Nel paese degli aceri c’è un corso fatto su misura per te
Diventare tecnico di laboratorio in Italia non è facile.
Voler svolgere questa professione ti espone al rischio di entrare nella giostra (per nulla divertente) di contratti a progetto, precarietà e insoddisfazione, fattori che costringono molti laureati a cambiare lavoro. Vuoi evitare un simile rischio e intraprendere questa carriera in un paese in cui questa figura è richiesta?
In questo articolo scoprirai perché dovresti valutare l’opzione di studiare in Canada per formarti come tecnico di laboratorio.
Diploma in tecniche di laboratorio in Canada: struttura del corso offerto dal Seneca College
Il fascino del laboratorio ti attrae fin dai tempi in cui giocavi al Piccolo Chimico? O magari hai sviluppato interesse per le materie scientifiche durante gli studi secondari? A prescindere da dove ha avuto origine la tua passione, ora che il tuo percorso di formazione secondaria è giunto quasi al termine è probabile che tu stia consumando la tastiera del tuo computer alla ricerca di un corso ad hoc per diventare tecnico di laboratorio.
Ebbene, devi sapere che se ti attrae la possibilità di andare a studiare all’estero, il Canada è una destinazione che dovresti prendere in considerazione. Tra i tanti college e università in Canada che noi di Lae Educazione Internazionale rappresentiamo, ce n’è uno che propone all’interno della propria offerta accademica un corso biennale per tecnico di laboratorio. Stiamo parlando del College Diploma per Chemical Laboratory Technician del Seneca College.
Non si tratta di una laurea, ma di un diploma universitario; tuttavia, questo titolo di studio ha un grande valore in Canada. Il motivo è semplice: nei college canadesi la formazione pratica ha un ruolo centrale, e questo fattore è particolarmente apprezzato sia dagli studenti sia dalle aziende. Iscrivendoti a questo corso, dunque, non solo apprenderai i principi essenziali e le tecniche utilizzate nelle scienze biochimiche, ma maturerai esperienza anche nell’uso delle apparecchiature di laboratorio.
Il programma copre una vasta gamma di argomenti, tra cui:
- chimica organica e analitica;
- biochimica;
- microbiologia industriale;
- metodi farmaceutici e strumentali.
Leggi anche: Canada science university: ecco le migliori università per studiare scienze
Perché formarsi al Seneca College per diventare tecnico di laboratorio
Il Seneca College gode di un certo prestigio nel paese degli aceri: i suoi campus hanno sede nell’area urbana più popolata del Canada, la Greater Toronto, il che ti consente di studiare in un ambiente multiculturale e di interagire con studenti provenienti da ogni parte del mondo. Ma dal punto di vista prettamente accademico, ci sono altre ragioni che giocano a favore di questo istituto (e del corso per diventare tecnico di laboratorio in particolare).
Iniziamo col dirti che il programma di studi del primo anno è condiviso con quello dei corsi triennali di Biotecnologia Avanzata, Tecnologia di Ingegneria Chimica e Tecnologia di Laboratorio Chimico-Farmaceutico: ciò significa che se vorrai passare a uno di questi programmi, potrai farlo sia al termine del secondo semestre sia dopo aver conseguito il College Diploma. Il tuo percorso di studi, dunque, ammette una certa flessibilità.
Studiando qui, inoltre, verrai formato da un corpo docenti composto prevalentemente da professionisti esperti nel settore, e parteciperai a progetti di tirocinio che ti permetteranno di accumulare parecchie ore di esperienza sul campo. Il Seneca College coopera con numerose aziende locali e internazionali, e fare gavetta presso una di esse ti darà modo di perfezionare gli insegnamenti ricevuti. Tra l’altro, questo college è affiliato sia alla Società canadese dei microbiologi sia al CIC (Istituto chimico del Canada).
Sai cosa significa?
Che una volta conseguito il tuo titolo di studio, avrai altissime probabilità di ricevere una proposta di assunzione e potrai valutare l’ipotesi di restare a lavorare in Canada con un Post Study Work Permit. Quello di tecnico di laboratorio, infatti, è tra i lavori più richiesti nel paese.
I requisiti per prender parte a questo programma di studi
Il corso è davvero interessante. Ma come faccio a richiedere l’ammissione?
È comprensibile che tu ti stia ponendo questa domanda. Ora ti diciamo tutto.
Partiamo dai requisiti di accesso: dal punto di vista accademico, l’accettazione a questo corso è legata al possesso di un titolo di studio equivalente all’Ontario Secondary School Diploma con un’istruzione pregressa in materie come matematica, inglese, chimica e biologia. Se vuoi conoscere la valutazione minima richiesta, contatta in via gratuita uno dei nostri tutor: la nostra agenzia è partner ufficiale del Seneca College, dunque possiamo fornirti maggiori dettagli riguardo a questo e ad altri aspetti più specifici.
Per quanto riguarda i requisiti linguistici, gli studenti stranieri devono dimostrare di avere una buona conoscenza della lingua inglese, presentando certificazioni come:
- IELTS, con voto minimo 6;
- TOEFL, con voto minimo 80;
- CAEL, con voto minimo 60;
- e altre che puoi trovare nel sito ufficiale del college.
Se durante gli anni delle scuole superiori hai avuto la possibilità di studiare l’inglese all’estero, è presumibile che tu possieda una di queste certificazioni. In caso contrario, puoi sempre correre ai ripari, e noi di Lae Educazione Internazionale possiamo aiutarti a trovare il pacchetto corso preparativo + esame più adatto alle tue necessità.
Leggi anche: Permesso di studio per il Canada: a cosa serve e quali sono i requisiti
In conclusione
Rivolgendoti alla nostra agenzia, attiva da oltre ventitré anni nell’orientamento per gli studi, conoscerai tutte le borse di studio e finanziamenti per merito (pensati proprio per gli studenti desiderosi di studiare fuori dall’Italia).
Il nostro servizio di consulenza è gratuito.