5 consigli (+ 1 bonus) per stringere nuove amicizie durante il tuo viaggio di studio in una destinazione internazionale.


Fare amicizia all’estero non è poi così difficile come potresti immaginare e nei prossimi paragrafi ti daremo qualche suggerimento per agevolare la tua integrazione durante un soggiorno di studio fuori dall’Italia. Studiare all’estero è un’esperienza formativa unica che ti permette di crescere a livello umano e di ampliare i tuoi orizzonti in modo esponenziale, difficilmente immaginabile prima di aver vissuto questo genere di avventura.

Forse anche tu hai il desiderio di andare a studiare in Australia o in un’altra destinazione internazionale ma non hai ancora fatto questo passo per timore di incontrare troppe difficoltà ad imparare la lingua ed integrarti. Innanzitutto sappi che non sei il solo: tante persone restano bloccate per questo ed altri motivi… Ma così facendo ti pregiudichi di vivere un’esperienza unica e che può realmente dare una scossa alla tua esistenza!

Conoscere persone e fare amicizia all’estero è sicuramente fondamentale sia per piacere personale che per essere efficienti durante il proprio percorso di studi. Andiamo ora a vedere assieme quali sono i 5 modi per socializzare all’estero in modo semplice.

studiare all'estero e fare amicizia

1) Studiare all’estero e fare amicizia: abita insieme a persone di altre nazionalità.

Da buoni italiani la nostra tendenza durante un soggiorno di studio all’estero è sovente quella di fare gruppo con i nostri connazionali in modo da godere di quel senso di casa unico che si prova nel parlare la propria lingua. Ovviamente nessuno ti vieta di conoscere altri italiani nel paese in cui scegli di andare a studiare ma se vuoi integrarti in modo più rapido il nostro consiglio è quello di condividere l’abitazione con persone di altre nazionalità.

Parlare nella tua lingua madre in casa ti distrae dalla realtà in cui hai scelto di trovarti e rallenta il tuo apprendimento dell’inglese e della lingua locale. Al contrario, la necessità di parlare in un’altra lingua già nella realtà casalinga porta il tuo cervello ad impostarsi nel modo più idoneo per l’apprendimento del nuovo idioma.

In ogni caso il modo migliore per ingranare rapidamente è quello di studiare inglese all’estero, frequentando corsi per studenti internazionali. Ne esistono di ogni tipo, sia per chi vuole migliorare il proprio inglese scolastico che per coloro i quali vogliono implementare una base già solida in modo da poter studiare in una delle università internazionali.

Contattataci subito e ti aiuteremo, gratuitamente, a scegliere il corso di inglese giusto per te e a portare a termine il processo di iscrizione!

2) Sfrutta il potere di condivisione dei social media per legare con le tue nuove conoscenze.

Come ben sai i social media come Facebook e Instagram nascono con l’intento di connettere le persone e questo è senza dubbio un potenziale enorme per chi come te ha scelto di vivere un’esperienza di studio all’estero. Seguire sui social i tuoi compagni di corso, i tuoi coinquilini e le altre persone che ti capiterà di incontrare qua e là ti permette di conoscerle meglio prima di stringere con loro un rapporto più stretto.

In tal modo hai la possibilità di scoprire quali passioni ed hobby avete in comune e quali sono gli argomenti di conversazione che entrambi potreste trovare interessanti. Ovviamente la conoscenza a tu per tu è ciò che consente realmente di conoscere una persona ma sfruttare questo trampolino di lancio dei social potrebbe darti una marcia in più per capire quali sono le personalità più affini alla tua.

3) Pratica sport di squadra o altre attività di gruppo extracurricolari per stringere amicizie all’estero.

fare amicizia e studiare all'estero

Immaginiamo che tu abbia deciso di studiare in Nuova Zelanda e che giunga ad Auckland domani senza conoscere nessuno: come puoi rompere il ghiaccio facilmente con le altre persone? È molto semplice, informati subito su quali sport puoi praticare tramite l’università o il liceo che hai scelto ed iscriviti a quello che ti piace o ti incuriosisce maggiormente.

In questo modo hai l’opportunità di fare attività fisica, liberare la mente e stringere facilmente nuovi rapporti. Gli sport di squadra sono probabilmente i più adatti a questo scopo, soprattutto perché sono spesso accompagnati da cene ed uscite di gruppo, durante le quali hai l’occasione di conoscere meglio i tuoi compagni di team.

Se lo sport non fa al caso tuo puoi sempre optare per altre attività extracurricolari come i tornei di scacchi, i club del libro o altre proposte di questo genere. La maggior parte delle volte queste occupazioni sono proposte dalle strutture stesse degli atenei e dei licei, perciò non esitare a informarti sul sito di quella che hai scelto o a contattarci per avere maggiori informazioni a riguardo!

