Tutti i documenti necessari per andare a studiare all’estero.


Stai pianificando di partire per studiare fuori dall’Italia? Allora hai sicuramente bisogno di conoscere tutti i documenti per studiare all’estero, in modo da organizzarti per tempo e non commettere errori.

Al giorno d’oggi ottenere l’ammissione all’università, a un corso di inglese o a un corso professionale nel Paese dei tuoi sogni non è così difficile, ma comporta un lungo processo dedicato alla raccolta e alla traduzione dei documenti utili allo studio e alla richiesta di Visto.

Ricordandoti che puoi sempre confidare nel nostro supporto (gratuito!) durante l’intera procedura d’iscrizione, orientamento per l’alloggio, per il Visto idoneo e molto altro ancora, oggi vogliamo parlarti proprio dei documenti di cui avrai bisogno per studiare all’estero.

Considereremo sia quelli per studiare in un Paese dell’Unione Europea, sia quelli per studiare fuori dall’Europa.

Abbiamo l’obiettivo di facilitare e velocizzare il più possibile il tuo processo d’iscrizione e garantirti una procedura priva di errori! Dunque, quando ci contatterai, ti segnaleremo sia traduttori certificati che possano tradurre in inglese i tuoi documenti sia un agente dell’immigrazione accreditato che possa supportarti durante la richiesta del visto.

Detto ciò, bando alle ciance e iniziamo subito!

Documenti per studiare all’Università o al College all’estero (sia in Europa che fuori dall’Europa).

documenti per studiare in europa e fuori dall'europa

La differenza tra Università e College all’estero è che le università offrono corsi accademici di laurea, post laurea e di ricerca (più numerosi corsi di inglese dedicati, perlopiù, alla preparazione universitaria), mentre i College offrono corsi professionali e alcuni corsi di laurea orientati, comunque, all’ingresso nel mondo del lavoro.

Sia che tu voglia studiare dall’altro capo del mondo, ad esempio in Australia, sia che tu voglia rimanere vicino all’Italia, ad esempio studiando in Germania, avrai bisogno dei seguenti documenti per frequentare l’università o il college:

  • Modulo di iscrizione dell’Università o College, che ti forniremo e ti aiuteremo a compilare noi di LAE Educazione Internazionale.
  • Certificazione di inglese ufficiale (IELTS, TOEFL o Cambridge). Se non la possiedi, ti aiuteremo a studiare inglese all’estero con un pacchetto corso di inglese + università a un costo vantaggioso.
  • Certificato di diploma di istruzione liceale/tecnica/professionale e pagella di quinta o pagelle di terza, quarta e quinta (a seconda dalla destinazione d’interesse). O documento degli esami, diploma supplement nel caso di un corso post laurea o master.  Tutti i documenti devono essere tradotti all’inglese.
  • Eventuali certificati accademici tradotti in inglese (se non si tratta della tua prima iscrizione all’università).
  • Altri diplomi e certificati (se disponibili), tutti tradotti in lingua inglese.
  • Curriculum Vitae tradotto in inglese.
  • Statement of Purpose (letteralmente: Dichiarazione di intenti). Si tratta di una lettera in cui dichiari i motivi per cui vuoi iscriverti a quella determinata università e a quel determinato corso di studio e in cui esponi, brevemente, quali siano i tuoi propositi futuri.
  • Lettere di referenze da parte di professori, datori di lavoro etc.
  • Documenti relativi ai tuoi ultimi lavori (ad esempio i contratti e le ultime buste paga). Tale documentazione, richiesta per l’ammissione a particolari Master come l’MBA, è necessaria per verificare che tu abbia svolto un’esperienza lavorativa rilevante nel campo in cui vuoi perseguire i tuoi studi.

Una volta ricevuti tutti i documenti richiesti, l’università/college analizzerà i tuoi punteggi accademici e i tuoi test. Se verrai ammesso, riceverai una Offer Letter a cui dovrai rispondere per confermare la tua iscrizione.

L’istituto può emettere una lettera di offerta condizionata o incondizionata sulla base dei documenti da te presentati durante l’iscrizione. Per Offerta Condizionata si intende la conferma dell’accettazione subordinata al possesso dei requisiti indicati nella Lettera (ad esempio, l’ammissione a seguito del raggiungimento dei requisiti di inglese richiesti).

