Come convincere i genitori a farti fare un viaggio all’estero? Ecco 5 buoni motivi che potresti fornirgli per convincerli.


Partire fuori dall’Italia è il sogno di tanti ragazzi e ragazze ma tanti si chiedono come convincere i genitori a fare un anno all’estero. Ognuno conosce i propri genitori e sicuramente saprà su cosa sarà meglio puntare per far leva sulla loro coscienza, tuttavia c’è una serie di argomentazioni che potrebbero aiutarti a convincerli a farti studiare all’estero, motivo che potrebbe aprirti le porte per la partenza.

Spesso i genitori alzano un muro nei confronti di richieste di questo genere perché hanno paura che tu non sia pronto, o pronta, ad un’esperienza di questo tipo. In altri casi, il timore è relativo al distaccamento: il fatto di vederti, ed eventualmente sentirvi, molto meno li spaventa e come reazione chiudono subito l’argomento.

Alcuni genitori invece non credono che i propri figli siano già in grado di cavarsela da soli o che non abbiano le motivazioni adeguate per investire in un’esperienza così importante. Il fattore economico fa senza dubbio parte di queste motivazioni ma quale genitore non è pronto a fare dei sacrifici per il futuro del proprio figlio?

Se vuoi davvero partire per un anno all’estero devi essere motivato e pronto a sfatare tutti i loro dubbi a riguardo, di cui abbiamo parlato poco fa. I tuoi genitori hanno bisogno di essere rassicurati e devono capire che il tuo non sia un capriccio infondato ma un forte desiderio responsabile. Devi assolutamente farti trovare preparato sull’argomento e per questo ti aiuteremo noi.

Andiamo a leggere assieme come convincere i genitori a farti partire un anno all’estero, dando loro 5 buoni motivi per farlo.

Contattaci subito insieme ai tuoi genitori o tutori legali e ti daremo informazioni esaustive e dettagliate riguardo gli studi all’estero!

1) Studiare un anno all’estero: genitori restii? Fai capire loro che è un investimento a lungo termine per il tuo futuro.

responsabilità dello studiare all'estero

Sicuramente ottenere fumata bianca per partire a studiare all’estero non è come convincere i genitori a comprare un cane, per il quale sicuramente tanti di noi hanno lottato in tenera età. Voler studiare all’estero non è un capriccio. È anzi un segno di grande coraggio e responsabilità e dopo esserti convinto tu di questo, dovrai convincere anche loro. Ma come fare?

Fai notare ai tuoi genitori che darti questa opportunità non è una vera e propria spesa ma un investimento a lungo termine per il tuo futuro. Questo sia a livello di bagaglio di esperienza personale che a livello di carriera lavorativa: i ragazzi che vanno, per esempio, a studiare in Australia, tornano molto più maturi e responsabili, come se fossero cresciuti il doppio rispetto al tempo in cui sono stati via.

Questo perché vivere “da soli” significa prendersi carico della propria persona in tutto e per tutto, cosa che vivendo in casa con i genitori arriva in maniera molto più lenta. Oltretutto, imparare una lingua immersi nella sua realtà madre è il modo più veloce e duraturo per averne padronanza, perciò puoi spiegargli che studiare inglese all’estero sarebbe molto proficuo per il tuo CV.

2) Come convincere i genitori a uscire dall’Italia? Promettigli (e mantieni la parola!) che resterete sempre in contatto.

Tanti genitori hanno paura di permettere ai propri figli di intraprendere viaggi che li porterebbero ad una distanza tale da non poter essere raggiunti in poco tempo. Questo per un normale attaccamento affettivo, tipico soprattutto di noi italiani. Proprio così, non in tutti i paesi i genitori si preoccupano in questo modo della propria prole, perciò godiamoci questa fortuna.

Quello che non devi fare, però, è permettere che il loro grande affetto ti blocchi la strada per fare le esperienze di vita che desideri, soprattutto se si tratta di andare a studiare all’estero. Fai capire loro che la tecnologia aiuta molto nelle situazioni di distanza fisica, permettendoci di fare video-chiamate senza limite e di scambiarsi messaggi continuamente.

Quando loro erano giovani al massimo si potevano inviare le cartoline e stare pochi minuti al telefono di una cabina telefonica, per chi poteva permettersi una chiamata internazionale. Oggi, con Whats app, Facebook, Instagram, Skype e tutta la trafila, è molto più semplice, rapido e piacevole restare in contatto anche a distanza.