4) Conosci nuove persone svolgendo un lavoro part time durante gli studi all’estero.

Il modo migliore per stringere nuove amicizie all’estero è probabilmente quello di studiare e lavorare contemporaneamente. Così facendo uniresti l’utile al dilettevole e ti apriresti la porta per fare facilmente nuove conoscenze e guadagnare qualche soldo extra per mantenerti durante il soggiorno di studio.

Se la destinazione che hai scelto è una città europea puoi lavorare durante gli studi senza alcun problema, mentre per quanto riguarda le mete d’oltreoceano hai bisogno di un apposito visto studente. Ad esempio il visto Australia chiamato Student Visa ti permette di studiare e lavorare in Australia part time durante il periodo di lezione e full time durante le vacanze programmate.

Ma l’Australia non è l’unico Paese in cui puoi studiare all’estero e lavorare per coprire (almeno in parte) i costi di vitto e alloggio! Leggi le seguenti pagine per saperne di più anche sulle altre destinazioni:

E contattaci per ricevere orientamento sul visto ideale per te, supporto completo durante il processo di iscrizione e tanto altro ancora!

5) Partecipa agli eventi mondani della città all’estero in cui studi per socializzare con altre persone.

Prova ad immaginare di vivere la tua vita durante gli studi all’estero allo stesso modo in cui la vivi nella tua città natale, tra cene con gli amici, cinema, appuntamenti mondani, mostre e quant’altro. Inizialmente ti sembrerà impossibile immaginarti questo scenario ma come accade quando impari ad andare in bicicletta, col tempo ti verrà tutto molto naturale.

Le degustazioni, la musica live nei club, le partite nelle tv dei pub e tutti questi eventi mondani sono perfetti per socializzare con le persone nuove che hai conosciuto e per incontrarne delle altre ancora. Mettere al centro di un incontro un argomento specifico ti consente di sfruttare un canale per avviare conversazioni con la persona che sta con te e con quella che ti siede vicino, il tutto in un clima assolutamente informale che ti fa sentire senza dubbio più a tuo agio.

Consiglio bonus: coltiva le tue nuove amicizie anche quando (e se) tornerai in Italia.

Nei paragrafi precedenti ti abbiamo parlato di alcune delle modalità più efficienti per fare amicizia durante il tuo viaggio di studi all’estero ma c’è un ultimo suggerimento fuori classifica che vogliamo darti. Una volta che stringi rapporto con nuove persone evita di abbandonarle dopo che cambi città quando finirai il tuo percorso di studi.

Le amicizie internazionali sono molto particolari da questo punto di vista perché tendenzialmente non hanno bisogno di un contatto giornaliero ma è importante coltivarle sempre nel tempo. Mandare un messaggio estemporaneo, tornare a trovare i nuovi amici durante un weekend libero o invitarli a visitare la tua città sono solo alcuni esempi di quello che potresti fare per mantenere vivi i legami che hai creato.

Studiare all’estero? Parti con LAE Educazione Internazionale!

La nostra agenzia LAE Educazione Internazionale è partner di tantissimi licei ed università internazionali e ti aiuta gratuitamente ad organizzare il tuo viaggio di studio all’estero dalla A alla Z. A partire dalla scelta della destinazione fino a quella dell’alloggio i nostri consulenti sono a tua totale disposizione per fornirti il supporto necessario in ogni evenienza.

Con LAE hai a disposizione un’ampia gamma di mete internazionali per studiare all’estero, come puoi leggere qui di seguito:

  • Australia
  • Nuova Zelanda
  • Regno Unito
  • Irlanda
  • Malta
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Sudafrica
  • Germania
  • Spagna
  • Svizzera

Da ormai 20 anni assistiamo tantissimi ragazzi come te che desiderano vivere un’esperienza di studio all’estero e non solo. LAE infatti ti permette di scegliere tra le seguenti opzioni per il tuo soggiorno internazionale:

  • Scuole di inglese
  • Corsi professionali
  • Vacanze studio
  • Programma Working Holiday Visa
  • Stage aziendale-tirocinio
  • Corsi universitari
  • Corsi post laurea (Master, PhD e altri ancora)

Ti rimane solo l’imbarazzo della scelta e se il tuo dito cadrà su una destinazione d’oltreoceano ti possiamo aiutare fornire orientamento sulla scelta del:

Non esitare oltre, contattaci subito per avere maggior informazioni e per iniziare subito a programmare il tuo percorso di studio all’estero!