Per Offerta Incondizionata si intende l’ammissione confermata al 100%, soggetta solo al versamento della tassa d’iscrizione prima della data di scadenza indicata nella lettera stessa.

Vediamo ora i documenti necessari per studiare presso una scuola di inglese all’estero.

Leggi anche: Come vincere una borsa di studio all’estero (soluzione facile e veloce)

Ci sono dei documenti da presentare per studiare inglese all’estero?

Gli unici documenti necessari per poter studiare inglese all’estero sono i seguenti:

  • Modulo di iscrizione compilato perfettamente in ogni sua parte.
  • Eventuali certificazioni, assolutamente facoltative, che attestino il tuo livello di inglese attuale.

Durante il processo di iscrizione, inoltre, svolgerai un test di inquadramento iniziale volto alla comprensione del tuo livello di inglese e al tuo inserimento nella classe adeguata.

Se scegli di studiare all’estero all’università, presso un college e/o presso una scuola di inglese fuori dall’Europa (compreso, dopo la Brexit, il Regno Unito), avrai bisogno di ottenere un Visto dedicato ai tuoi obiettivi di studio.

Per studiare in Europa all’università o presso una scuola di inglese dovrai invece essere in possesso della sola carta d’identità valida per l’espatrio.

Visto per studiare all’estero: quali documenti sono necessari per ottenerlo?

Noi di LAE, agenzia che supporta gratuitamente adulti e ragazzi che vogliono partire per studiare all’estero, ci occuperemo di informarti riguardo il visto idoneo alle tue esigenze. Ti segnaleremo, inoltre, un’agente dell’immigrazione accreditato a cui puoi rivolgerti per chiedere aiuto sulla richiesta del permesso di studio.

In ogni caso, ci sono degli specifici documenti da presentare per poter essere considerato per il rilascio del visto. Ecco, di seguito, i principali:

  • Passaporto con validità minima di diversi mesi (in genere 6) dalla data di presentazione della domanda di Visto.
  • Due fototessere, di solito in formato passaporto.
  • Prova dell’ammissione a un corso di studi presso un istituto accreditato, come le università, i college e le scuole di inglese partner LAE.
  • Documenti relativi al reddito che attestino che tu o la tua famiglia abbiate abbastanza finanze per poter pagare l’intero corso di studio e per poterti mantenere all’estero.
  • Consenso ufficiale e scritto dei tuoi genitori o di un tutore legale se sei minorenne.
  • (Eventuali) certificati che attestino che tu goda di buona salute e che non abbia patologie particolari e contagiose. Ad esempio, lo Student Visa per il Regno Unito richiede i risultati del test per la tubercolosi.
  • Prova di residenza in Italia, ad esempio una copia della tua carta d’identità o della bolletta dell’acqua.
  • Dimostrare di non avere precedenti penali (per studiare in Australia, in Canada e in molti altri Paesi è dunque necessario presentare il Certificato del casellario giudiziale con traduzione certificata in lingua inglese).

Spesso, per poter ottenere un permesso di studio all’estero, è necessario non aver ricevuto rifiuti pregressi durante la richiesta di ulteriori Visti.

Leggi anche: Borse di studio per l’Australia: sconto del 40% sull’iscrizione per chi studia online in attesa della riapertura delle frontiere

Riepilogando: quali documenti ti servono per studiare all’estero?

Per poter partire per studiare all’estero dovrai possedere i seguenti documenti:

  • L’Offer Letter (confermata) dell’istituto in cui scegli di iscriverti.
  • Un Visto, per studiare in un Paese extra-UE, oppure la carta d’identità valida per l’espatrio per studiare in Europa.
  • Passaporto in corso di validità, in caso di partenza verso Paesi extra-UE e SEE.

passaporto per studiare all'estero

Ora che sai quali documenti ti servono per presentare la domanda di iscrizione all’università/college/scuola d’inglese, per presentare la domanda di Visto e, infine, per poter partire e iniziare a studiare fuori dall’Italia… Non ti resta altro che contattarci!

Siamo a tua disposizione per supportarti, gratuitamente, durante tutte le fasi di iscrizione all’istituto di tua scelta e per fornirti consigli indispensabili sul Visto, l’alloggio e molto altro ancora.

Contattaci ora!