Vuoi prendere una laurea all’estero con un prestito per studenti? Abbiamo la soluzione giusta per te!


Se stai cercando dei finanziamenti per l’università all’estero hai sicuramente conseguito il diploma in Italia (o stai per conseguirlo) e forse pensi che il modo migliore per fare carriera, ampliare i tuoi orizzonti e acquisire forte indipendenza sia studiare fuori.

E hai proprio ragione!

È probabile che tu sappia che spesso le tariffe dei Bachelor, insieme alle spese di vitto e alloggio e a tutti gli altri costi da considerare, possono essere proibitive.

In pochi possono permettersi di anticipare migliaia di euro in un colpo solo per studiare all’estero, e sia noi di LAE Educazione Internazionale che Intesa Sanpaolo lo sappiamo bene.

Per fronteggiare questo problema nasce “per Merito”, il prestito per studenti universitari senza garanzie di reddito firmato Intesa Sanpaolo!

LAE è  diventata partner ufficiale di Intesa Sanpaolo per quanto riguarda questo vantaggiosissimo prestito per studenti.

Noi ti offriamo consulenza e supporto completamente gratuiti per l’iscrizione all’università all’estero, mentre il più grande istituto bancario d’Italia offre un prestito di massimo 50.000 euro spendibili in tasse universitarie, affitto, spesa, materiale didattico e tutto ciò di cui hai bisogno per frequentare con tranquillità il tuo percorso di studi.

Ti piacerebbe richiederlo?

Nelle prossime righe trovi i requisiti e le condizioni per il finanziamento, ma anche le migliori destinazioni per la tua laurea fuori dall’Italia!

Requisiti per ottenere “per Merito”, tra i migliori finanziamenti per l’università

requisiti per prestito universitario all estero

Il finanziamento “per Merito” è una possibilità davvero vantaggiosa per chi non può o non vuole sostenere tutto d’un fiato le spese (spesso ingenti) per studiare all’università.

Per quanto riguarda il Bachelor Degree, ovvero la laurea triennale o quadriennale all’estero, non devi mostrare delle garanzie di reddito — come la busta paga o il 730 —!

Il prestito ha l’obiettivo di permettere a tutti di studiare all’università, quindi anche a chi non ha un reddito alto.

Per frequentare un corso universitario all’estero devi rispettare soltanto questi requisiti:

  • essere residente in Italia
  • avere almeno 18 anni (se ti stai per diplomare o hai già il diploma sarai di sicuro maggiorenne);
  • avere la lettera di ammissione da parte dell’Università estera;
  • se devi iscriverti al primo anno di un Bachelor Degree, ovvero una laurea di I livello all’estero, devi aver conseguito un diploma con punteggio maggiore o uguale a 70/100;
  • se sei già iscritto all’università e vuoi studiare i prossimi anni della tua laurea all’estero, allora devi aver pagato regolarmente le tasse universitarie e aver sostenuto almeno l’80% degli esami (o in alternativa 20 CFU) previsti nel semestre precedente alla richiesta del prestito.

Come vedi, niente di assurdo, anzi! Ottenere questi requisiti è fattibilissimo.

Se Intesa Sanpaolo ti reputa idonea/idoneo al prestito, potrai attivare un conto corrente e aprire un credito della durata massima di 5 anni. Il finanziamento verrà suddiviso in quote erogate ogni 6 mesi.

Bisogna però rispettare altri requisiti per mantenere quello che risulta uno dei migliori finanziamenti per studiare all’estero.

Leggi anche: Prestiti per studenti universitari all’estero: ricevi fino a 50.000 Euro grazie a Intesa Sanpaolo

Come mantenere il prestito “per Merito” se studi un Bachelor Degree fuori dall’Italia

I finanziamenti per l’università sono suddivisi in tranches erogate da Intesa Sanpaolo ogni 6 mesi.

Per ricevere gli importi successivi al primo bisogna rispettare delle condizioni ben precise (facilmente concretizzabili). Ecco quali:

  • pagare regolarmente la retta universitaria;
  • sostenere almeno l’80% degli esami (o 20 CFU) previsti nel semestre accademico che precede l’erogazione dell’importo.

Anche in questo caso la banca non chiede cose impossibili da realizzare, ma semplicemente che tu sia in linea con gli esami e con le tasse (che pagherai con il prestito)!

A questo punto vorrai conoscere tutte le condizioni del finanziamento “per Merito”. Trovi tutto nel prossimo paragrafo!

Condizioni del finanziamento per l’università erogato da Intesa Sanpaolo

Il finanziamento “per Merito” è davvero eccellente sia per la somma erogata (fino a 50.000 euro per tasse, vitto, alloggio e tutte le altre spese necessarie per studiare all’estero) sia per le condizioni del prestito stesso.

Ecco tutti i dettagli a riguardo:

  • nessuna garanzia di reddito richiesta: tutti gli studenti, di qualsiasi fascia di reddito, possono accedere al prestito, purché rispettino i requisi elencati nei precedenti paragrafi;
  • l’importo erogato è suddiviso in tranches che ti vengono accreditate ogni 6 mesi. Puoi usare le varie somme per pagare le tasse universitarie, i costi di vitto e alloggio, le bollette e tutto ciò che può servirti per vivere in tranquillità all’estero;
  • inizi a restituire il prestito dopo 2 anni dal termine dei tuoi studi;
  • stabilisci tu la durata delle rate (con termine massimo di 30 anni);
  • puoi anche decidere di non rateizzare o di farlo parzialmente, anticipando una parte dell’importo e rateizzando la parte residua;
  • anche se scegli la rateizzazione, puoi estinguere il prestito in anticipo senza costi extra;
  • il tasso è fisso e viene definito al momento della sottoscrizione del prestito in base all’importo e alla durata delle rate.

Vogliamo anche che tu sappia che gli interessi del prestito sono destinati a un fondo di Intesa Sanpaolo dedicato alle categorie con difficoltà di accesso al credito ed allo studio, chiamato Fund for Impact.

Grazie al tuo finanziamento, altri studenti avranno la possibilità di studiare all’università!

finanziamento per laurea all estero

Vediamo ora le migliori destinazioni per studiare un Bachelor e conseguire una laurea all’estero.

Leggi anche: Prestiti per Master universitari all’estero: ecco dove puoi studiare e quanto puoi ricevere per il tuo corso

Dove studiare all’estero grazie ai finanziamenti per l’università?

La nostra agenzia LAE Educazione Internazionale è partner di centinaia di università in tutto il mondo: per questo motivo possiamo proporti numerose mete, sia all’interno che al di fuori dell’Unione europea!

Iniziamo da quelle più lontane.

Come il nostro supporto gratuito (e con il prestito per studenti Intesa Sanpaolo) puoi studiare un Bachelor Degree nelle seguenti destinazioni:

  • Australia
  • Canada
  • Nuova Zelanda
  • Stati Uniti
  • Regno Unito (che con la Brexit non fa più parte dell’UE)

Se invece vuoi restare all’interno dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo (SEE), ecco le nostre proposte:

  • Germania
  • Irlanda
  • Spagna
  • Danimarca
  • Svizzera

Non vedi l’ora di partire per studiare all’estero, con il supporto del finanziamento “per Merito”?

Contattaci subito per ricevere ulteriori informazioni e per chiedere il nostro aiuto gratuito sull’iscrizione! Ti aspettiamo!