Vuoi partire per un corso di inglese all’estero? Ecco tutti i consigli!
Ci sono numerose soluzioni disponibili per imparare al meglio la lingua inglese all’estero.
Negli ultimi anni chi decide di andare a studiare all’estero la lingua inglese non sceglie più solo Londra ma anche molte altre destinazioni europee come Brighton e Cambridge, oppure decide di studiare in Irlanda o di studiare a Malta. Molti studenti decidono anche di studiare inglese all’estero in destinazioni extra europee come studiare in Australia, studiare in Canada, studiare in USA e studiare in Nuova Zelanda.
Oramai non ci sono più limiti per la scelta della destinazione di studio all’estero!
Noi di LAE abbiamo deciso di darti un po’ di consigli se stai pensando da un po’ di tempo di andare finalmente all’estero per un’esperienza full immersion della lingua inglese.
Da soli o in gruppo?
Sia per giovani che per adulti, la vacanza di studio perfetta è quella individuale, cioè partire dall’Italia da soli. Con l’assistenza gratuita di LAE nella pre partenza parti tranquillo con tutto già organizzato, ma vivendo l’esperienza da solo puoi focalizzarti al meglio nel migliorare la lingua inglese più velocemente che se partissi con studenti italiani della tua età.
Potresti tranquillamente decidere di non socializzare più di tanto con altri studenti in loco perché hai già un gruppo di amici con i quali sei partito dall’Italia. Chi parte da solo invece ha l’occasione di conoscere nuovi amici da tutto il mondo usando la lingua inglese per comunicare con loro (anche questo così diventa un esercizio per migliorare la lingua).
Per chi è giovane e timido è un modo per disinibirsi subito e non scegliere la cosiddetta comfort zone che non ti permetterebbe né di crescere come persona né di vivere l’esperienza a 360 gradi e migliorare al massimo l’inglese.
Destinazioni
Come detto sopra, oramai non ci sono limiti per quanto riguarda dove andare a studiare inglese all’estero. Puoi scegliere sia destinazioni europee che extraeuropee.
Costi
I costi dipendono da molti fattori. Eccone di seguito qualcuno:
- la soluzione scelta (corso e alloggio o solo corso)
- il periodo di studio (alta o bassa stagione)
- la destinazione (i costi dei voli salgono a seconda della distanza del paese dall’Italia)
- la durata del corso di studio (il costo a settimana tra un corso di lunga durata o un corso di durata inferiore alle 12 settimane è minore).
I prezzi dei corsi compongono una parte importante del budget, ma ci sono altri fattori da considerare. Quanto costa il biglietto aereo? E gli hotel, il cibo e i trasporti? Generalmente luglio ed agosto sono i mesi più costosi per viaggiare, mentre novembre e gennaio sono particolarmente economici. Maggio è invece un’ottima opzione se cerchi tempo soleggiato e stai cercando di risparmiare.
Inoltre tutto dipende anche dalle promozioni offerte dal momento dalle numerose scuole di inglese che rappresentiamo.
Promozioni per risparmiare
Le scuole possono offrire numerose promozioni durante l’anno. Noi di LAE rappresentiamo numerose scuole di inglese nel mondo quindi cerchiamo di offrire a chi ci contatta le migliori promozioni a seconda delle loro esigenze e offerte del momento.
Ti consigliamo di controllare sempre il nostro blog perché qui troverai sempre promozioni aggiornate che potrebbero essere di tuo interesse!
Lavoro
Alcuni Paesi ti permettono anche di richiedere un visto studente con permesso di lavoro. In questo modo puoi decidere anche di studiare e lavorare all’estero.
Così facendo hai anche la possibilità di guadagnare quello che hai speso per andare a studiare all’estero.
Naturalmente non c’è bisogno di nessun visto per i Paesi europei.
Vuoi studiare inglese all’estero?
Contattaci subito per organizzare al meglio la tua esperienza di studio all’estero!