Vuoi studiare inglese in Europa ma non sai dove? Ecco i suggerimenti firmati LAE Educazione Internazionale!
Studiare inglese all’estero, e precisamente studiare inglese in Europa, è la soluzione perfetta se vuoi imparare la lingua molto rapidamente, non allontanarti troppo da casa e perseguire un obiettivo particolare.
Che tu voglia imparare la lingua per viaggiare, continuare a studiare all’estero o fare carriera a livello internazionale, è importante frequentare un corso di inglese certificato.
In questo modo seguirai lezioni svolte da un insegnante madrelingua con grande esperienza e avrai un documento valido a livello internazionale che attesti il tuo livello di inglese.
Ti stai chiedendo dove studiare inglese in Europa? Sappi che un Paese anglofono è la soluzione perfetta per apprendere la giusta pronuncia, dimenticare il forte accento italiano che ci fa riconoscere in tutto il mondo e fare esercizio 24 ore su 24!
In Europa ci sono 3 Paesi anglofoni, dunque se vuoi studiare dove si parla il vero inglese ti consigliamo di scegliere il Regno Unito, l’Irlanda o Malta.
Procedi pure con la lettura: conoscerai pro e contro di andare a studiare in questi luoghi in modo che tu possa decidere in maniera al 100% consapevole.
1) Dove si parla inglese in Europa? Il Regno Unito sta in pole position!
Studiare dei corsi di inglese in Regno Unito potrebbe essere davvero un’idea grandiosa, e te lo possono confermare le decine di migliaia di ragazzi che ogni anno partono per studiare in UK.
Ecco, di seguito, i vantaggi di scegliere questo Paese per studiare in Europa:
- si trova a poche ore di volo dall’Italia, dunque puoi raggiungere i tuoi cari (o farti raggiungere) in qualsiasi momento;
- le scuole di inglese sono eccellenti e i prezzi dei vari corsi non sono eccessivi. Inoltre parlare costantemente la lingua ti consente di impararla in maniera rapida e, di conseguenza, raggiungere i tuoi obiettivi linguistici in breve tempo (risparmiando sui costi del corso);
- chi non ha mai desiderato di vivere e studiare a Londra, a Cambridge o in un’altra città inglese? Ecco, scegliendo di studiare in Regno Unito hai la possibilità di scegliere queste e altre bellissime città;
- i cittadini inglesi sono vivaci, le città stupende e il Regno Unito è ricco di luoghi da visitare. Puoi raggiungere qualsiasi regione in poche ore di treno;
- se studi inglese per meno di 6 mesi non hai bisogno di un visto;
- in Inghilterra, in Scozia, in Galles e in Irlanda del Nord trovi tantissime scuole partner LAE, quindi possiamo supportarti gratuitamente con l’iscrizione. Possiamo inoltre fornirti utili consigli sulla scelta dell’alloggio, indirizzarti verso traduttori certificati per tradurre i tuoi documenti e tanto altro ancora;
- se hai intenzione di continuare a studiare in Europa, le università nel Regno Unito sono tra gli istituti migliori a cui potresti aspirare. Le lauree e le qualifiche delle università in UK sono riconosciute in tutto il mondo per via degli standard elevati e per la qualità dell’istruzione. Inoltre gli studenti godono generalmente di un buon clima accademico e dei benefici di un’ottima vita sociale. Probabilmente saprai quanto gli inglesi siano festaioli!
Ci sono degli svantaggi nell’andare a studiare inglese in UK? Qualcuno sì, soprattutto per via della Brexit, ma potrai sicuramente chiudere un occhio:
- se decidi di studiare inglese per un periodo superiore ai 6 mesi hai bisogno di richiedere e ottenere un Visto per il Regno Unito (questa disposizione entrerà in vigore dal 1° gennaio 2021);
- sembra che, anche in questo caso per via della Brexit, dal 2021 gli studenti europei avranno a disposizione un numero limitato di ore in cui potranno lavorare durante gli studi. Prima non c’erano particolari disposizioni in materia;
- i costi di vita sono più alti rispetto agli standard italiani, soprattutto nelle grandi metropoli come Londra. Però c’è una soluzione: evitare di vivere in centro e scegliere i sobborghi o le piccole cittadine. E, naturalmente, condividere l’appartamento con altri studenti;
- la moneta è la sterlina, dunque dovrai convertire i tuoi soldi e iniziare a “pensare in sterline” e non in euro.
Vediamo ora i pro e i contro di studiare inglese in un altro Paese europeo: l’Irlanda.
Leggi anche: In quanto tempo si impara l’inglese all’estero? Scopri come impararlo nel minor tempo possibile
Studiare inglese in Irlanda? Ecco i pro e i contro.