3) Come convincere i genitori a fare un anno all’estero? Dimostragli che non si tratta solo di una vacanza.

convincere i genitori a studiare in australia

Se sei veramente motivato nel tuo desiderio di partire un anno all’estero, il canale dello studio è senza dubbio l’opzione migliore, sia per il tuo bagaglio di conoscenze personali che per convincere i tuoi genitori ad appoggiarti. In questo modo loro si convinceranno che non vuoi partire solo per divertirti ma capiranno che si tratta di un’aspirazione vera e propria, con uno sfondo educativo.

È molto importante insistere proprio su questo tasto, sul fatto che la tua permanenza all’estero sia un’esperienza di vita a livello personale e scolastico. Oltretutto, andare a studiare in Canada o in Australia, paesi nei quali il tenore di vita è molto alto, li rassicurerà in quanto il tasso di criminalità è tra i più bassi del mondo e la spesa pubblica scolastica pro capite è veramente alta.

Insomma, la formazione nei licei e nelle università prestigiose che si trovano in paesi come questi, ti aprirebbero le strade ad una carriera importante a livello internazionale. Questo è senza dubbio un buon motivo per il quale i tuoi genitori dovrebbero permetterti di andare a studiare all’estero.

Contattaci subito e, parlando con uno dei nostri esperti consulenti, i tuoi genitori riusciranno sicuramente a comprendere l’importanza di un percorso di studio all’estero, mettendo da parte le paure! Leggi e fai leggere loro anche il seguente articolo se studi alle superiori: Anno all’estero: come funziona?

4) Andare a studiare all’estero: il momento giusto per farlo è proprio adesso.

Si sente spesso dire dalle persone più grandi di noi che sarebbero volute andare a fare esperienze all’estero in gioventù ma poi per qualche motivo hanno sempre rimandato, per poi non farlo mai. Probabilmente anche ai tuoi genitori può essere capitato di vivere questa situazione e quello che puoi fare è girare questo fatto a tuo favore.

Gli anni migliori per andare a studiare all’estero sono quelli in cui si è giovani e magari non si hanno ancora legami vincolanti, come un lavoro fisso. La cosa migliore che si può fare è incentivare i propri figli ad intraprendere un’esperienza all’estero quando ancora questa può cambiare la loro vita.

Vedere il mondo al di fuori dei propri soliti confini è molto importante per aprire le mente a vedute più ampie ed è fondamentale per responsabilizzare la propria persona. Badare a sé stessi in modo autonomo è un passo da fare quanto prima dopo l’adolescenza e farlo con un anno all’estero può essere un ottimo modo per iniziare.

5) Vuoi convincere i tuoi genitori a farti studiare all’estero? Ti aiutiamo noi!

Un incentivo per convincere i tuoi genitori a permetterti di andare, ad esempio, a studiare in Australia, Nuova Zelanda, Canada, USA o in UK, è fargli capire che le tue intenzioni sono molto serie. Fargli vedere che ti sei messo in contatto con un’agenzia di educazione internazionale che ti affiancherà nella scelta della destinazione, nella ricerca dell’alloggio e nell’eventuale procedura per richiedere il visto (visto Canada, visto Australia, visto Nuova Zelanda o visto Stati Uniti), sarà un forte segnale di maturità che apprezzeranno molto.

LAE è la nostra organizzazione che operano da 20 anni nel campo dell’educazione internazionale, offrendoti gratuitamente il proprio affiancamento nella programmazione del tuo viaggio di studio, o studio/lavoro, dalla A alla Z. Senza spendere neanche 1€, sarai guidato dai nostri operatori nella scelta del tuo tipo di viaggio, scegliendo tra le seguenti opzioni:

  • Corsi di inglese all’estero 
  • Liceo all’estero, precisamente Liceo in Australia, Liceo in Nuova Zelanda o Liceo in Canada (puoi studiare in una high school estera per 1 trimestre, 1 semestre, 3 trimestri, 1 anno o 2 anni)
  • Corsi Professionali a rapido inserimento nel mondo del lavoro, come i Corsi VET in Australia
  • Bachelor (laurea di I livello)
  • Master (laurea magistrale all’estero)
  • Dottorato di ricerca (PhD)
  • Stage
  • Programma inglese + ragazza alla pari
  • Vacanza Studio
  • Vacanza Lavoro/Working Holiday

Oltretutto, le destinazioni di partenza sono tantissime, in quanto le scuole, i college e le università partner di LAE sono distribuite nei seguenti paesi:

  • Australia
  • Nuova Zelanda
  • Regno Unito
  • Irlanda
  • Malta
  • Stati Uniti
  • Canada
  • Sudafrica
  • Germania

Che aspetti allora? Contattaci subito per avere maggiori informazioni a riguardo! Ti aiuteremo a convincere i tuoi genitori del fatto che partire per studiare all’estero sia una scelta molto importante per il tuo futuro.