Desideri diventare un manager nel settore del Food and Beverage? Il Diploma del Centennial College potrebbe essere la scelta migliore per te
Indice
Dopo gli studi secondari, molti studenti si informano sulla possibilità di studiare all’estero, incontrando non poche difficoltà.
Il web è colmo di informazioni poco chiare e contrastanti tra loro, ed è facile maturare più dubbi che certezze riguardo alle università e ai corsi di studio, tanto da ritrovarsi ulteriormente spaesati e rischiare di sbagliare completamente scelta.
Stai cercando un’opportunità per formarti nel settore del Food and Beverage e ti piacerebbe studiare in Canada?
In questo articolo ti parleremo di un corso che potrebbe fare al caso tuo.
Diploma in Food and Beverage Management del Centennial College: struttura del corso
Quando si parla di ristorazione, cibo e bevande, è tendenza comune tra gli italiani affermare che questi mestieri si imparano sul campo.
Ma se tu stai cercando un’opportunità per studiare all’estero e formarti in questo importantissimo settore, è probabile che sia consapevole del fatto che questo sia un falso mito, anche piuttosto datato.
E saprai anche che, in un periodo storico in cui non c’è più spazio per l’improvvisazione e la mediocrità, la formazione, nel Food and Beverage, è fondamentale.
I college e le università in Canada hanno ben chiaro questo concetto e, non a caso, alcuni tra i migliori corsi universitari e professionali inerenti a questo mondo hanno sede proprio in questo paese.
Se aspiri a diventare un vero professionista del settore, il Diploma in Food and Beverage Management del Centennial College potrebbe essere fatto su misura per te.
Questo corso biennale ti permetterà di acquisire competenze lavorative nel settore della ristorazione e del foodservice, nonché grandi capacità di leadership, necessarie a svolgere un ruolo di responsabilità in un ambito così competitivo e costantemente in movimento.
Già a partire dal primo semestre, avrai modo di cimentarti nello studio di materie specifiche come:
- teoria del cibo;
- abilità culinarie;
- educazione generale;
- introduzione alle operazioni di hospitality;
- bevande, bar e sala da pranzo;
- sicurezza alimentare, servizio intelligente e pronto soccorso.
Leggi anche: Bachelor of Brand Design in Canada: l’opportunità di studio del George Brown College
Durante il percorso, come avrai modo di constatare consultando il sito ufficiale del college, riceverai una formazione completa e specifica su tutti gli aspetti inerenti al management della ristorazione e delle bevande.
Ma ci sono altri aspetti che dovresti conoscere…
Perché scegliere il Centennial College per studiare Food and Beverage Management
Il programma di questo corso prevede un mix equilibrato tra insegnamenti teorici ed esperienze pratiche.
Ad agevolare questo modello di formazione ci sono diverse strutture interne al college stesso, che fungono da “campo di allenamento” per i futuri professionisti del Food and Beverage.
Durante il biennio, infatti, imparerai a mettere in pratica le tue competenze nel ristorante, nella caffetteria a servizio rapido e nel centro eventi del campus di Toronto, e sarai seguito da professori che, oltre a svolgere il ruolo di docenti, sono veri e propri professionisti in questo ambito.
Una volta giunto al termine del tuo percorso di studi, inoltre, prima di conseguire il Diploma avrai modo di vivere un’esperienza di apprendimento di quattordici settimane presso una delle aziende partner del college.
Una volta conseguito il titolo, sarai pronto per intraprendere una brillante carriera nel settore, svolgendo ruoli come:
- manager di ristorante;
- catering manager;
- imprenditore alimentare
- food and beverage manager;
- manager di eventi;
- manager di sala.
Una prospettiva appetitosa, vero?
Bene, dato che potresti già avere l’acquolina in bocca, vediamo quali sono i requisiti per poter frequentare questo corso.
I requisiti per accedere al Diploma in Food and Beverage Management
Il Diploma di un college canadese è un titolo che gode di ottima considerazione non solo entro i confini di questo stato, ma in tutto il mondo.
Così come accade per i corsi di laurea, anche per accedere a un corso di questo tipo è necessario soddisfare determinati requisiti accademici e linguistici.
Puoi presentare la tua domanda di ammissione al Centennial College se sei in possesso di un titolo equivalente all’Ontario Secondary School Diploma, quindi un diploma di istruzione secondaria italiano.
Ma questo non è sufficiente.
Ti servirà anche un livello equivalente a un Grade English 12 (C o U). Contattaci per sapere di cosa si tratta.
Per quanto riguarda i requisiti linguistici, dovrai dimostrare di possedere una buona conoscenza dell’inglese.
In che modo?
A meno che tu non abbia già avuto modo di studiare inglese all’estero presso un college o una scuola di lingua, dovrai possedere una certificazione rilasciata in seguito a un esame come IELTS (con punteggio minimo di 6,0) o TOEFL (con punteggio minimo di 80).
Leggi anche: Bachelor of Anthropology in Canada: l’offerta formativa della University of Alberta
Se non soddisfi i requisiti linguistici, non disperare: la nostra agenzia può aiutarti a ottenerli tramite le numerose scuole di inglese nostre partner, o direttamente presso il Centennial College.
In conclusione
Per certi versi, pianificare di partire a studiare all’estero è come camminare su una palude.
Sistema di valutazione differente dal nostro, richiesta di documentazioni tradotte e certificate, e dubbi riguardo al visto sono solo alcuni degli aspetti che potrebbero farti impantanare e impedirti di coronare il tuo sogno.
Vorresti essere guidato passo dopo passo da chi ha una solida esperienza alle spalle, magari ultra ventennale, nell’orientamento e nella consulenza agli studi all’estero?
Bene. Questo è l’identikit di Lae Educazione Internazionale.
In più di ventitré anni abbiamo aiutato migliaia di studenti a trovare il corso di studi più adatto alle loro ambizioni, a presentare correttamente la domanda di ammissione e a partire in sicurezza con i visti necessari.
Vuoi affidarti alla nostra consulenza gratuita?
Contattaci e parla con uno dei nostri tutor.