L’Irlanda è la seconda isola più popolata d’Europa e, nel 2018, la sua capitale Dublino è stata anche inserita nella top 30 delle città globali del mondo dal Globalization and World Cities Research Network.
Questo è solo uno dei vantaggi di studiare inglese in Irlanda! Ecco, di seguito, quali sono gli altri:
- l’Irlanda è madrelingua inglese. Per questo motivo hai la possibilità di essere formato da insegnanti eccellenti, fare pratica con l’inglese ogni giorno e aver maggiori possibilità di trovare lavoro durante gli studi;
- puoi studiare e lavorare in Irlanda per contribuire al pagamento dell’affitto, delle spese essenziali e delle spese extra;
- la moneta è l’euro, dunque non dovrai fare il cambio valuta;
- studiare in Irlanda significa spostarsi di poco più di un migliaio di chilometri dalla tua città. Puoi fare avanti e indietro quando vuoi, anche perché…
- per studiare in Irlanda non hai bisogno di un Visto, in quanto l’isola fa parte dell’UE;
- dopo aver studiato inglese, se lo vorrai potrai continuare a studiare all’università in Irlanda, frequentare un corso professionale o trovare lavoro nell’isola;
- l’Irlanda è ricca di luoghi verdeggianti da visitare, bellissime città e scogliere suggestive e conosciute in tutto il mondo (hai già sentito parlare delle Cliffs of Moher?).
Ci sono anche dei contro? Qualcuno sì ma, come per l’Inghilterra, puoi chiudere un occhio anche in questo caso:
- il clima. A meno che tu non viva a Milano o in un’altra città molto umida e piovosa, potresti rimanere turbato dalle piogge irlandesi! Ma ricorda che senza questo clima dovremmo fare ciao ciao ai paesaggi verdeggianti tipici dell’isola;
- Dublino è una delle città europee dai costi di vita più alti (anche se sono più bassi rispetto a Londra). Le nostre scuole d’inglese sono però presenti anche a Galway, che potresti scegliere come meta se non vuoi sobbarcarti spese di vitto e alloggio elevate.
E ora è arrivato il momento di parlare di Malta!
I pro e i contro di andare a studiare inglese a Malta
Sapevi che nella bellissima isola di Malta, una delle maggiori mete turistiche europee, si parla correntemente inglese? La lingua nazionale è il maltese, una lingua derivante dall’arabo ma che si scrive con caratteri latini, mentre la seconda lingua ufficiale è proprio l’inglese, per via della lunga colonizzazione britannica che interessò l’isola per oltre un secolo (dal 1800 al 1964).
Studiare inglese a Malta ti offre numerosi vantaggi:
- puoi esercitarti a parlare in inglese 24 ore su 24: tutti ti capiranno e magari ti aiuteranno anche a imparare la giusta pronuncia dei vocaboli più difficili;
- l’isola di Malta è vivace, l’ambiente di studio è informale e gli studenti provengono da ogni parte del mondo;
- Malta è vicinissima all’Italia, dunque puoi raggiungerla in men che non si dica;
- l’ambiente e l’atmosfera sono molto simili a quelli italiani. Adattarsi è semplicissimo e fare amicizia è ancor più facile;
- il clima mediterraneo, mite durante tutti i mesi dell’anno, è perfetto per condurre una vacanza-studio felice e rilassata. Inoltre le spiagge sono stupende e raggiungibili in un batter d’occhio da qualsiasi città!
- Se ami lo shopping, le serate, il divertimento e la vita notturna, allora Malta è il posto perfetto per te. L’isola ospita ogni anno migliaia di turisti, dunque è ricca di possibilità di svago;
- la bellissima capitale di Malta, La Valletta, ospita diversi siti storici, che puoi scoprire durante una passeggiata attraverso le strette vie della città. La storia dell’isola è anche esposta sotto forma di una serie di siti archeologici che ti danno un’idea della vita su Malta fino a 7000 anni fa.
Ci sono anche dei contro? Qualcuno sì, ma non troppi:
- il rumore notturno dato dalla movida potrebbe disturbarti se affitti un appartamento in una delle vie principali delle città maltesi;
- puoi studiare e lavorare a Malta, ma trovare lavoro è molto difficile e gli stipendi sono molto bassi rispetto alla media europea;
- nonostante gli stipendi bassi, il costo della vita è medio-alto proprio perché l’isola è una meta turistica molto quotata.
Ancora non hai deciso dove studiare inglese in Europa?
Non ti preoccupare: possiamo aiutarti a scegliere la meta migliore per le tue esigenze e a iscriverti a una delle migliori scuole d’inglese europee!
Contattaci subito per richiedere il nostro supporto gratuito.