Programmare la tua vita da studente a Melbourne è fondamentale per non commettere errori.

Molte persone si domandano dove andare a vivere in Australia. Nel caso tu fossi uno studente che desidera andare a studiare in Australia e volessi capire quali possibilità di sistemazione ti offre la città di Melbourne, noi di Lae Educazione Internazionale siamo pronti a darti una mano.

La nostra consulenza è già stata utile a migliaia di studenti italiani che si son recati a studiare all’estero in diversi Paesi. Andare all’università in Australia implica logicamente il fatto di doversi cercare una sistemazione, ma per quanto si stia parlando di un Paese e di una città all’avanguardia, anche qui c’è il rischio di ritrovarsi in situazioni disagevoli.

Vivere a Melbourne da studente: puoi optare per il campus

Per questo motivo ci teniamo a prospettarti le diverse opzioni che uno studente che si reca a studiare all’università o a studiare inglese all’estero, in questo caso a Melbourne, ha a propria disposizione.

Vivere a Melbourne all’interno del campus universitario.

Se hai deciso di optare per questa città c’è poco da sorprendersi. Clima temperato, vivibilità tra le migliori al mondo, multiculturalità e copiosa presenza di svaghi e intrattenimenti fanno di Melbourne una meta perfetta per un giovane studente.

La vita a Melbourne per uno studente italiano può essere davvero piacevole anche perché se decidi di lavorare durante gli studi, naturalmente entro i limiti imposti dallo Student Visa, puoi contare su un settore della ristorazione davvero sviluppato. Melbourne da lavoro a molti italiani, compresi numerosi studenti, e dal momento che uno dei settori più battuti da essi è proprio quello dell’hospitality, non avrai alcuna difficoltà a trovare un impiego part time.

Ma per quanto concerne la sistemazione, ci teniamo a fornirti alcune informazioni importanti.

Soggiornare all’interno del campus universitario è certamente l’opzione migliore. In città sono presenti istituzioni famose e fornite di campus davvero ospitali e confortevoli come la University of Melbourne e la Monash University.

Entrambe mettono a disposizione degli studenti una quantità enorme di opzioni per la sistemazione, con camere e spazi condivisi che ti faranno vivere il tuo percorso di studi in totale sintonia con gli altri studenti e con i docenti.

Naturalmente il soggiorno all’interno dei campus rappresenta una grande comodità in quanto non ti costringe ad effettuare spostamenti per recarti alle lezioni ma ha un costo più alto in confronto alle altre opzioni di alloggio, perciò se sei orientato al risparmio potresti dover cercare altre soluzioni.

Leggi anche: Australia tra clima e stagioni perfette: la meta ideale per studiare all’estero

Tuttavia potresti anche sfruttare un’opportunità molto interessante che il nostro partner Banca Intesa San Paolo mette a disposizione degli studenti meritevoli. Il finanziamento “Per Merito” infatti permette di accedere a un credito fino a 50.000 € utilizzabile per finanziare le spese universitarie all’estero a condizioni davvero interessanti.

Ad ogni modo prima di avventurarti verso altre possibilità, ci teniamo a dirti che ci sono alcune cose da sapere prima di trasferirsi in Australia, a Melbourne come in qualsiasi altra città.

Vivere a Melbourne: gli studenti italiani possono cercare un alloggio in affitto

Vivere a Melbourne in un appartamento.

Se pensi che l’alloggio all’interno del campus non faccia per te e preferisci prendere in affitto una stanza in un appartamento condiviso o anche ad uso esclusivo, il primo consiglio che ti diamo è di non concludere trattative dall’Italia.

Operando in questo modo infatti non sapresti in quali condizioni versa realmente l’appartamento e rischieresti di subire anche delle truffe. Inoltre in caso di condivisione con altri studenti o altri inquilini in generale, è opportuno conoscere queste persone prima di prendere una decisione dall’altra parte del mondo, non credi?

Una possibilità che potresti prendere in considerazione prima della tua partenza è quella di prenotare una camera in un ostello o residenza per le prime settimane. In questo modo avresti da subito una sistemazione sicura, potresti monitorare la situazione direttamente sul posto e valutare in quale quartiere potrebbe convenirti prendere in affitto una stanza in base alla distanza dall’università e ai prezzi.

Oppure potresti iniziare la tua avventura australiana soggiornando presso una famiglia locale, magari per due settimane o un mese. Questa opzione ti permetterebbe di ambientarti in maniera rapida, vivendo a contatto con persone del posto. In questo caso alcune famiglie si rendono disponibili a inserire anche il vitto oltre all’alloggio, ovviamente con delle differenze di prezzo.

Molti studenti italiani a Melbourne hanno iniziato la loro avventura di studio in questo modo, salvo poi trovare una sistemazione definitiva.

Leggi anche: Come trasferirsi in Australia senza sorprese grazie a LAE

Affidati a LAE per andare a vivere a Melbourne senza il rischio di trovare sorprese spiacevoli.

La nostra agenzia è l’unica in Italia ad avere una partnership con tutte le università australiane e a rappresentarle nel nostro Paese. Ma la nostra consulenza non si limita ai contatti, allo sbrigo degli iter burocratici necessari alla presentazione delle domande di ammissione e alle richieste dei visti.

Il nostro servizio ti consente anche di prenotare un alloggio sicuro dall’Italia e ti fornisce i contatti di alloggi disponibili anche una volta che tu sei già in città. In questo modo ti risparmieremo la fase della ricerca e non dovrai far altro che fissare gli appuntamenti e recartici per conoscere i coinquilini (solitamente altri studenti come te) e per vedere le camere.

Insomma, per trovare la giusta sistemazione a Melbourne la parola d’ordine è soprattutto “organizzazione”. E allora perché non sfruttare da subito la nostra consulenza gratuita per muoversi in maniera precisa e consapevole?

Contattaci ora!