Scopriamo quali sono le peculiarità di questa scuola e i suoi corsi di studio.
Indice
Quando si pensa all’ipotesi di studiare in Australia, è difficile che gli studenti italiani non pensino a città famose, grandi e piene di vita come Sydney, Melbourne e Brisbane.
Quella di andare a studiare all’estero infatti è una scelta che incorpora non solo la volontà di affidarsi a un’istruzione di livello superiore a quella del proprio Paese, ma costituisce anche una vera e propria esperienza di vita.
Tuttavia, dal momento che non tutti hanno le stesse priorità, è possibile che tu stia pensando di sviluppare all’estero la tua carriera da studente universitario in modo diverso.
Se cerchi un’università in Australia che ti dia l’opportunità di formarti in un determinato settore nel migliore dei modi e che allo stesso tempo ti dia modo di vivere un’esperienza di vita in una città a misura d’uomo, potresti considerare seriamente la Darwin University, nel Territorio del Nord.
Andiamo alla scoperta di questa istituzione universitaria!
Come è nata la Charles Darwin University.
Questa scuola ha origini abbastanza particolari, in quanto non è nata come una vera e propria università ma è frutto dell’unione di diversi istituti d’insegnamento dispiegati nella regione settentrionale del Paese, ognuno con diverse caratteristiche.
Naturalmente la nostra agenzia, Lae Educazione Internazionale, rappresenta questa così come tutte le altre università attive sul territorio australiano.
La Charles Darwin University è stata costituita nel corso degli anni attraverso la fusione di diverse istituzioni d’istruzione superiore:
- Darwin Community College;
- Scuola Menzies;
- University College of the Northern Territory;
- Centralian College;
- Northern Territory University.
Tutte queste istituzioni sono di formazione molto recente. Basti pensare che il record di anzianità lo detiene il Darwin Community College, fondato nel 1974, mentre tutte le altre strutture sono nate tra la seconda metà degli anni ’80 e la prima metà degli anni ’90.
Ognuna di esse aveva determinati ambiti di operatività e il percorso che ha portato alla loro unione sotto la nomea di Charles Darwin University è abbastanza tortuoso.
Il Darwin Community College, rinominato successivamente Darwin Institute of Technology, era un college che aveva sede nel campus di Casuarina e offriva sia percorsi d’istruzione avanzata che di formazione professionale in arte, business, educazione e scienze applicate.
Il University College of the Northern Territory, fondato e finanziato dal governo del Territorio del Nord nel 1985, aveva due sole facoltà: scienze e arte. Tra queste due strutture ebbe luogo una prima fusione nel 1989, che diede vita alla Northern Territory University.
La vera e propria nascita della CDU risale al 2003, anno in cui la Northern Territory University si unì alla Scuola Menzies of Health Research e al Centralian College, strutture che si occupavano rispettivamente di formazione sanitaria e d’istruzione secondaria superiore, professionale (TAFE) e accademica.
Leggi anche: 5 motivi per cui dovresti assolutamente studiare nelle aree regionali in Australia
Qual è l’offerta formativa della Darwin University.
La Charles Darwin University è un’università “dual-sector”, il che significa che offre corsi d’istruzione e formazione professionale (VET) e gradi d’istruzione superiore di laurea e post-laurea, che coprono una vasta gamma di materie e discipline, anche grazie alla riunione sotto un unico apparato organizzativo di diverse realtà.
La CDU è composta da sei college, all’interno dei quali sono incorporate sia l’istruzione sia la formazione professionale:
- Asia Pacific College of Business and Law;
- College of Education;
- College of Engineering, IT and Environment;
- College of Health & Human Sciences;
- College of Indigenous Futures, Arts & Society;
- College of Nursing & Midwifery.
All’interno di questa struttura è possibile frequentare diversi “courses” e acquisire un’ottima formazione professionale e accademica in diversi ambiti, come:
- Accounting
- Arts
- Business
- Communications and Design
- Community Services and Social Work
- Creative and Performing Arts
- Culinary Arts
- Education
- Engineering
- Exercise and Sport Science
- Hair and Beauty Services
- Health
- Humanitarian, Emergency and Disaster Management
- Humanities and Social Sciences
- Indigenous Knowledges
- Information Technology and Network Engineering
- Languages and Linguistics
- Law and Legal Studies
- Nursing and Midwifery
- Pathway Courses
- Primary Industries
- Psychology
- Public Health
- Science, Environmental Science and Management
- Tourism and Hospitality
- Trades
Perché potresti scegliere di studiare a Darwin, nel Territorio del Nord.
Una scelta come quella di trasferirsi nel Territorio del Nord potrebbe trovare una valida motivazione se preferisci la vita tranquilla al caos tipico delle grandi metropoli.
La città di Darwin infatti ha poco meno di 150.000 abitanti e ha pertanto caratteristiche opposte a città come Sydney e Melbourne, non solo per la grandezza e la vivibilità ma anche per il clima. In questa regione, infatti, si alternano la stagione secca e quella umida.
La prima è caratterizzata da giornate soleggiate e calde e notti fresche, mentre la seconda da piogge, temporali ed elevata umidità. Entrambe le stagioni condividono le temperature, sempre stabili tra i 20° C e i 30° C. Insomma, in questa zona dell’Australia l’inverno non esiste!
La Charles Darwin University, per quanto abbia sede in un’area abbastanza remota, gode di grande considerazione sia da parte degli studenti che delle aziende. A testimoniarlo ci sono due importanti riconoscimenti relativi al ranking:
- 2° posto per l’occupazione dei laureati e dei salari iniziali secondo la Good Universities Guide 2021;
- top 100 al mondo nella qualità dell’istruzione secondo Times Higher Education Rankings 2021.
Leggi anche: Ecco quali sono le top 10 universities in Australia nel 2021
I vantaggi del Territorio del Nord, area regionale incentivata dal governo.
Inoltre, poiché il Territorio del Nord è considerato un territorio regionale, gli incentivi governativi rendono questa meta particolarmente appetibile per chi ambisce a rimanere in Australia dopo gli studi.
Vuoi sapere cosa intendiamo per “incentivi governativi“?
Te lo spieghiamo subito.
Le aree regionali sono tutte quelle zone geografiche in cui la densità demografica è molto bassa nonostante la presenza di centri abitati. Per incentivare il popolamento di queste aree e alleggerire il carico su quelle già abbondantemente abitate, il governo australiano mette a disposizione degli studenti stranieri la possibilità di:
- usufruire del programma Destination Australia, che consente agli studenti internazionali di accedere a borse di studio che coprono le tasse universitarie;
- Post Study Work Permit di 2 anni + 1
- accedere a una serie di visti esclusivi che facilitano l’occupazione e la permanenza definitiva in Australia.
Riguardo alle fees universitarie, anche non riuscendo a ottenere una borsa di studio, puoi comunque approfittare di un interessante strumento finanziario messo a disposizione dal nostro partner Intesa San Paolo.
Il finanziamento “Per Merito” infatti consente di accedere a un credito fino a 50.000 € agli studenti meritevoli che vogliono studiare all’estero, a condizioni molto vantaggiose.
Se desideri avere informazioni su questo e su tanti altri aspetti, compresa l’opportunità di studiare inglese all’estero nelle scuole nostre partner, la sistemazione nei campus o in appartamenti condivisi, la presentazione della domanda di ammissione ai corsi, la traduzione dei certificati di studio, affidati a Lae Educazione Internazionale.
La nostra consulenza gratuita ha già aiutato migliaia di studenti italiani a realizzare il proprio sogno di studiare in Australia e in altri Paesi in tutto il mondo.