Andiamo alla scoperta di questo interessante percorso che unisce gli studi in musica e quelli in economia e management
Trovare un corso di laurea che ti consenta di ottenere una preparazione completa in musica e commercio potrebbe essere difficile quanto vincere il Grammy Award con “Il pulcino Pio”. Formarsi in due settori così diversi in Italia potrebbe richiedere troppo tempo ed energie e, a un certo punto, potresti scegliere di rinunciare a uno per concentrarti sull’altro, perdendo una grande occasione. Sì, perché andando a studiare all’estero avresti la possibilità di combinare questi studi in un unico percorso di laurea.
In questo articolo ti spiegheremo perché dovresti valutare l’ipotesi di andare a studiare in Australia presso una delle università più famose del mondo.
Come è strutturato il Bachelor of Commerce and Music della Monash University
Hai mai pensato di trasformare la tua passione innata per la musica in un’opportunità di lavoro? Certo, non si tratta esattamente del più facile dei percorsi; il mondo dell’industria musicale è serrato e, per riuscire a farne parte occorrono talento, perseveranza e tanto, tantissimo impegno. E questo vale sia che tu ambisca a fare musica sia che tu voglia entrare in questo settore per occuparti della parte commerciale e gestionale.
Senti di avere la giusta determinazione e sei convinta/o che questa sia la tua strada?
In tal caso, devi sapere che c’è un’università in Australia che fa proprio al caso tuo: si tratta della Monash University di Melbourne. Questo prestigioso istituto appartenente al Group of Eight (associazione delle otto università australiane più prestigiose) offre la possibilità di seguire un percorso di studio che culmina con due lauree: il Bachelor of Commerce e il Bachelor of Music. L’obiettivo di questo corso di laurea è fornire agli studenti competenze generiche e specifiche in due ambiti che, nel mondo del lavoro, spesso e volentieri si fondono.
Leggi anche: Studiare musica in Australia: le migliori scuole di musica.
Attraverso lo studio combinato delle materie principali di entrambi i corsi otterrai una formazione base che potrai successivamente completare con un major. Per quanto riguarda il Bachelor of Commerce, esplorerai varie discipline del commercio; il Bachelor of Music si sviluppa attraverso tre temi principali:
- lo studio specialistico musicale (di uno strumento, di canto o di composizione);
- teoria musicale ed ear training (volto ad acquisire capacità teoriche, tecniche e di ascolto);
- studi sul contesto musicale.
Doppia laurea in commercio e musica: ecco in cosa puoi specializzarti
Come già anticipato, una volta completata la prima fase di formazione in entrambe le aree di studio, inizierai un percorso di specializzazione in determinate discipline a scelta. Grazie a questa impostazione avrai modo di chiudere i quattro anni di laurea con un doppio titolo e una serie di skill importanti in uno dei seguenti campi:
Bachelor of Commerce
- matematica attuariale;
- contabilità;
- analisi del business;
- commercio comportamentale;
- diritto commerciale;
- finanza;
- economia;
- scienza del marketing;
- studi di gestione;
- econometria;
- sostenibilità.
Bachelor of Music
- composizione e tecnologia musicale;
- popular music;
- music performance.
Una laurea in commercio e musica fornisce una moltitudine di sbocchi professionali nell’industria musicale: potrai sviluppare il tuo talento artistico o sfruttare le capacità acquisite nella gestione di etichette discografiche, nella produzione musicale, nella gestione degli artisti, nell’organizzazione di eventi, ecc.
I requisiti di ammissione per il corso di laurea in musica e business musicale
Se la prospettiva di studiare musica e commercio alla Monash University ti affascina, probabilmente ti starai domandando quali siano i requisiti per essere ammessa/o all’istituto. Dal punto di vista accademico è necessario essere in possesso di un titolo di studio secondario con un ATAR (Australian Tertiary Admission Rank) pari o superiore a 70. Non hai idea di quale sia il livello di valutazione italiano corrispondente a quello indicato dal sito ufficiale della Monash University? Contatta uno dei nostri tutor per avere maggiori informazioni.
Oltre a una formazione pregressa soddisfacente, gli studenti stranieri devono necessariamente soddisfare anche gli “English Entry Requirements”; è ovvio che, dovendo vivere e studiare nella Terra dei canguri, dovrai dimostrare di avere una buona conoscenza della lingua inglese. L’università accetta le seguenti certificazioni internazionali:
- IELTS (voto minimo 6,5);
- Cambridge (voto minimo 176);
- TOEFL (voto minimo 79 per il test Internet-based e 550 per quello Paper-based);
- Pearson Test of English (voto minimo 58).
Se durante gli studi secondari ha avuto la fortuna di andare a studiare l’inglese all’estero, probabilmente hai chiuso questa fantastica esperienza con un esame e, quindi, con il rilascio di uno di questi attestati. In caso contrario, prima di procedere all’invio della tua domanda di ammissione, dovrai porre rimedio a questa lacuna. Noi di Lae Educazione Internazionale possiamo proporti varie soluzioni poiché siamo partner di numerose scuole di inglese.
Leggi anche: Bachelor of Commerce: la proposta della University of Sydney
Ma questo non è l’unico ambito in cui possiamo darti una mano. Il nostro servizio gratuito di consulenza e orientamento per gli studi all’estero include anche il disbrigo delle pratiche di inoltro della domanda di ammissione, inclusa la traduzione certificata dei tuoi documenti accademici, la richiesta del visto per l’Australia, la ricerca di una sistemazione adeguata alle tue esigenze e tanto altro ancora.
In conclusione
Se sei realmente interessata/o a studiare musica e commercio alla Monash University o desideri sapere se esistono altri corsi simili in altre università del mondo, noi di Lae siamo l’agenzia che fa per te. Da oltre ventitré anni aiutiamo gli studenti italiani desiderosi di studiare in un Paese straniero e, oltre a rappresentare numerosi college e università in Canada, negli USA e in Europa, siamo gli unici rappresentanti ufficiali di tutti gli istituti australiani.
Clicca qui per contattarci e fissare una consulenza con i nostri bravissimi tutor!