). In paesi come questi, la scuola è strutturata diversamente rispetto all’Italia. C’è una grande attenzione per gli insegnamenti pratici, e si privilegiano le materie per cui gli studenti dimostrano maggiore interesse e affinità.

È possibile, quindi, che un’esperienza simile ti aiuti a trovare conferme o a fugare dubbi circa la strada da intraprendere una volta portati a termine gli studi secondari.

Leggi anche: Vuoi studiare all’estero? Fai l’anno scolastico in Australia!

In conclusione

Come avrai potuto constatare leggendo questo articolo, studiare all’estero può dare grandi benefici; ma partire senza le giuste informazioni può comportare problemi.

Scegliere una destinazione senza effettuare alcuna indagine potrebbe riservarti un’amara delusione, e sarebbe un gran peccato.

Fortunatamente un’agenzia come Lae Educazione Internazionale può aiutarti a prendere la decisione giusta per te. Il nostro servizio di orientamento e consulenza gratuita per gli studi all’estero ha già permesso a centinaia di ragazze e ragazzi di vivere un’esperienza fantastica.

Contattaci ora per parlare con uno dei nostri tutor!