Ecco un corso unico nel suo genere per diventare manutentore aeronautico in Canada
Indice
Hai sempre avuto la passione per gli aerei e ti piacerebbe formarti per poter lavorare in tale ambito? Probabilmente sei alla ricerca di un corso che ti consenta di realizzare il tuo sogno nel cassetto e stai prendendo in considerazione la possibilità di andare a studiare all’estero. Il Canada è una destinazione che dovresti valutare con attenzione: in questo Paese, infatti, ci sono diverse opportunità di formazione in questo settore.
Nelle prossime righe ti parleremo di un College Diploma per tecnico aeronautico offerto da uno degli istituti più famosi dell’Ontario e del Canada.
Cosa studia un aspirante manutentore aeronautico al Centennial College
Andare a studiare in Canada rappresenta una fantastica opportunità di formazione per lavorare nel settore aeronautico come tecnico manutentore degli aerei. Nel Paese degli aceri, infatti, gli istituti universitari dedicano risorse ed energie all’insegnamento teorico e pratico in settori specifici. I college, in particolare, si distinguono dalle università proprio perché offrono svariate possibilità di apprendimento con corsi universitari che rilasciano qualifiche professionali. Se ti interessa sviluppare una carriera da tecnico aeronautico, il Centennial College è indubbiamente l’istituto ideale.
Questo college con sede a Toronto offre un corso biennale incentrato sulla formazione degli studenti che ambiscono a lavorare come meccanici aeronautici. La qualifica rilasciata al termine del percorso di studi è un College Diploma per Avionic Maintenance – Aviation Technician. Studiando qui acquisirai competenze teoriche e pratiche nell’elettronica complessa e nei sistemi elettrici e meccanici relativi alla navigazione, alla guida, alle comunicazioni, alla strumentazione degli aerei. Insomma, imparerai tutto ciò che c’è da sapere sul corretto funzionamento delle apparecchiature di un velivolo e a eseguire interventi di manutenzione e riparazione.
Nel prossimo paragrafo scoprirai quali sono le strutture e i metodi che rendono il Centennial College un istituto d’eccellenza per questo settore.
Leggi anche: Università e ingegneria in Canada: la singolare offerta della Simon Fraser University
Corso per meccanico aeronautico del Centennial College: le opportunità di apprendimento e di lavoro offerte da questo istituto
In un ambito come questo emerge in modo lampante l’utilità di un sistema di insegnamento – quello dei college e delle università in Canada – basato sulla perfetta integrazione tra lezioni in aula ed esperienza in laboratorio o sul campo. Il Centennial College ha investito notevoli risorse per assicurarsi lo status di scuola accreditata da società come Bombardier (uno dei maggiori produttori mondiali di aerei) e Air Canada (compagnia di bandiera del Paese). L’istituto dispone di spazi dedicati agli studenti di questo corso, come laboratori, officine e addirittura un hangar.
All’interno di questi spazi potrai mettere in pratica le nozioni apprese in aula sotto la supervisione di insegnanti che vantano un’esperienza pluriennale nel settore della manutenzione aeronautica e di collaboratori esterni che intervengono nelle lezioni per conto dei numerosi partner e sostenitori del Centennial College.
Devi sapere che questo corso è accreditato dall’ente di licenza del governo federale canadese (Transport Canada) e dal CCAA (Canadian Council for Aviation and Aerospace). Il raggiungimento degli obiettivi del corso ti consentirà di accedere in maniera più diretta a corsi di formazione più specifici e agli esami di accreditamento. Ad esempio, il completamento del corso nel rispetto di determinati parametri ti permetterà di ottenere l’esenzione dagli esami tecnici per il rilascio della licenza di manutentore aeronautico AME e di soddisfare i requisiti per accedere al programma per ottenere la certificazione CCAA come tecnico di manutenzione avionica.
Una volta completato l’iter formativo, potrai sottoporre la tua candidatura presso società operanti nel settore aeronautico per svolgere professioni come:
- ingegnere di manutenzione aeronautica;
- tecnico della manutenzione avionica;
- tecnico dei sistemi elettrici;
- ispettore dell’aviazione;
- meccanico dell’aviazione;
- meccanico o tecnico avionico/elettrico/elettronico.
A tal proposito, ti interesserà sapere che i numerosi partner del Centennial College tengono sotto osservazione gli studenti di questo corso e le possibilità di ricevere un’offerta di lavoro da uno di essi è più che realistica. Naturalmente, per poter prolungare la tua permanenza in Canada per cercare lavoro dopo la laurea dovrai chiedere un visto speciale: il Post graduation work permit.
Leggi anche: Lavorare come ingegnere aerospaziale in Australia
I requisiti e il costo del corso per tecnico aeronautico del Centennial College
Bene. Ora che sai come è organizzato questo corso e quanto esso sia accreditato, vorrai sapere quali requisiti tu debba soddisfare per potervi accedere. Sotto il profilo accademico dovrai essere in possesso di un diploma equivalente a un Ontario Secondary School Diploma con un Grade 12 English (C o U) e un Grade 11 (M o U) o 12 (C o U) in matematica. Poiché questi criteri di valutazione sono rivolti agli studenti canadesi, ti invitiamo a contattare i nostri tutor per sapere qual è il livello di istruzione richiesto agli studenti italiani. Noi di Lae Educazione Internazionale siamo rappresentanti ufficiali del Centennial College per l’Italia e possiamo darti informazioni certe in merito.
Per quanto riguarda i requisiti linguistici, dovrai dimostrare di avere un’ottima padronanza dell’inglese presentando una certificazione internazionale ottenuta in seguito a un corso di inglese all’estero (o in Italia) con esame finale. Nella fattispecie, il Centennial College riconosce i seguenti attestati:
- IELTS;
- CAEL;
- Duolingo;
- Pearson;
- Cambridge;
- TOEFL.
Non possiedi questo requisito? Non preoccuparti: sei in tempo per rimediare! La nostra agenzia può proporti diverse soluzioni convenienti grazie alle numerose collaborazioni con scuole di inglese di ottimo livello.
“Questo corso sembra fantastico. È quello che ho sempre sognato. Ma… quanto mi verrà a costare?”
La retta annuale del Centennial College per questo corso specifico è di 20.867 C$, corrispondenti a circa 14.000 €. A questo costo dovrai aggiungere anche vitto e alloggio, l’acquisto del materiale scolastico e i vari servizi di cui avrai bisogno, come telefono, Internet, mezzi pubblici, assicurazione sanitaria, ecc. Tieni conto, però, che gli studenti stranieri hanno la possibilità di studiare e lavorare in Canada.
In conclusione
Ti piacerebbe ricevere informazioni più dettagliate sul corso, sul campus e sulla città di Toronto? Noi di Lae possiamo fornirti consulenza e orientamento gratuiti. Inoltre, possiamo occuparci degli aspetti burocratici relativi alla domanda di ammissione, di procurarti il visto per il Canada e di trovare un alloggio sicuro sul posto.